Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Camera di Commercio del Sud Est Sicilia: democrazia a rischio

Camera di Commercio del Sud Est Sicilia: democrazia a rischio

Le Associazioni contestano il nuovo bando per il rinnovo del Consiglio

Redazione by Redazione
22 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 06:52 -
in Attualità
0
Camera di Commercio del Sud Est Sicilia: democrazia a rischio

I rappresentanti delle associazioni

Share on FacebookShare on Twitter

Catania – Le associazioni di categoria firmatarie esprimono forte preoccupazione in merito al nuovo bando per il rinnovo del Consiglio della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, pubblicato l’1 ottobre dopo la riunione ufficiale del 24 settembre presso la sede camerale di Catania. Un percorso avviato nel lontano febbraio 2022, che avrebbe dovuto concludersi con il ripristino della normale rappresentanza democratica, rischia oggi di trasformarsi in un’occasione mancata di equità e pluralismo.

A destare stupore è soprattutto la decisione di modificare drasticamente i parametri relativi alle quote minime di adesione valide per la verifica della rappresentatività. Rispetto al bando del 2024, poi inspiegabilmente revocato, le nuove soglie risultano notevolmente aumentate, in alcuni casi addirittura quintuplicate. Particolarmente rilevante è il caso del settore Industria, che non è costituito soltanto da grandi aziende, ma comprende oltre 20.000 imprese attive nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa. Con la soglia proposta si rischia di escludere dal diritto a partecipare all’assegnazione del seggio tutte le associazioni che rappresentano micro e piccole imprese industriali – cioè la maggior parte del tessuto produttivo locale. Ciò comporterebbe una grave alterazione di rappresentanza previsto dalla Legge 580/1993, svuotando di significato il principio democratico alla base della vita camerale.

Viene spontaneo chiedersi che senso abbiano queste limitazioni della “democrazia economica”, che non sono previste da alcuna norma. La legislazione vigente richiede solo che le quote associative non siano meramente simboliche e siano state effettivamente versate: nulla impone soglie così elevate. Perché, dunque, introdurre un requisito tanto selettivo senza alcuna motivazione oggettiva? A ciò si aggiunge che molte proposte – presentate da più associazioni – sono rimaste completamente inascoltate. Tra queste, a esempio: l’estensione del termine per produrre la documentazione di iscrizione e pagamento, il mantenimento del limite di controllo dei soci dichiarati al 5%, in linea con le indicazioni ministeriali, l’indicazione di scadenze certe per la conclusione delle verifiche da parte della Camera, la previsione di ulteriori controlli documentali in caso di dati palesemente anomali. Tutte osservazioni volte a garantire rigore, ma anche trasparenza e parità di condizioni.

In Sicilia, le Camere di Palermo/Enna e Messina hanno adottato criteri più equilibrati. Anche a livello nazionale, i casi recenti di Firenze e Roma dimostrano che è possibile rispettare la legalità senza rinunciare all’inclusività. Perché allora il Sud Est dovrebbe seguire una strada diversa?

Le Associazioni firmatarie chiedono una partecipazione paritaria che tenga conto della reale struttura economica del territorio, evitando così l’avvio di una serie di ricorsi e controricorsi che avrebbero l’effetto di procrastinare ulteriormente il rinnovo del Consiglio Camerale della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia.

Associazioni firmatarie:

• Associazione Don Luigi Sturzo

• Assoesercenti Sicilia

• CIDEC Catania

• CNA Catania

• CNA Siracusa

• CNA Ragusa

• Compagnia delle Opere Sicilia

• Confartigianato Catania

• Confartigianato Ragusa

• Confcommercio Catania

• Confcommercio Siracusa

• Confcommercio Ragusa

• Federterziario Catania

• Feditalimprese Sicilia

• Unimpresa Sicilia

• UNSIC

• UPIA Casartigiani Catania

. CASARTIGIANI RAGUSA
. CASARTIGIANI SIRACUSA

• UPLA Claai Catania

• UPLA Claai Siracusa

• UPLA Claai Ragusa

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sacrae Scene Film Fest, Martina Giannone di Scicli premiata con Sul dorso della folla

Sacrae Scene Film Fest, Martina Giannone di Scicli premiata con Sul dorso della folla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Al via la Rete Radio Stromboli per il monitoraggio dell’attività vulcanica

21 Ottobre 2025

Uici, e Caltanissetta celebrò l’angelo a quattro zampe

21 Ottobre 2025

Gela: 6 persone denunciate per droga e armi, 511 identificate, controllati 140 veicoli

21 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

20 Ottobre 2025

Le polemiche sui meriti della Ragusa Catania

20 Ottobre 2025

Modica, piscina comunale chiusa: uno stato di cose inaccettabile

18 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Volley Modica: i biancoazzurri di Ciccio Italia in trasferta a Gela

Volley Modica: i biancoazzurri di Ciccio Italia in trasferta a Gela

22 Ottobre 2025
Ragusa prima in Italia per nuove imprese

Ragusa prima in Italia per nuove imprese

22 Ottobre 2025
Sacrae Scene Film Fest, Martina Giannone di Scicli premiata con Sul dorso della folla

Sacrae Scene Film Fest, Martina Giannone di Scicli premiata con Sul dorso della folla

22 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa