Emergono nuovi dettagli cruciali sulla Rottamazione quinquies, la nuova sanatoria fiscale che sarà inserita nella Legge di Bilancio 2026. Secondo le ultime anticipazioni, l’accesso alla pace fiscale sarà rigorosamente ristretto ai soli contribuenti considerati “meritevoli”, in linea con la filosofia di rigore promossa dal Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.
L’indiscrezione più significativa è che la sanatoria sarà riservata esclusivamente a chi ha regolarmente presentato la dichiarazione dei redditi ma, per comprovate difficoltà, non è riuscito a onorare il versamento delle imposte dovute.
Questo requisito stringente implica l’esclusione automatica di tutti coloro che:
- Non hanno mai presentato la dichiarazione dei redditi pur essendo obbligati.
- Hanno utilizzato sistemi fraudolenti per evadere il Fisco.
La misura si focalizzerà quindi sull’aiuto a cittadini e imprese onesti, che hanno avuto problemi di liquidità o difficoltà oggettive nel pagamento, escludendo i “furbetti” o gli evasori totali. La necessità di una base ristretta e mirata è dettata dalla limitata disponibilità di fondi e dalla volontà di non ripetere gli insuccessi delle precedenti sanatorie.