Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » ASP Ragusa, al via la campagna vaccinale antinfluenzale

ASP Ragusa, al via la campagna vaccinale antinfluenzale

Mercoledì 22 ottobre la presentazione

Redazione by Redazione
16 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 13:54 -
in Attualità
0
ASP Ragusa, al via la campagna vaccinale antinfluenzale

ASP Ragusa, al via la campagna vaccinale antinfluenzale

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Prenderà il via lunedì 20 ottobre, su tutto il territorio regionale, la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026, promossa dall’Assessorato regionale della Salute in collaborazione con i medici di Medicina generale, i Pediatri di Libera scelta, le Farmacie convenzionate e le strutture sanitarie territoriali. L’ASP di Ragusa presenterà il programma e le modalità di adesione mercoledì 22 ottobre alle ore 9.30, nel corso di un incontro che si terrà presso la sede aziendale di piazza Igea, alla presenza delle principali istituzioni civili e militari della provincia.

La campagna, che si inserisce nel piano di prevenzione promosso dal Ministero della Salute e dalla Regione Siciliana, mira a ridurre il rischio di malattia, ospedalizzazione e morte legati all’influenza stagionale, a limitare la trasmissione del virus tra i soggetti più fragili e a contenere gli accessi ai Pronto soccorso, contribuendo così a diminuire i costi sociali e sanitari connessi alla diffusione del virus.

La vaccinazione antinfluenzale stagionale è offerta in via preferenziale ai gruppi a rischio: persone anziane, donne in gravidanza, soggetti di tutte le età affetti da patologie croniche che aumentano il rischio di complicanze e familiari che li assistono. È inoltre fortemente raccomandata agli operatori sanitari e ai lavoratori dei servizi essenziali – come forze dell’ordine e personale scolastico – per ridurre la trasmissione della malattia alle persone più fragili. Particolare attenzione è rivolta alla fascia pediatrica, a partire dai 6 mesi di vita, in quanto categoria a rischio per complicanze e principale veicolo di diffusione dell’infezione.

Tutti i vaccini antinfluenzali disponibili in Italia sono autorizzati dall’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) e/o dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). È sufficiente una sola dose per tutte le età, ad eccezione dei bambini dai 6 mesi ai 9 anni mai vaccinati in precedenza, per i quali sono raccomandate due dosi. A partire dai 2 anni e fino ai 18 anni, è disponibile anche il vaccino antinfluenzale spray nasale.

I vaccini disponibili per la stagione 2025-2026 sono:

  • il vaccino trivalente standard, indicato a partire dai 6 mesi di età per tutte le categorie non esposte a particolari rischi;
  • il vaccino trivalente su coltura cellulare, indicato a partire dai 6 mesi di vita, per donne in gravidanza, personale sanitario e persone tra 18 e 49 anni con patologie croniche;
  • due vaccini trivalenti potenziati per soggetti over 60: il vaccino ad alto dosaggio antigenico, raccomandato dai 65 anni in su e in particolare per ospiti di RSA e strutture di lungodegenza, e il vaccino adiuvato, indicato per persone tra 50 e 59 anni con patologie;
  • il vaccino trivalente spray nasale per bambini e adolescenti tra 2 e 18 anni, non immunodepressi. Per i bambini tra 6 mesi e 2 anni o immunocompromessi è raccomandato il vaccino su colture cellulari.

È possibile la co-somministrazione con altri vaccini raccomandati per la popolazione adulta: anti-pneumococco, anti-Zoster (fuoco di Sant’Antonio), anti-Covid-19 aggiornato LP 8.1, anti-virus respiratorio sinciziale (RSV adulti) e anti-difterica-tetano-pertosse (richiamo decennale).

Le vaccinazioni antinfluenzali sono somministrate presso gli ambulatori dei Medici e Pediatri di famiglia e nelle Farmacie convenzionate aderenti alla campagna. È inoltre possibile prenotarsi presso gli ambulatori vaccinali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa tramite il numero verde 800 050510 o scrivendo all’indirizzo email servizio.epidemiologia@asp.rg.it.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
L’On. Abbate visita la Chiesa di San Matteo a Scicli: Pronti a sbloccare i fondi per il restauro completo

L’On. Abbate visita la Chiesa di San Matteo a Scicli: Pronti a sbloccare i fondi per il restauro completo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gela, arrestato ladro seriale: aveva generato grave allarme sociale nel quartiere Macchitella

16 Ottobre 2025

Palermo: sequestrati 700 kg di corallo rosso

16 Ottobre 2025

Maltempo Sicilia, bomba d’acqua e alluvione a Mascali: strade come fiumi

15 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, trasporto pubblico urbano, arrivano 73mila euro per i ragazzi Under20

16 Ottobre 2025

Vittoria, sopralluogo al cantiere della nuova scuola dell’infanzia nel piazzale dell’ex mercato

14 Ottobre 2025

Sicurezza a Vittoria: vertice a Roma con il Ministro Piantedosi

14 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa in rosa, prevenzione tumore al seno: visite gratuite all'ipermercato Interspar Le Dune di Ragusa

Ragusa in rosa, prevenzione tumore al seno: visite gratuite all’ipermercato Interspar Le Dune di Ragusa

16 Ottobre 2025
Gela, arrestato ladro seriale: aveva generato grave allarme sociale nel quartiere Macchitella

Gela, arrestato ladro seriale: aveva generato grave allarme sociale nel quartiere Macchitella

16 Ottobre 2025
Ragusa, Michele Portelli eletto segretario provinciale Sap

Ragusa, Michele Portelli eletto segretario provinciale Sap

16 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa