Vittoria – Fare Verde Vittoria In riferimento alla conferenza del 12 settembre tenutasi in sala Capriati presentazione del nuovo PUG, piano urbanistico generale, per le città di Vittoria esposta dal Sig Sindaco e dagli esperti progettisti presenti, come cittadini e in veste di associazione di protezione ambientale sul territorio da quasi venti anni, ci preme sottolineare alcuni aspetti per noi fondamentali.
La lunga premessa normativa esposta, legata da vincoli assoluti legata al nuovo PUG è chiaramente basata riassumendo su principi unanimamente condivisibili:
- Benessere di tutti i cittadini
- Sostenibilità del territorio
Le attuali leggi e prove scientificamente indiscutibili ci dicono oggi che le direzioni dal prendere, nella gestione del territorio urbano ed extraurbano, sono necessariamente basate sulla tutela incondizionata dell’ambiente attraverso opere di preservazione, tutela, creazione di un legame salvifico e armonioso fra la natura e gli essere viventi uomo e animali.
Un città a dimensione umana rispettando il criterio dell’alta qualità della vita deve raggiungere chiari e netti obbiettivi:
- Programmazione, tutela, incremento del verde pubblico (riforestazione urbana);
- Riqualificazione e riutilizzo del fabbricato esistente limitando più possibile cementificazione selvaggia
- Attento e ridotto utilizzo del territorio per antropizzazione nuova edilizia e lotta all’abusivismo
- Progettazione armoniosa e sostenibile del territorio aziendale in particolare nell’economia agricola
- Sviluppo di trasporti pubblici e mobilità lenta con creazione di isole pedonali diffuse.
La visione di Fare Verde Vittoria è di un territorio dove un equilibrio fra natura, uomo, animali crei un ambiente realmente salutare e ed esteticamente armonioso.
Nonostante esistono norme sempre più mirate e dettagliate a tutela del territorio, anche nella programmazione e realizzazione del PUG esistono margini di arbitrarietà e soggettività legali, che determina e condizionano gli obbiettivi di carattere generale con scelte soggettive e personalistiche di chi amministra.
Fare Verde Vittoria evidenzia che siamo in una città dove centinaio di alberi sono stati tagliati e non esiste una programmazione sul verde cittadino, dove si ingaggiano battaglie furenti per cementificare ulteriormente e impropriamente un’aria SIC, dove l’utilizzo dell’acqua pubblica è senza limite e senza controllo, dove si tenta di costruire a pochi metri dal mare scavando anche sugli scogli, dove atti e controinformazione instillano nei cittadini una cultura di indifferenza e addirittura ostilità all’ambiente.
Chiediamo speranzosi, come cittadini e associazione ambientalista, in nome di una partecipazione attiva come diritto riconosciuto dalle leggi, in nome della coerenza delle tante belle parole alla presentazione del nuovo PUG di dare realmente una svolta a questa città, sensibilità, programmazione green, determinazione anche con scelte impopolare, possono rendere il territorio vivibile e sostenibile.