Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies, cosa cambia: platea e piani di rientro

Rottamazione quinquies, cosa cambia: platea e piani di rientro

Cosa fare ora in attesa della Manovra 2026 del Governo

Redazione by Redazione
9 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 14:00 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies, cosa cambia: platea e piani di rientro

Rottamazione quinquies, cosa cambia: platea e piani di rientro

Share on FacebookShare on Twitter

La prossima Legge di Bilancio si prepara a introdurre una nuova stagione di definizione agevolata dei debiti fiscali, nota come Rottamazione-quinquies. L’ipotesi allo studio mira a chiudere i carichi affidati alla riscossione senza sanzioni e interessi, ma con paletti più stringenti rispetto alla precedente Rottamazione-quater, in particolare su durata dei piani, cause di decadenza e accesso al DURC.

Cosa cambia: platea e piani di rientro

L’obiettivo politico è bilanciare il sostegno ai contribuenti in reale difficoltà con il rigore finanziario, evitando che la misura si trasformi in un “condono di massa”.

Debiti Ammessi: L’arco temporale dei carichi ammissibili alla definizione agevolata potrebbe estendersi fino al 31 dicembre 2023, con possibilità di includere anche ruoli successivi.

Esclusi i Recidivi: Resterebbero fuori i contribuenti che hanno aderito in più occasioni alle precedenti rottamazioni, interrompendo poi i pagamenti. Si vuole scoraggiare l’uso opportunistico della sanatoria.

Piani di Pagamento Più Lunghi: Si valuta un’estensione fino a 96 rate mensili (8 anni), un netto miglioramento rispetto ai cinque anni della Quater. Le rate avrebbero un importo fisso, con una soglia minima ipotizzata di 50 euro per i debiti meno consistenti.

Tolleranza Sulla Decadenza: Per venire incontro alle difficoltà dei cittadini, la decadenza dal beneficio potrebbe scattare solo dopo quattro rate non pagate, anche se non consecutive. Si tratta di una tolleranza maggiore rispetto alla disciplina più rigida vista in passato.

La Stretta sulle Imprese: Durc Legato ai Pagamenti Effettivi

Una delle novità più significative, e più stringenti, riguarda le imprese. L’adesione al piano di rateazione non sarà più sufficiente per ottenere e mantenere il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC).

Le imprese dovranno dimostrare pagamenti effettivi tramite controlli incrociati tra l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, INPS e INAIL. In caso di inadempienze nel piano, il DURC potrebbe essere immediatamente revocato, introducendo un vincolo più severo sulla regolarità contributiva.

Cosa fare ora in attesa della Manovra

L’introduzione e i dettagli della Rottamazione-quinquies restano legati all’iter della Legge di Bilancio e ai vincoli di finanza pubblica. Tuttavia, i contribuenti e le imprese possono già agire:

Verificare: Controllare la propria posizione debitoria e le scadenze delle cartelle ancora aperte.

Rottamazione-quater: Valutare eventuali possibilità di riammissione alla Rottamazione-quater se i termini sono ancora aperti.

Simulazione: Iniziare a simulare un piano di rientro sostenibile in otto anni, tenendo conto delle possibili nuove regole.

Imprese: Predisporre la documentazione che attesti la regolarità dei pagamenti, in previsione dei controlli incrociati sul DURC.

Vantaggi vs. Svantaggi: La nuova rottamazione offre i vantaggi dell’azzeramento di sanzioni e interessi, oltre a piani di pagamento più lunghi. Di contro, comporta l’esclusione dei contribuenti “recidivi” e un controllo molto più stretto sull’ottenimento del DURC.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, usa spray al peperoncino per rapinare due persone: arrestato

Vittoria, usa spray al peperoncino per rapinare due persone: arrestato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, scatta l’alert del portale alloggi nella sala operativa della Questura: 40enne arrestato

6 Ottobre 2025

Siracusa piange Giovanni Cerruto, morto a 40 anni: ex portiere di calcio

5 Ottobre 2025

Covid, boom di variante Stratus a Palermo: tra i sintomi anosmia e disgeusia

4 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

Inizia oggi il triduo in onore di S. Francesco d’Assisi a Ragusa

1 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso, streaming delle sedute consiliari: una battaglia del PD diventata realtà

9 Ottobre 2025

Europa Verde Ragusa: rinnovate le cariche dei coportavoce provinciali

8 Ottobre 2025

Modica: a che punto sono le procedure per la riapertura del macello comunale?

7 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, streaming delle sedute consiliari: una battaglia del PD diventata realtà

Comiso, streaming delle sedute consiliari: una battaglia del PD diventata realtà

9 Ottobre 2025
Avimecc Modica: ieri allenamento congiunto con Reggio Calabria

Avimecc Modica: ieri allenamento congiunto con Reggio Calabria

9 Ottobre 2025
Pozzallo, sbarco 1 ottobre, in carcere due scafisti egiziani

Pozzallo, sbarco 1 ottobre, in carcere due scafisti egiziani

9 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa