Cresce l’attesa per il Bonus Elettrodomestici 2025, l’incentivo che prevede uno sconto del 30% sull’acquisto di grandi apparecchi ad alta efficienza energetica, a patto di smaltire quelli vecchi e inquinanti. Nonostante il decreto ufficiale sia stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, la misura è ancora bloccata in attesa dei provvedimenti attuativi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit).
Questi decreti finali sono cruciali: dovranno definire criteri, modalità di erogazione e, soprattutto, la data esatta del temuto Click Day. Sebbene si ipotizzi un avvio già a ottobre, ulteriori rinvii non sono da escludere.
Chi può richiedere il Bonus e qual è lo sconto
Il Bonus è destinato ai cittadini maggiorenni e consiste in un voucher utilizzabile per un solo acquisto per nucleo familiare.
Sconto Base: Il contributo è del 30% del costo, con un tetto massimo di 100 euro.
Sconto Maggiorato (ISEE): Il massimale sale a 200 euro se il nucleo familiare richiedente ha un ISEE inferiore ai 25.000 euro.
Attenzione: i fondi stanziati sono limitati, pari a soli 50 milioni di euro. L’erogazione avverrà seguendo l’ordine cronologico delle richieste (Click Day), e i fondi potrebbero esaurirsi rapidamente, rendendo cruciale la velocità di presentazione della domanda.
Come Richiedere il Voucher e La Regola della Scadenza
Le domande per accedere all’agevolazione saranno presentate online tramite una piattaforma digitale dedicata, la cui gestione è affidata a PagoPA.
Dopo il Click Day, l’INPS prenderà in carico le domande per definire la lista dei beneficiari. Chi ottiene il contributo riceverà un voucher con un codice alfanumerico associato al proprio codice fiscale, da esibire al venditore per ottenere lo sconto immediato in fattura.
Un dettaglio fondamentale da non sottovalutare: il voucher ha una scadenza limitata. Una volta emesso, deve essere utilizzato rapidamente, altrimenti si rischia di perdere il diritto all’incentivo.
Elettrodomestici Ammessi e Requisiti Energetici
Il bonus è valido per l’acquisto di un apparecchio di grande dimensione e in contemporanea allo smaltimento di un elettrodomestico della stessa categoria ma di classe energetica inferiore.
Il voucher può essere utilizzato per l’acquisto di una sola unità appartenente alle sette categorie ammesse, tutte con requisiti minimi di efficienza:
Lavatrici e Forni: Devono essere almeno di classe A.
Asciugatrici e Lavastoviglie: Entro la classe C o superiore.
Frigoriferi e Congelatori: Non inferiori alla classe D.
Cappe da Cucina: Almeno di classe B.
Piani Cottura: Devono rispettare i parametri di efficienza del Regolamento UE n° 44/2014.