Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, da oggi Arte bene primario: a cura di Amedeo Fusco

Ragusa, da oggi Arte bene primario: a cura di Amedeo Fusco

Da oggi 4 ottobre

Redazione by Redazione
4 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 15:30 -
in Cultura
0
Ragusa, da oggi Arte bene primario: a cura di Amedeo Fusco

Ragusa, da oggi Arte bene primario: a cura di Amedeo Fusco

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il Centro di Aggregazione Culturale apre le sue porte per la mostra “Arte bene primario”, a cura di Amedeo Fusco, un progetto espositivo che celebra l’arte come necessità vitale — non un lusso ma un alimento per la comunità. L’inaugurazione, prevista per il 4 ottobre alle ore 19, si inserisce nel decimo anno di attività del Centro, un traguardo che conferma il suo ruolo centrale nella vita culturale di Ragusa e la sua crescente rilevanza a livello regionale e nazionale. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 28 ottobre.

In dieci anni il Centro di Aggregazione Culturale, fondato e diretto da Amedeo Fusco, è diventato molto più di uno spazio espositivo: è un punto di riferimento per artisti, operatori culturali e pubblico, un luogo che favorisce incontri, scambi e dibattiti. Situato nel cuore del centro storico, il Centro si presenta come un vero e proprio baluardo per la vita sociale di Ragusa, contribuendo a ravvivare il tessuto urbano e a promuovere l’arte come fulcro della comunità.

“Arte bene primario” riunisce opere e voci diverse — artisti emergenti e affermati — chiamate a raccontare, con linguaggi differenti, quanto l’esperienza estetica sia fondamentale per il benessere collettivo. La mostra, curata da Amedeo Fusco, mette al centro la relazione tra opera e spettatore: non si tratta solo di ammirare, ma di nutrirsi di senso, emozione e provocazione critica.

È una proposta che invita a ripensare la fruizione artistica come azione quotidiana, capace di generare coesione sociale.

Espongono: Angelo Criscione, Vincenza Trovato, Dania Minotti, Salvo Guastella, Ivo D’Orazio, Marilena Luppi, Stefania Campo, Giorgio Moltisanti, Carmelo Carrubba, Gianfranco Brusegan, Sergio Cimbali, Adriana Stella, Pamela Siciliano, Salvo Distefano, Lilly Loprete, Sara Manzoni, Maria Scollo, Renata Ruffilli, Roberto Trucco, Salvatore Massari, Giuseppe Impoco, Annalisa Cavallo, Carmelinda Alacqua, Valentina Dezio, Reyna Zapata, Matteo Pugliares, Turi Alescio, Mirko Roncelli, Lucio Morando, Salvatore Denaro, Francesco Baglieri, Giorgio Baglieri, Carla Boi, Silvana Licitra, Antonio Martuscelli, Emanuele La Monica, Samuel Occhipinti,

Maria Romeo, Renzo Bolzonella, Rita Guardavascio, Anna Teresa Lauria, Maria Rosa Beghelli, Daniela Della Vedova, Piera Narducci, Sergio Salamina, Dino Puglisi, Nunzio Brugaletta, Sebastiano Montalto, Manuela Distefano, Fabrizio Viola, IsaMarBuc, Pippo Pace, Valentino Cataldo, Franco Filetti, Adele Castro, Giuseppe Battaglia, Alessio Manfredini, Ileana Picariello, Fabio Luzzi, Demmy Avanzi, Ernesto Napoli, A.F.A.

Un parterre ampio e variegato, che rende la mostra un vero mosaico di stili, visioni ed emozioni, confermando il valore della collettività artistica come risorsa primaria per la crescita culturale.

Il Centro propone un percorso espositivo curato per offrire dialoghi tra tecniche e contenuti, eventi collaterali — incontri con gli artisti, visite guidate e momenti di confronto — e iniziative pensate per coinvolgere scuole e associazioni locali. L’obiettivo è rendere la mostra accessibile e coinvolgente, ampliando il pubblico e rafforzando la funzione sociale del Centro.

Se oggi il Centro è riconosciuto nella rete culturale della Sicilia, è grazie al lavoro e alla visione di Amedeo Fusco, che ha saputo costruire relazioni oltre i confini locali, coinvolgendo artisti e realtà d’arte a livello nazionale. Questo percorso lo ha trasformato in una piattaforma che valorizza il territorio e ne promuove la vitalità culturale.

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente Scicli, scontro tra auto e scooter: ferito un 15enne

Incidente Scicli, scontro tra auto e scooter: ferito un 15enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Covid, boom di variante Stratus a Palermo: tra i sintomi anosmia e disgeusia

4 Ottobre 2025

Litiga col fidanzato, apre lo sportello e si lancia dall’auto in corsa: 19enne elisoccorsa

3 Ottobre 2025

Caltanissetta, alla vista della volante si dà alla fuga: 60enne arrestato

3 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

Inizia oggi il triduo in onore di S. Francesco d’Assisi a Ragusa

1 Ottobre 2025

A Bamminedda a Monterosso Almo

30 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ismaele La Vardera a Ragusa

3 Ottobre 2025

Forza Italia Modica: sicurezza al centro dell’agenda politica

2 Ottobre 2025

Commissioni consiliari a Scicli, Buscema eletta presidente della seconda

2 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comando Compagnia di Modica, visita del Comandante della Legione Carabinieri Sicilia

Comando Compagnia di Modica, visita del Comandante della Legione Carabinieri Sicilia

4 Ottobre 2025
Bonus elettrodomestici: perché la rottamazione è obbligatoria (e come funziona)

Bonus elettrodomestici: perché la rottamazione è obbligatoria (e come funziona)

4 Ottobre 2025
Ragusa, commemorati gli agenti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, uccisi a Trieste

Ragusa, commemorati gli agenti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, uccisi a Trieste

4 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa