Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Catania, Ripetere finché fratturi | Roberto Orlando a cura di Bronzino e Cammarata

Catania, Ripetere finché fratturi | Roberto Orlando a cura di Bronzino e Cammarata

opening 8 ottobre ore 19.30

Redazione by Redazione
28 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 06:13 -
in Sicilia
0
Catania, Ripetere finché fratturi | Roberto Orlando a cura di Bronzino e Cammarata

Roberto Orlando, Wunderpunkt, Haus Der Kunst (Palermo), installation view - foto comunicato

Share on FacebookShare on Twitter

Catania – Mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 19:30 sarà inaugurata presso gli spazi di Isola | Catania la mostra “Ripetere finché fratturi”, personale dell’artista visivo Roberto Orlando (Palermo, 1996), a cura di Mario Bronzino e Barbara Cammarata.  L’esposizione rappresenta il terzo appuntamento della programmazione biennale di Coalizioni Isola – Laboratori di Creatività, Cultura e Arte, un progetto nato per valorizzare le risorse artistico-culturali locali attraverso la costruzione di reti tra organizzazioni, enti culturali e comunità, con l’obiettivo di rafforzare l’ecosistema culturale, promuovere la produzione di giovani artisti, sostenere idee imprenditoriali emergenti e incoraggiare la ricerca nei settori dell’arte e della cultura. 

Coalizioni Isola è frutto della collaborazione tra realtà fortemente radicate nel territorio come ABADIR, Associazione Musicale Etnea, Officine Culturali, viaraffineria, Università degli Studi di Catania, con il supporto dell’Assessorato ai Centri Storici del Comune di Ragusa; l’Università di Catania curerà inoltre l’intera fase di ricerca e analisi sulle Industrie Culturali e Creative (ICC). Il ciclo espositivo curato da Bronzino e Cammarata si articola in quattro mostre personali dedicate ad artisti emergenti, culminando in una collettiva finale. 

All’interno di questo contesto si inserisce il lavoro di Roberto Orlando, che fonde ambiti botanici e architettonici in composizioni pittoriche precise e strutturate, nelle quali l’azione laboratoriale si fa narrazione ritmica e visiva, tra rigore scientifico e tensione poetica. Le sue opere evocano la figura del ricercatore-alchimista, che, circondato da strumenti ibridi e reinterpretati, insegue una simbiosi possibile tra l’essere umano e il mondo vegetale, configurando uno spazio di ricerca e di scambio.

L’informazione scientifica, intesa come conoscenza viva e operativa, diventa per Orlando un materiale da condividere, un patrimonio utile alla costruzione di una società integrata con l’ambiente naturale, in cui l’umano si metta al servizio della pianta, anziché dominarla. Questo intento si manifesta in maniera intensa nell’opera video in mostra, dove l’artista documenta l’attivazione concreta degli strumenti rappresentati nei dipinti: un processo che restituisce una ritualità metodica e priva di simbolismi, scandita dal tempo e orientata al risultato, dentro un’architettura industriale reinventata come scenario esperienziale. 

«La mostra – spiegano i curatori – oltre a presentare la visione di Orlando su una società futura fondata sull’incontro tra umano e vegetale, evidenzia le fratture che da tale relazione possono scaturire, evocando memorie di pratiche funebri e sottolineando la fragilità di un equilibrio che, pur basato sullo scambio reciproco, può risultare insidioso per la salute delle piante stesse». 

Roberto Orlando, dopo il diploma di II livello in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, ha sviluppato una ricerca che intreccia pratica artistica, curatela indipendente e sperimentazione collettiva,indagando affinità e dissonanze tra comportamenti umani e vegetali, generando narrazioni ibride, ucroniche e finzionali. Fondatore di Parentesi Tonde, artist-run space con base a Palermo, ha esposto in numerose sedi italiane, tra cui Veniero Project, UNOBIS, Fondazione Sant’Elia, Haus der Kunst (Palermo) e l’Orto Botanico di Firenze, dove dal 2025 è attivo con un progetto di ricerca all’interno della collezione permanente. 

“Ripetere finché fratturi” è una mostra che invita a riflettere su una nuova ecologia del gesto, dove la pittura diventa strumento analitico e il laboratorio si trasforma in spazio etico: un’ipotesi estetica che si fa politica del vivente, in cui il futuro dell’arte coincide con una forma inedita di cura e ascolto.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania, Ripetere finché fratturi | Roberto Orlando a cura di Bronzino e Cammarata

28 Settembre 2025

Altavilla Milicia, oggi si presenta il libro Santa Maria di Campogrosso

27 Settembre 2025

Salesiani, presente anche Schifani per la visita di don Fabio Attard a Catania

26 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Gino Carbonaro e la sua fisarmonica a Ragusa

28 Settembre 2025

Monterosso Almo, festa grande in onore dell’Addolorata 

20 Settembre 2025

Ragusa, la Compagnia Godot presenta la ventesima edizione di Palchi Diversi

20 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, microinfusori glicemia per terapia diabete mellito: interrogazione alla Regione Siciliana

26 Settembre 2025

Modica oggi la Festa provinciale dell’Unità 2025: una giornata per la pace e la solidarietà

21 Settembre 2025

Vittoria, passi concreti verso la rinascita della storica piscina comunale

19 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Catania, Ripetere finché fratturi | Roberto Orlando a cura di Bronzino e Cammarata

Catania, Ripetere finché fratturi | Roberto Orlando a cura di Bronzino e Cammarata

28 Settembre 2025
Gino Carbonaro e la sua fisarmonica a Ragusa

Gino Carbonaro e la sua fisarmonica a Ragusa

28 Settembre 2025
Bonus Elettrodomestici 2025, decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale: cosa si può comprare

Bonus Elettrodomestici 2025, decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale: cosa si può comprare

28 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa