Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Confeserfidi investe in Aerolinee siciliane S.p.a.

Confeserfidi investe in Aerolinee siciliane S.p.a.

Un’alleanza per far volare il futuro della Sicilia

Redazione by Redazione
26 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 19:15 -
in Attualità
0
Confeserfidi investe in Aerolinee siciliane S.p.a.

Confeserfidi investe in Aerolinee siciliane S.p.a.

Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – Nasce una nuova alleanza per lo sviluppo della Sicilia e Confeserfidi c’è! Infatti il confidi nazionale ai vertici del settore nel Paese, che ha sede nell’Isola, a Scicli, e che è certificato da Banca d’Italia, ha deciso di entrare nel capitale di Aerolinee Siciliane S.p.A., la prima compagnia aerea interamente espressione del territorio e della sua comunità, con una formula innovativa di azionariato diffuso e responsabilità sociale. “Abbiamo creduto in un progetto che unisce finanza, impresa e società civile con un obiettivo ambizioso ma chiaro: far volare la Sicilia verso un futuro di crescita, connessioni e opportunità”, dice il dottor Bartolo Mililli, Amministratore Delegato di Confeserfidi.

Una visione che nasce dal territorio

Un’adesione convinta perchè Aerolinee Siciliane non è solo una compagnia aerea: “E’ un’iniziativa – afferma il dottore Mililli – che nasce dal cuore dell’Isola, con la volontà di costruire un’infrastruttura moderna e sostenibile capace di valorizzare le eccellenze locali, di aprire nuove strade al turismo e di offrire alle imprese siciliane strumenti competitivi per guardare al mondo”. La compagnia è il frutto di una missione chiara: tenere insieme la comunità siciliana e rafforzarne le radici, trasformando l’insularità in un’opportunità e facendo della posizione strategica dell’Isola nel Mediterraneo un vantaggio per tutti. Come ha sottolineato l’ingegnere Leonardo Licitra, presidente del Consiglio di Sorveglianza di Aerolinee Siciliane, “questo progetto vuole restituire orgoglio, fiducia e prospettive a un’intera generazione. Con Aerolinee Siciliane vogliamo dimostrare che in Sicilia possiamo creare valore, innovazione e occupazione di qualità senza dover guardare altrove”.

L’impegno di Confeserfidi

La scelta di Confeserfidi di partecipare al capitale della compagnia è dettata dalla volontà del confidi siciliano di sostenere in modo concreto il rilancio della mobilità aerea dell’Isola e di accompagnare le imprese verso una nuova stagione e una nuova opportunità di sviluppo. L’Amministratore Delegato di Confeserfidi, Bartolo Mililli, ha spiegato di “avere deciso di investire in Aerolinee Siciliane perché crediamo che sia un progetto con un’anima: non si tratta soltanto di trasporto, ma di crescita sociale ed economica. Confeserfidi nasce per dare credito e futuro alle aziende, e oggi estende questo impegno a un’infrastruttura che può cambiare il destino della nostra terra”. Un concetto ribadito dal Presidente di Confeserfidi, il dottor Roberto Giannone: “La nostra missione è accompagnare le imprese siciliane e sostenerle nei percorsi di innovazione. Partecipare ad Aerolinee Siciliane significa credere in un futuro più competitivo e attrattivo per la Sicilia, attraverso un’iniziativa che mette insieme capitale umano, competenze e una forte e ben marcata identità territoriale”.

Rafforzare la governance per il decollo

Accanto all’ingresso nel capitale, Confeserfidi contribuirà anche al rafforzamento della governance della compagnia. Il Consiglio di Gestione si arricchisce infatti della nomina dell’avvocato Matteo Gentile, Vice Presidente di Confeserfidi, che porterà la sua esperienza giuridica e manageriale al servizio del progetto: “Accolgo questo incarico con grande entusiasmo e spirito di servizio – afferma l’avvocato Gentile – Lavorerò con dedizione affinché Aerolinee Siciliane possa (è il caso di dire) spiccare il volo nel più breve tempo possibile, diventando un simbolo identitario di efficienza, radicamento e orgoglio per tutta la Sicilia”.

Un ecosistema aeronautico che guarda lontano

Aerolinee Siciliane si distingue per un approccio integrato: non solo collegamenti aerei, ma un vero ecosistema aeronautico. Attraverso la partecipazione in Southern Aerotech S.r.l., società specializzata nella manutenzione degli aeromobili, il progetto garantisce qualità e sicurezza con standard già apprezzati a livello internazionale. Il Dott. Luigi Crispino, ‘anima’ e promotore del progetto, ha spiegato: “Abbiamo voluto costruire una compagnia che non si limiti a trasportare passeggeri, ma che sappia generare valore aggiunto. La sinergia con Southern Aerotech ci permette di essere autonomi, competitivi e di sviluppare in Sicilia professionalità ad alta specializzazione”.

Una sfida di fiducia e di future

Aerolinee Siciliane rappresenta una sfida di fiducia collettiva, un’azione che mostra la capacità endemica della Sicilia e dei Siciliani di saper investiture e creare il proprio futuro con le proprie mani. Di volere investire su se stessi e sulle proprie capacità. Di visione… È la dimostrazione che l’Isola può dar vita a una compagnia aerea capace di unire radici e innovazione, tradizione e modernità, capitale umano e tecnologia. Per Confeserfidi, questa operazione “non è solo un investimento – chiosa il suo AD, il dottor Bartolo Mililli – ma è anche e soprattutto un atto di responsabilità verso la comunità e un segnale forte di fiducia nelle potenzialità della Sicilia”. Il futuro che si delinea è quello di un’Isola connessa, aperta, capace di attrarre visitatori, talenti e imprese. Una Sicilia che non subisce più la distanza, ma la trasforma in un ponte verso nuove opportunità.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
A Ragusa è festa per San Francesco d'Assisi

A Ragusa è festa per San Francesco d'Assisi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Salesiani, presente anche Schifani per la visita di don Fabio Attard a Catania

26 Settembre 2025

Caravaggio e il suo viaggio in Sicilia

25 Settembre 2025

Ucsi, la giornalista Laura Simoncini riconfermata presidente provinciale di Messina

24 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Monterosso Almo, festa grande in onore dell’Addolorata 

20 Settembre 2025

Ragusa, la Compagnia Godot presenta la ventesima edizione di Palchi Diversi

20 Settembre 2025

Liolà non si ferma: a Marina di Ragusa una serata Extra tra Bufalino e musica dal vivo

19 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, microinfusori glicemia per terapia diabete mellito: interrogazione alla Regione Siciliana

26 Settembre 2025

Modica oggi la Festa provinciale dell’Unità 2025: una giornata per la pace e la solidarietà

21 Settembre 2025

Vittoria, passi concreti verso la rinascita della storica piscina comunale

19 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

A Ragusa è festa per San Francesco d'Assisi

A Ragusa è festa per San Francesco d’Assisi

26 Settembre 2025
Confeserfidi investe in Aerolinee siciliane S.p.a.

Confeserfidi investe in Aerolinee siciliane S.p.a.

26 Settembre 2025
Rottamazione quinquies: soglie di accesso e 120 rate in dieci anni

Rottamazione quinquies: soglie di accesso e 120 rate in dieci anni

26 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa