Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Palermo, Il villaggio dello Sport con 250 giovani da tutta la Sicilia

Palermo, Il villaggio dello Sport con 250 giovani da tutta la Sicilia

Sabato 13 settembre

Redazione by Redazione
11 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 06:00 -
in Sicilia
0
Palermo, Il villaggio dello Sport con 250 giovani da tutta la Sicilia

Palermo, Il villaggio dello Sport con 250 giovani da tutta la Sicilia

Share on FacebookShare on Twitter

Palermo – 250 giovani da tutta la Sicilia animeranno Sabato 13 settembre il Villaggio dello sport che si svolgerà nel sagrato della Cattedrale. L’evento è organizzato in occasione della celebrazione degli “80 anni di Sport e di Impegno a Servizio della Comunità Siciliana” vissuti dal Centro Sportivo Italiano – Comitato Regionale Sicilia: un traguardo storico per l’associazione ma anche un’occasione di rinnovato slancio verso il futuro. Nel solco di Palermo Capitale del Volontariato saranno tre giorni di festa previsti dal 12 al 14 settembre.

Da otto decenni, infatti, il CSI è una presenza viva e capillare sul territorio siciliano: un’esperienza di sport educativo e popolare che ha coinvolto generazioni di ragazzi, allenatori, arbitri, dirigenti, parroci ed educatori, offrendo opportunità di crescita, incontro, ascolto e accoglienza.

Si inizierà venerdì 12 settembre con il convegno regionale delle presidenze dei Comitati Territoriali del CSI Sicilia presso Villa Niscemi (Sala delle Carrozze) alla presenza del presidente nazionale Vittorio Bosio; un’occasione di riflessione e confronto sui valori che hanno segnato la storia del CSI e sul ruolo che esso continuerà a svolgere nelle comunità. Sabato 13 settembre la giornata centrale sarà dedicata al Giubileo Regionale dello Sport alla presenza dell’arcivescovo Corrado Lorefice. Momenti significativi saranno la preghiera sulla tomba del Beato Pino Puglisi in Cattedrale, l’inaugurazione del Villaggio dello Sport con gare e attività polisportive e la celebrazione eucaristica giubilare. In serata ci sarà il pellegrinaggio al Santuario di Santa Rosalia a Montepellegrino, segno di fede e tradizione profondamente radicata nella città.

Domenica 14 settembre: i lavori si concluderanno con il Consiglio Regionale dedicato alla pianificazione della nuova stagione sportiva, nel segno della continuità e dell’innovazione.

Le celebrazioni saranno a Palermo, città proclamata Capitale Italiana del Volontariato 2025. Una cornice che sottolinea il legame tra CSI e impegno gratuito, perché lo sport – nel vissuto associativo – non è mai solo competizione, ma sempre servizio, dono e responsabilità comunitaria. Agli eventi prenderanno parte le presidenze territoriali, i dirigenti, di ieri e di oggi, e i rappresentanti delle comunità sportive parrocchiali, in un clima di festa e condivisione. Nella giornata di venerdì 12 settembre, durante il Convegno delle Presidenze Territoriali, sarà dato spazio a un dialogo con i tre Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) della Sicilia – CSV Etneo, CSV Messina e CESVOP Palermo – che, con la loro presenza, testimonieranno quanto sia importante la costruzione di sinergie nuove tra volontariato sociale e volontariato sportivo. La partecipazione dei CSV sarà un momento particolarmente significativo: non solo perché i Centri rappresentano oggi un punto di riferimento per l’associazionismo diffuso ma anche perché la loro voce potrà contribuire a riaffermare l’importanza dell’azione volontaria come motore di inclusione e coesione sociale. La speranza è che dall’incontro possano nascere percorsi comuni capaci di rafforzare il ruolo del CSI come ponte tra educazione sportiva e cultura del volontariato.

“Questo è un anniversario che appartiene non solo al CSI ma a tutta la comunità siciliana – sottolinea Salvatore Raffa, presidente regionale CSI Sicilia –. Abbiamo ottant’anni di storia che, dal dopoguerra ad oggi, hanno raccontato lo sport come veicolo di rinascita fatto soprattutto da tante persone: volontari, educatori, dirigenti e sacerdoti. Venerdì 12 racconteremo il nostro grande bagaglio storico. Lo sport è sempre stato ed è tuttora uno strumento di crescita personale e sociale, di inclusione e di speranza. Sabato13, con il presidente nazionale del C.S.I. incontreremo l’arcivescovo Lorefice e, insieme a 250 giovani, inaugureremo il Villaggio dello Sport nel sagrato della Cattedrale. In un tempo che rischia di disperdere i legami, il volontariato nello sport si rivela molto prezioso come segno concreto di servizio al bene comune e un dono per le nuove generazioni”.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scoglitti Borgo Marinaro protagonista della Settimana della Cultura

Scoglitti Borgo Marinaro protagonista della Settimana della Cultura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo, Il villaggio dello Sport con 250 giovani da tutta la Sicilia

11 Settembre 2025

La Sicilia si avvicina al Canada con un nuovo volo diretto Catania–Montréal

10 Settembre 2025

Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

10 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Vittoria, sopralluogo alla foce del fiume Ippari: l’area va ripulita e messa in sicurezza

10 Settembre 2025

Minardo (FI): Obiettivo a Ragusa è eleggere un deputato regionale

9 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rete fantasma a Punta Secca

Rete fantasma a Punta Secca

11 Settembre 2025
Sbarco del 7 settembre, in carcere scafista egiziano fermato dalla Polizia di Stato

Sbarco Pozzallo, in carcere scafista egiziano fermato dalla Polizia di Stato

11 Settembre 2025
Aeroporto di Comiso: nuovi impegni da Aeroitalia dopo l’incontro con il Comitato

Aeroporto di Comiso: nuovi impegni da Aeroitalia dopo l’incontro con il Comitato

11 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa