Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A Ragusa le Olimpiadi del Teatro: tra gli ospiti Alessandro Preziosi

A Ragusa le Olimpiadi del Teatro: tra gli ospiti Alessandro Preziosi

Progetto speciale del Ministro della Cultura e del Teatro Donnafugata

Redazione by Redazione
7 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 05:15 -
in Attualità
0
A Ragusa le Olimpiadi del Teatro: tra gli ospiti Alessandro Preziosi

A Ragusa le Olimpiadi del Teatro: tra gli ospiti Alessandro Preziosi - foto comunicato

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – C’è un luogo in cui le pietre barocche si fanno cassa di risonanza per le domande più antiche dell’uomo. Un luogo in cui il silenzio dei vicoli incontra la voce della poesia, in cui la natura diventa palcoscenico e la musica si intreccia ai pensieri. Quel luogo è Ragusa, che a fine settembre si trasformerà in una nuova Olimpia: non arena di competizioni fisiche, ma di sguardi e voci in cerca di felicità. Per quattro giorni, dal 25 al 28 settembre, il capoluogo ibleo diventerà scenario delle “Olimpiadi del Teatro – Alla Ricerca della Felicità”, accogliendo filosofi, scrittori, poeti e musicisti in un rito collettivo che intreccia teatro, natura e pensiero, trasformando lo spettacolo in esperienza e la scena in coscienza condivisa. L’iniziativa, ideata e diretta da Vicky Di Quattro per l’associazione “Donnafugata 2000”, riconosciuta come progetto speciale 2025 del Ministero della Cultura, nasce come un viaggio in cui teatro, filosofia, natura e memoria si tendono la mano. Non semplici rappresentazioni, ma esperienze: atti di comunità, di riflessione, di rigenerazione.

Tasselli di un cammino da percorrere insieme, dove la “felicità” non è una meta statica ma un orizzonte da cercare, un confronto vivo, un dialogo che diventa tradizione condivisa e radice di comunità. “In tempi segnati da incertezze e trasformazioni, ci siamo chiesti quale volto possa avere oggi la felicità – spiega la direttrice artistica Vicky Di Quattro – Da questa domanda nascono le Olimpiadi del Teatro. Il palcoscenico, la parola, la musica, il cammino, diventano strumenti per abitare il presente con maggiore consapevolezza, bellezza e responsabilità. Abbiamo immaginato questo progetto come un laboratorio a cielo aperto, dove arte, pensiero e natura si incontrano e si mettono in dialogo per generare nuove visioni”.

Il progetto si fonda su tre assi portanti. Il primo è quello dei Cinque Cerchi dell’Umanesimo Contemporaneo: Parola, Natura, Memoria, Filosofia, Musica. Cinque tappe simboliche che guideranno il pubblico in un percorso esperienziale e intellettuale, per rinnovare il legame con le origini olimpiche, quando accanto allo sport si celebravano anche le arti. Qui la felicità è esplorata come frutto di linguaggi diversi. Nel Cerchio della Parola, Davide Rondoni con Mario Incudine esploreranno la poesia come pratica di felicità con il reading “L’amore non è giusto” (28 settembre ore 18.00). Nel Cerchio della Natura, Alessandra Viola dialogherà con Luigi de Vecchi su “Flower Power. Le piante e i loro diritti” (26 settembre ore 19.00), mentre i “Sentieri di Sylva” proporranno tre percorsi nella natura per riscoprire le bellezze iblee tra trekking guidati, esperienze sensoriali e percorsi poetici, in collaborazione con Fondazione Sylva e AOG Trekking offriranno (27 settembre ore 9.00/12.30, 28 settembre ore 05.00, 9.00/12.30; posti limitati – prenotazione obbligatoria al numero 339 7941035).

Il Cerchio della Memoria ospiterà Marcello Veneziani con “La felicità è un’attesa e un ritorno” (27 settembre ore 19.30), mentre nel Cerchio della Filosofia Giovanni Ventimiglia proporrà “Non ti cercherei se non ti avessi incontrato”, una riflessione sulla felicità come viaggio continuo (27 settembre ore 18.30). Il Cerchio della Musica sarà affidato a Eleonora Bordonaro e ai Giudei di San Fratello con “Roda”, un rito musicale che intreccia tradizione siciliana e sperimentazione sonora (26 settembre ore 21.30).


Il secondo asse è quello dei Grandi Eventi Serali, in cui la bellezza della parola incontra la potenza del teatro. Alessandro Preziosi porterà in scena “Le memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar, mentre, attesissimo, Alessandro Baricco, in dialogo con Annalisa Cuzzocrea, terrà una lectio-spettacolo.

Infine il terzo asse è quello dell’Agone Teatrale, che richiama gli antichi giochi olimpici ma spostando la competizione sul terreno della creatività. Giovani studenti saranno protagonisti di un percorso di scrittura e restituzione in scena di pièce originali dedicate al tema della felicità, interpretandolo con sensibilità contemporanea.

Un’azione formativa guidata da Claudio Fava, intellettuale di profondo spessore civile, per la Post Summer School, realizzata in sinergia con Itaca Scuola e con il coinvolgimento degli studenti delle scuole secondarie e universitari in laboratori, riflessioni e incontri. Un’esperienza che intreccia sapere teorico e pratica teatrale, invitando i giovani a esplorare attraverso l’arte drammatica temi universali come la felicità, la memoria e l’impegno civile. I lavori finali diventeranno letture, il 28 settembre, interpretate dall’attore David Coco.


ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caso di West Nile a Palermo: febbre a astenia per un 30enne

6 Settembre 2025

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

Caltanissetta, Questore emette 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

Sagra dell’Uva di Roccazzo: torna a settembre

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

A Ragusa le Olimpiadi del Teatro: tra gli ospiti Alessandro Preziosi

A Ragusa le Olimpiadi del Teatro: tra gli ospiti Alessandro Preziosi

7 Settembre 2025
Assegno unico settembre 2025: ecco le date e come ottenere l'importo corretto

Assegno unico settembre 2025: ecco le date e come ottenere l’importo corretto

7 Settembre 2025
Rottamazione Quinquies: conviene davvero? L'analisi dell'esperto

Rottamazione Quinquies: conviene davvero? In arrivo nuove regole per la pace fiscale

7 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa