Aumenta l’attesa per il pagamento dell’Assegno Unico di settembre. Diverse famiglie, infatti, beneficeranno di un importo maggiore grazie alla rivalutazione annuale legata all’inflazione.
Le famiglie che riceveranno di più
L’Assegno Unico è una misura di sostegno economico destinata a tutte le famiglie con figli a carico fino a 21 anni (o senza limiti di età in caso di disabilità). L’importo, erogato mensilmente, dipende da fattori come l’ISEE, l’età e il numero dei figli. Per il mese di settembre, una buona notizia riguarda la rivalutazione dello 0,8% per compensare l’inflazione, un adeguamento che mira a mantenere il potere d’acquisto delle famiglie. Questo incremento può portare a un aumento fino a 200 euro per figlio, soprattutto per i nuclei familiari più numerosi e con redditi più bassi.
Le date dei pagamenti
Secondo il messaggio INPS n. 2229, le date da segnare sul calendario sono:
- 22 e 23 settembre: per i pagamenti successivi al primo.
- Fine del mese successivo: per chi ha presentato una nuova domanda o ha comunicato delle modifiche.
L’INPS ha già reso noto anche il calendario per i prossimi mesi:
- 20 e 21 ottobre
- 20 e 21 novembre
- 17, 18 e 19 dicembre
Come di consueto, per le nuove domande o modifiche, l’accredito avverrà alla fine del mese successivo a quello di presentazione.