Tornano le anticipazioni sulla “Carta Dedicata a te”, l’iniziativa del Governo per fornire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà. L’INPS ha fornito le prime istruzioni operative per l’erogazione di questo bonus da 500 euro, che potrebbe essere attivato a partire da ottobre 2025.
Chi ha diritto al bonus e i requisiti
Il contributo è destinato ai nuclei familiari con un ISEE inferiore a 15.000 euro. Non è necessario presentare domanda: saranno i Comuni e l’INPS a incrociare i dati per individuare i beneficiari. La priorità verrà data alle famiglie più numerose e con l’ISEE più basso.
Sono esclusi dal beneficio i nuclei familiari che ricevono già altre forme di sostegno al reddito, come l’assegno di inclusione, la Carta acquisti o indennità di disoccupazione e cassa integrazione.
Come funziona e cosa si può comprare
Il bonus da 500 euro viene erogato tramite una carta prepagata nominativa emessa da Poste Italiane. L’importo può essere utilizzato esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con l’esclusione di bevande alcoliche.
Tempistiche e scadenze da ricordare
Per garantire l’assegnazione del beneficio, ci sono due scadenze importanti da rispettare:
- Il primo acquisto deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, altrimenti si perde il diritto al bonus.
- L’intero importo deve essere speso entro il 28 febbraio 2026.
Entro l’11 settembre 2025, l’INPS metterà a disposizione dei Comuni le liste preliminari dei potenziali beneficiari. I Comuni avranno poi 30 giorni per consolidare questi elenchi e procedere con le verifiche necessarie.