Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Mizzica… questo è jazz! a Modica, spettacolo con Andrea Tidona e la Rino Cirinnà Jazz Band

Mizzica… questo è jazz! a Modica, spettacolo con Andrea Tidona e la Rino Cirinnà Jazz Band

Il 6 settembre nel Chiostro di Palazzo San Domenico di Modica

Redazione by Redazione
4 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 05:00 -
in Attualità
0
Mizzica… questo è jazz! a Modica, spettacolo con Andrea Tidona e la Rino Cirinnà Jazz Band

Mizzica… questo è jazz! a Modica, spettacolo con Andrea Tidona e la Rino Cirinnà Jazz Band

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Sta per concludersi “In Teatro Aperto 2025”, una stagione intensa e coinvolgente che ha trasformato Modica in uno dei cuori pulsanti dell’estate siciliana. La rassegna, promossa dalla Fondazione Teatro Garibaldi, si avvia al gran finale dopo settimane di concerti e spettacoli che hanno registrato una partecipazione straordinaria. Tra gli appuntamenti di maggior rilievo, quelli con The Kolors, Cristiano De André e, ultimo in ordine cronologico, quello con Fiorella Mannoia: serate di grande musica che hanno conquistato il pubblico dell’Auditorium Mediterraneo di Marina di Modica con emozioni e sold out. L’evento conclusivo è in programma sabato 6 settembre alle ore 21.00 nel Chiostro di Palazzo San Domenico.

Sul palco andrà in scena “Mizzica… questo è jazz!”, che unisce teatro e musica dal vivo, con protagonisti l’attore Andrea Tidona e la Rino Cirinnà Jazz Band, con il grande Rino Cirinnà accompagnato da Peppe Arezzo, Nello Toscano, Andrea Liotta, Salvo Riolo. Lo spettacolo racconta, attraverso parole e musica, le radici del jazz come frutto dell’incontro tra due mondi apparentemente distanti ma profondamente legati: la Sicilia e gli Stati Uniti. Alla fine dell’Ottocento, New Orleans divenne la culla di questo nuovo linguaggio musicale grazie all’arrivo di migliaia di emigranti dal Sud Italia, tra cui molti siciliani. Questi portarono una cultura sonora viva, alimentata dalla tradizione bandistica, che si fuse con il blues e il ragtime degli afroamericani. Il risultato fu una musica nuova, rivoluzionaria: simbolo di contaminazione e riscatto. A testimoniarlo, l’incisione del primo disco jazz della storia, il celebre “Livery Stable Blues” del 1917, firmato da Nick La Rocca, figlio di emigranti siciliani. Scritto da Marina Romeo e diretto da Alessandro Machia, lo spettacolo si basa su una profonda ricerca storica, sociologica e musicale. L’attore Andrea Tidona, con un sapiente cambio d’abito, interpreterà Tony Inn, giovane siciliano in cerca di una vita migliore in America, e Tom, ex schiavo in fuga a San Juan di Portorico.

La sua sarà una prova attoriale intensa e carismatica, arricchita dalle sonorità della band capitanata da Rino Cirinnà, compositore e musicista italo americano dal talento straordinario, che accompagnerà la narrazione con un repertorio che spazia da “When the Saints Go Marching In” a “Amazing Grace”, passando per “Do You Know What It Means”. «È stato un viaggio straordinario, un mosaico di emozioni, generi e linguaggi artistici diversi che ha saputo parlare a un pubblico ampio e trasversale – commentano il presidente della Fondazione Teatro Garibaldi, Maria Monisteri, e il sovrintendente Tonino Cannata – Concludere questa stagione con uno spettacolo che racconta le origini del jazz e il contributo della nostra terra a questa rivoluzione musicale, con Andrea Tidona e la Rino Cirinnà Jazz Band, rappresenta un atto d’amore per la Sicilia. Ringraziamo il Comune di Modica per il patrocinio, l’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, l’Assemblea Regionale Siciliana grazie al supporto dell’on. Ignazio Abbate, e i numerosi partner privati per il loro sostegno. E naturalmente un sentito grazie va al pubblico, numeroso e caloroso, che ha seguito ogni appuntamento con entusiasmo e partecipazione. È grazie a voi tutti se questa edizione è stata un vero successo».

Anche se la stagione estiva si avvia alla conclusione, la cultura a Modica non si ferma. La mostra “Banksy – Realismo Capitalista”, curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, allestita presso lo spazio MARF dell’Ex Convento del Carmine, rimarrà infatti aperta e visitabile fino al 2 novembre. “In Teatro Aperto” gode del patrocinio del Comune di Modica, dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, dell’Assemblea Regionale Siciliana grazie al supporto dell’on. Ignazio Abbate, del Libero Consorzio di Ragusa e diversi sponsor privati.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario completo della 3 giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario completo della 3 giorni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Casa Grazia Premio Vigàta, partner Associazione Fondo Andrea Camilleri

3 Settembre 2025

Palermo, oggi la presentazione del libro Sognatori di Speranza

3 Settembre 2025

Gangi: notte bianca appuntamento di successo per la città

2 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, è morto Don Concetto di Pietro

Scicli, è morto Don Concetto Di Pietro

4 Settembre 2025
La Compagnia Godot di Ragusa con il suo Macbeth vince il Sicilian Shakespeare Festival

La Compagnia Godot di Ragusa con il suo Macbeth vince il Sicilian Shakespeare Festival 

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario completo della 3 giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario completo della 3 giorni

4 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa