Migliaia di famiglie attendono con ansia l’accredito dell’Assegno Unico e Universale. Come comunicato dall’INPS, i pagamenti di settembre 2025 arriveranno tra lunedì 22 e martedì 23 del mese. Per chi ha presentato nuove domande o modifiche, invece, l’accredito avverrà, come di consueto, nell’ultima settimana del mese. Questo contributo mensile rappresenta un supporto fondamentale per affrontare le spese quotidiane.
Importi aggiornati e chi riceve di più
L’entità del bonus varia in base a diversi fattori, tra cui il reddito familiare calcolato con l’ISEE, il numero di figli a carico e la presenza di determinate condizioni che danno diritto a maggiorazioni. Gli importi possono superare i 200 euro per figlio, specialmente per le famiglie più numerose o con redditi medio-bassi.
Sono previste forme di sostegno più consistenti per:
- Nuclei con figli con disabilità.
- Famiglie con almeno tre figli a carico.
- Genitori con figli di età inferiore a un anno.
Questi incrementi mirati rendono la misura più efficace nel rispondere ai bisogni economici più rilevanti.
Rivalutazione e calendario pagamenti
Da quest’anno l’assegno unico è stato rivalutato dello 0,8% per compensare l’inflazione, un adeguamento necessario per proteggere il potere d’acquisto delle famiglie. L’INPS ha reso note anche le date dei prossimi pagamenti per i mesi a venire:
- 22-23 settembre
- 20-21 ottobre
- 20-21 novembre
- 17-19 dicembre