L’INPS ha annunciato il ritorno della carta “Dedicata a te”, una misura di sostegno economico destinata alle famiglie in difficoltà. Grazie a un incremento del Fondo Alimentare di 500 milioni di euro, il contributo ammonta a 500 euro per nucleo familiare e può essere usato per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
Come funziona e a chi spetta
La carta è una prepagata nominativa e ricaricabile, erogata tramite Poste Italiane. Non è necessario presentare alcuna domanda: i beneficiari verranno individuati automaticamente dall’INPS tra i nuclei familiari residenti in Italia con un ISEE non superiore a 15.000 euro.
Sono escluse le famiglie che già beneficiano di altre misure di sostegno al reddito come l’assegno di inclusione, la Carta acquisti o prestazioni di disoccupazione. L’importo, pari a 500 euro, può essere speso esclusivamente per l’acquisto di prodotti alimentari, con l’esclusione di bevande alcoliche.
Tempistiche e modalità di utilizzo
L’INPS invierà le liste dei beneficiari ai Comuni entro l’11 settembre 2025. I Comuni avranno 30 giorni per le verifiche necessarie, dopodiché le liste definitive saranno trasmesse a Poste Italiane per l’emissione delle carte.
I beneficiari riceveranno una comunicazione per il ritiro della carta presso gli uffici postali. È importante notare che il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio, e l’intero importo dovrà essere speso entro il 28 febbraio 2026.
Le carte già erogate negli anni precedenti rimangono valide per chi è confermato nelle nuove liste, mentre i nuovi beneficiari riceveranno una nuova card.