Le famiglie italiane possono prepararsi a ricevere l’accredito dell’Assegno Unico e Universale. L’INPS ha confermato che i pagamenti relativi a settembre 2025 avverranno a partire dalla metà del mese, con date specifiche a seconda dei casi.
Le date dei pagamenti
Il calendario dei pagamenti per l’assegno unico a settembre 2025 varia in base alla situazione del beneficiario:
- Per chi non ha subito variazioni: L’accredito è previsto tra il 22 e il 23 settembre.
- Per chi ha avuto variazioni: L’assegno, che include gli importi aggiornati, sarà erogato indicativamente entro la fine del mese.
- Per chi riceve il primo pagamento in assoluto: L’importo arriverà entro la fine del mese successivo a quello della presentazione della domanda.
Come funziona la richiesta e il rinnovo
Per ricevere l’assegno nel 2025, non è necessario presentare una nuova domanda se quella dell’anno precedente non risulta decaduta, revocata o respinta. È però fondamentale aggiornare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per l’anno in corso. La DSU serve a determinare l’importo dell’assegno in base alla situazione economica del nucleo familiare (ISEE). È possibile compilare la DSU precompilata direttamente sul portale unico dell’ISEE.
L’Assegno Unico è valido per un anno ed è riconosciuto a partire dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età del figlio (senza limiti di età in caso di disabilità).