È in arrivo per le famiglie a basso reddito la tanto attesa Carta Dedicata a Te 2025, un contributo una tantum di 500 euro per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. A differenza dell’edizione precedente, la nuova social card non sarà utilizzabile per i carburanti. È fondamentale sapere che l’accesso al beneficio è automatico e non richiede la presentazione di alcuna domanda.
La selezione dei beneficiari, individuati direttamente dall’INPS in base a specifici criteri, sarà comunicata ai Comuni, che si occuperanno poi di informare i cittadini.
Requisiti per l’assegnazione
Per ricevere la Carta, le famiglie devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Avere un nucleo familiare composto da almeno tre persone.
- Essere residenti in Italia e iscritti all’anagrafe comunale.
- Avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) valido non superiore a 15mila euro.
Sono invece escluse le famiglie che ricevono già altri aiuti pubblici, come l’Assegno di inclusione, la Carta acquisti, la Naspi o altri sussidi economici, sia a livello nazionale che locale.
Come si viene selezionati e ritira la carta
Non tutti i nuclei idonei riceveranno il bonus immediatamente. Per la selezione, viene data priorità a:
- Famiglie con almeno tre persone, di cui una nata entro il 31 dicembre 2011.
- Famiglie con almeno tre componenti, con uno nato entro il 31 dicembre 2007.
- Infine, i nuclei composti da almeno tre persone senza minori.
La carta sarà erogata da Poste Italiane sotto forma di una prepagata nominativa. Chi non ha mai ricevuto la carta dovrà ritirarla presso un ufficio postale abilitato, esibendo la comunicazione ricevuta dal proprio Comune. Per chi invece ha già usufruito del bonus nel 2024, la ricarica da 500 euro avverrà in automatico sulla stessa carta, una volta ricevuta la comunicazione.
Le scadenze da non perdere
Le carte diventeranno operative a partire da settembre 2025, a patto che il decreto attuativo venga pubblicato nei tempi previsti. Per non perdere il beneficio, è fondamentale rispettare le seguenti scadenze:
- Entro il 16 dicembre 2025: obbligo di effettuare almeno un pagamento per attivare la carta.
- Entro il 28 febbraio 2026: l’intero importo deve essere speso.
È previsto inoltre uno sconto extra del 15% su una selezione di prodotti alimentari di base, grazie ad accordi tra il governo e le catene di grande distribuzione aderenti.