Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

Lo dedicano a Marisa Leo

Redazione by Redazione
28 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 17:15 -
in Sicilia
0
Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

Foto premiazione Premio Nike

Share on FacebookShare on Twitter

La dea alata, simbolo di vittoria e di superamento delle sfide, “bacia” Le Donne del Vino Sicilia, guidate da Roberta Urso, con l’assegnazione del “Premio Nike”, promosso dal Comune di Giardini Naxos. Dalle arti all’impegno sociale al mondo dell’imprenditoria, il Premio Nike ideato da Fulvia Toscano, assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità del borgo marinaro adagiato sulla costa ionica in provincia di Messina, è volto alla valorizzazione del talento femminile. Piazza Abate Cacciola è stato il suggestivo scenario in cui mercoledì 27 agosto si è svolta la cerimonia di consegna.<< In questa occasione- ha detto Fulvia Toscano- in sinergia con Piccolo è bello, kermesse di prestigio ideata e coordinata da Agata Arancio, Giardini Naxos ha ospitato sì un expo di aziende di donne, in rappresentanza del continente vitivinicolo siciliano, ma soprattutto è stato un momento di condivisione di testimonianze di storie di vita e di lavoro offrendo al pubblico spunti di riflessione e di motivazione. Il premio- ha continuato l’assessore Toscano- è un omaggio al coraggio delle donne capaci di sfidare tabù e pregiudizi, di andare controcorrente con scelte spesso difficili, dolorose ma capaci d’incidere nel profondo>>.

Sul palco, a raccontare la mission dell’associazione che valorizza la figura della donna nel mondo del vino, promuovendo formazione, sostenibilità e innovazione, e trasmettendo la cultura enologica alle nuove generazioni, Roberta Urso, delegata delle DDV Sicilia che conta 118 socie, dall’imprenditrice all’agronoma, dall’enologa alla giornalista, dalla sommelier alla ristoratrice. << Sono davvero molto orgogliosa di ricevere questo premio perchè testimonia il nostro essere sì un passo avanti ma sempre fianco a fianco in un entusiasmante lavoro di squadra. La nostra è una delegazione che cresce, che guarda e che progetta il futuro investendo in sostenibilità, nel rispetto della bellezza della nostra terra, nella tutela dei paesaggi con l’ obiettivo costante di far conoscere nel mondo la Sicilia anzi le Sicilie del vino prodotto dalle donne – ha detto la Urso- Questo premio lo vogliamo dedicare a Marisa Leo, talentuosa Donna del Vino Sicilia che ci guida con la sua luce, nel segno di quella Cultura del Rispetto che è stata la cifra della sua breve ma intensa vita”.Da 37 anni, l’Associazione Le Donne del Vino lavora per valorizzare la figura femminile nel settore vitivinicolo, contribuendo a una rivoluzione di genere che ha portato molte donne a ricoprire ruoli apicali in un ambito storicamente dominato dagli uomini. Con 1.200 iscritte, oggi rappresenta la più grande associazione femminile del vino al mondo.

<< Questo riconoscimento alla delegazione siciliana è motivo di orgoglio per tutta l’Associazione- sottolinea Daniela Mastroberardino, presidente nazionale- La Sicilia oggi rappresenta uno dei presidi più attivi e numerosi in Italia, capace di esprimere professionalità, passione e una straordinaria energia. Questo premio è la testimonianza di quanto il nostro lavoro sui territori stia generando valore e futuro». A premiarle, Floriana Ippolito, direttrice di Federalberghi Giardini Naxos e Mariarita Sabato, imprenditrice. La resilienza delle donne è stato il fil rouge della serata durante la quale è stata anche assegnato il premio “Piccolo è book/woman a Mimma Vicidomini, responsabile della casa editrice indipendente di Messina, “Edas”. Vini, libri ed anche musica al “Premio Nike” con la splendida voce della cantautrice Luana Miano. Ponte ideale tra radici e visioni, il Premio Nike ha suggellato in quattro appuntamenti lo stretto rapporto tra Giardini Naxos e la sua storia: a Schisò, una delle sue zone più antiche, si può ammirare la copia esatta di Nike di Kalsis. Realizzata da Carmelo Mendola, la statua in bronzo simboleggia il gemellaggio con Calcide Eubea, località da cui provenivano i greci che fondarono Giardini Naxos nell’VIII secolo a.C.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente sulla Ragusa Giarratana: muore un 58enne

Incidente sulla Ragusa Giarratana: muore un 58enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

28 Agosto 2025

Odissea 2025, il kolossal continua a far discutere e ad attrarre spettatori

27 Agosto 2025

Caltanissetta, controlli Interforze: 10 sanzioni amministrative e 3 chiusure attività commerciali

27 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

San Giovanni Battista a Ragusa, domani la prima delle tre processioni 

26 Agosto 2025

Giorni intensi a Chiaramonte Gulfi per San Vito

26 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Pesanti gli insulti via social al senatore Salvo Sallemi: Tutto questo è inaccettabile

28 Agosto 2025

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies: esclusi i furbetti delle cartelle

Rottamazione quinquies: esclusi i furbetti delle cartelle

28 Agosto 2025
Incidente sulla Ragusa Giarratana: muore un 58enne

Incidente sulla Ragusa Giarratana: muore un 58enne

28 Agosto 2025
Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

28 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa