Modica – Tra nomi di rilievo del panorama musicale, spettacoli teatrali e appuntamenti di grande richiamo, l’estate modicana continua a regalare emozioni sotto le stelle grazie alla rassegna “In Teatro Aperto”, la stagione estiva promossa dalla Fondazione Teatro Garibaldi. I prossimi due appuntamenti, entrambi ospitati nella suggestiva cornice dell’Auditorium Mediterraneo di Marina di Modica, spazieranno dalla potenza evocativa della musica alla leggerezza del teatro amatoriale.
Venerdì 22 agosto alle ore 21.30 sarà la volta di “Love Morricone”, un raffinato tributo sinfonico dedicato al genio di Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori del nostro tempo. A rendere tributo all’autore di oltre 500 colonne sonore per il cinema e la televisione, sarà il prestigioso Coro Lirico Siciliano, con la direzione del maestro Francesco Costa, il tenore Lorenzo Papasodero, gli arrangiamenti originali firmati da Corrado Neri. Lo spettacolo si propone come un viaggio emozionale attraverso alcune delle pagine più celebri del maestro, da “Nuovo Cinema Paradiso” a “C’era una volta in America”, da “Mission” a “La leggenda del pianista sull’oceano”, in una narrazione musicale che fonde lirismo e suggestione visiva.

Il Coro Lirico Siciliano, realtà d’eccellenza nel panorama lirico nazionale e internazionale, tesserà un imperdibile racconto in note per rendere omaggio al compositore romano che ha saputo coniugare arte colta e linguaggio popolare, lasciando un’impronta indelebile nella cultura musicale del Novecento. Produzione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra.
Sabato 23 agosto alle ore 21.00, la scena passerà al teatro amatoriale con la commedia in tre atti “Biscotti alle noci”, del compianto drammaturgo ragusano Nino Criscione. A portare in scena lo spettacolo che racconta con ironia le sfumature della vita quotidiana, sarà la Compagnia Amici del Teatro di Chiaramonte Gulfi, con la regia di Vito Cultrera e un cast affiatato composto da Sebastiano D’Angelo, Mario Bentivegna, Maria Concetta Catania, Giovanni Calabrese, Gina Cusumano, Angela Di Pasquale, Alessandro Cascone, Marta Laterra. Scenografia a cura di Giancarlo Catania. “Biscotti alle noci” è una commedia ricca di situazioni esilaranti, costruita con ritmo incalzante e meccanismi teatrali ben congegnati. Al centro della vicenda c’è Ubaldo Specchi (interpretato da Sebastiano D’Angelo), un agente immobiliare che propone a un uomo e una donna siciliani, trasferitisi a Milano per lavoro, di condividere un appartamento fingendosi sposati. Poiché nel condominio non sono graditi i single e trovare casa in città è un’impresa ardua, i due accettano. La forzata convivenza dà il via a una girandola di malintesi, gelosie, tensioni e gag, che coinvolgeranno anche i rispettivi (ignari) coniugi e gli immancabili vicini ficcanaso. Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con Unitre Modica. “Siamo particolarmente orgogliosi di questa stagione estiva che continua a crescere per qualità e partecipazione – dichiarano Maria Monisteri, presidente della Fondazione Teatro Garibaldi, e Tonino Cannata, sovrintendente – Il cartellone proposto, dinamico e trasversale, conferma la rassegna come un punto di riferimento importante per l’intrattenimento estivo nel territorio ibleo”.