Il Presidente della I Commissione Affari Istituzionali, onorevole Ignazio Abbate ha effettuato oggi un sopralluogo insieme al vescovo di Noto, Mons. Rumeo e al sovrintendente ai Beni Culturali di Ragusa, Arch.De Marco, presso la Chiesa di S. Paolo Apostolo a Modica, dove è allestito il cantiere di restauro dei Teleri della Passione. Con loro anche l’amministrazione Comunale di Modica e un nutrito gruppo di consiglieri comunali.

I pregiati manufatti artistici, rinvenuti nel 2021 in magazzini della chiesa in precarie condizioni di conservazione, sono attualmente oggetto di un importante intervento di restauro finanziato dalla Regione Siciliana su specifico emendamento presentato dal deputato della DC alla scorsa manovra finanziaria: “La scoperta dei Teleri della Passione ha suscitato grande interesse nella comunità locale grazie anche al cantiere di restauro affidato alla maestra restauratrice Gaetana Ascenzo, allestito presso la Chiesa di S. Paolo Apostolo e aperto quotidianamente ai fedeli e ai turisti. I visitatori possono ammirare dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17:30 una delle Chiese più belle della città di Modica e seguire i lavori di restauro dei Teleri della Passione. Tre sono già completati e gli altri tre saranno terminati entro l’anno.
Sulle tele già restaurate è stato effettuato un lavoro di micro aspiratura, pulitura, vaporizzazione a freddo, saccatura degli strappi e reintegrazione pittorica delle lacune. Ho effettuato questo sopralluogo insieme al vescovo di Noto e al sovrintendente ai Beni Culturali di Ragusa, perché questa tipologia di intervento rappresenta un importante passo per la valorizzazione dei Teleri della Passione e per la promozione del patrimonio culturale e artistico di Modica. Non dimentichiamoci che contemporaneamente avanzano anche i lavori di restauro della vicina Chiesa del Carmine in un’ottica di promozione del territorio modicano e delle bellezze che gli hanno permesso di essere catalogato come patrimonio dell’Umanità UNESCO”.