Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: pensionata truffata per 63 mila euro

Ragusa: pensionata truffata per 63 mila euro

Carabinieri bloccano conto corrente e restituiscono il denaro

Redazione by Redazione
16 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 10:01 -
in Cronaca
0
Ragusa: pensionata truffata per 63 mila euro

Ragusa: pensionata truffata per 63 mila euro

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – La Procura della Repubblica di Ragusa, all’esito delle indagini avviate nell’immediatezza dai Carabinieri della Stazione di Ragusa Principale, ha emesso un decreto di sequestro di un conto corrente postale ove era stata fatta accreditare illecitamente un’ingente somma di denaro. Il più classico degli SMS di fishing. Il nome del proprio istituto di credito a fianco al testo “Il bonifico da 4.900 € dal tuo c/c è stato disposto. Se non hai eseguito tu l’operazione telefona subito al numero…“. Lo spavento iniziale, la telefonata frettolosa al numero segnalato ed il dialogo molto, troppo, rassicurante con il (finto) operatore di banca, che rassicura l’incauta cliente consigliandole cosa sia meglio fare per mettere i propri soldi, i risparmi di una vita di una pensionata pubblica, al sicuro. Peccato che il luogo “sicuro” si riveli immancabilmente essere la tasca degli spregiudicati truffatori che si celano dietro questi meschini atti criminali che, troppo spesso, purtroppo, colgono nel segno, talvolta rovinando irrimediabilmente la vita delle persone che ci incappano.

È questo solo l’ultimo episodio con vittima una donna residente a Ragusa che, circuita telefonicamente dagli abilissimi criminali esperti di frodi telefoniche, è stata persuasa a spostare tutti i propri risparmi su un altro conto che permettesse, a loro dire, di preservarli da ulteriori tentativi di aggressione da parte di malintenzionati. Ma i malintenzionati erano, invece, proprio quelli che la incalzavano telefonicamente, senza soluzione di continuità, da decine di minuti e che, costantemente in chiamata, l’hanno convinta a recarsi presso lo sportello della propria banca per disporre, con un pretesto, un bonifico urgente da 63.000 euro. A nulla sono valsi i vani tentativi da parte del personale della filiale, di cercare di accertarsi della genuinità dell’operazione richiesta dalla donna, continuamente in contatto telefonico con i truffatori che le intimavano di non cedere alle insistenze dei bancari, perché asseritamente membri di un’organizzazione criminale interna all’Istituto, dedita al prelevamento coatto delle somme dei propri correntisti.

Rincasata poco dopo l’operazione, però, la donna viene assalita da un dubbio e telefona ai Carabinieri della frazione di Ibla cercando di parlare con un militare che, pochi minuti prima, si era palesato a lei presentandosi come collaboratore del servizio bancario che, da investigatore, era incaricato di fornire ausilio qualificato alla clientela. Scoperta l’inesistenza di un militare con quel nome presso la Stazione dei Carabinieri, la donna ha compreso di essere caduta in una trappola e si è immediatamente recata presso la Compagnia di Ragusa per denunciare l’accaduto.

La tempestività e l’assoluta prontezza di intervento dei militari della Stazione di Ragusa Principale, messisi immediatamente in contatto con l’istituto di credito della vittima e con quello ove il conto di destinazione del denaro era incardinato, ovvero presso l’Ufficio Postale centrale di Napoli, ha permesso, dopo fitte interlocuzione con i rispettivi uffici antifrode e la fondamentale collaborazione dell’Arma partenopea, di congelare dapprima la somma, per poi procedere con il sequestro della stessa e la richiesta di immediata restituzione disposta, dopo pochissimi giorni, dall’Autorità Giudiziaria iblea in favore della vittima che, presto, potrà tornare nella disponibilità della quasi totalità della somma originariamente bonificata, al netto di un paio di piccoli prelievi di contante che i truffatori sono comunque riusciti a portare a termine, da un paese del casertano.

Le indagini dei Carabinieri proseguiranno ora per cercare di acclarare chi si celi dietro all’intestatario del conto corrente postale incriminato.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Polvere dal cielo a Ispica

Polvere dal cielo a Ispica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo Sicilia, nubifragio nel Palermitano

15 Agosto 2025

Morte Alfredo Diana, il cordoglio di Confagricoltura Catania 

14 Agosto 2025

Rosolini, 43enne spara alle gambe del vicino di casa: arrestato

13 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo Sicilia, temporali in arrivo anche nel Ragusano: vento forte e tuoni a Modica

Maltempo Sicilia, temporali in arrivo anche nel Ragusano: vento forte e tuoni a Modica

16 Agosto 2025
Polvere dal cielo a Ispica

Polvere dal cielo a Ispica

16 Agosto 2025
Ragusa: pensionata truffata per 63 mila euro

Ragusa: pensionata truffata per 63 mila euro

16 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa