Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

Angelica: i numeri parlano di crisi, non di flessione

Redazione by Redazione
9 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 21:18 -
in Politica
0
Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

Filippo Angelica coordinatore cittadino Italia Viva

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Un monito severo, ma lucido e costruttivo. Filippo Angelica, coordinatore cittadino di Italia Viva, interviene con decisione sullo stato del turismo a Ragusa, puntando il dito contro dati e politiche che, a suo avviso, fotografano una crisi profonda più che una semplice battuta d’arresto.

In questi giorni, sottolinea Angelica, le testimonianze di chi lavora “in trincea” nel settore turistico e commerciale hanno restituito un quadro allarmante: “Parlare di flessione è un eufemismo, siamo in piena crisi – afferma –. I dati sono chiari: si registra una diminuzione delle presenze turistiche che arriva fino al 30-40%. È una situazione che non può lasciarci indifferenti e che richiede interventi strutturali, non palliativi”. La crisi si riflette direttamente anche sul commercio, con esercenti che denunciano fino al 40% in meno di fatturato. “Chi lavora oggi fatica persino a coprire i costi, figuriamoci produrre profitto. Non si può più soprassedere di fronte a questa realtà”, dichiara Angelica senza mezzi termini.

Per il coordinatore di Italia Viva, la crisi affonda le radici in scelte politiche poco determinate e prive di una visione d’insieme. “Non avevamo grandi aspettative – spiega – perché era evidente da tempo che l’approccio dell’amministrazione Cassì al turismo non fosse né concreto né orientato ai reali bisogni del territorio e del settore culturale. I risultati degli ultimi sette anni lo dimostrano: l’osservatorio turistico non ha prodotto alcun risultato tangibile, mentre l’aeroporto di Comiso è stato completamente ignorato. Nessuna presa di posizione concreta da parte del sindaco o dell’amministrazione, nessuna iniziativa per valorizzare davvero uno snodo strategico per il turismo locale”. Angelica sottolinea come, senza un aeroporto funzionante e collegato, “fare turismo è come cercare un ago in un pagliaio”. E rincara: “In sette anni non si è fatto nulla per sostenere l’aeroporto di Comiso. Non parlo di battaglie ideologiche, ma di atti amministrativi concreti che avrebbero potuto promuovere e rilanciare lo scalo, invece il nulla assoluto”. Altro nodo cruciale è il disequilibrio tra le diverse aree della città. “Marina di Ragusa e Ibla sono più piene, il centro storico superiore resta deserto. Ma perché in sette anni non si è investito in infrastrutture per collegare meglio le due zone? Anche qui, risposte zero”.

Angelica critica anche le cosiddette “operazioni spot” della giunta Cassì, come il regolamento sui centri storici che ha visto uno stanziamento di 550.000 euro: “Dopo aver impegnato consiglieri e commissioni per così tanto tempo, i fondi andranno a ristorare solo 7-8 famiglie: troppo poco per incidere realmente. Inoltre, non è chiaro nemmeno quale sia l’ambito d’azione di queste misure”. Tra le grandi questioni assenti delle politiche locali, spicca infine la questione del teatro: “Il teatro poteva diventare il volano per la rinascita del centro storico. Si sarebbe potuto realizzare in un anno cercando risorse anche tramite un mutuo, invece è tutto fermo. Si parla di palazzo Tumino, ma nessun intervento concreto è stato avviato. Sul teatro si sarebbe potuta compiere una scelta differente, puntando ad esempio sul teatro di viale Tenente Lena. Proprio in questa zona, il declino di molte attività commerciali storiche nasce proprio dopo la chiusura del teatro, eppure non si è fatto nulla per invertire questa tendenza. Sempre in relazione al teatro, se non ci fosse l’iniziativa privata del Donnafugata a Ibla saremmo veramente ridotti non bene”.

In conclusione, Angelica lancia un appello: “Il turismo ha bisogno di atti seri e concreti, non di slogan o iniziative estemporanee. Occorre una visione strategica, capace di affrontare le vere esigenze di Ragusa e di rilanciare la città puntando su cultura, infrastrutture e investimenti mirati. Solo così i ragusani potranno tornare a vivere e a credere nel loro centro storico e solo così il turismo potrà rappresentare una occasione di speranza per la crescita del nostro territorio comunale”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus auto elettriche, tornano gli incentivi: fino a 11mila euro per redditi bassi

Bonus auto elettriche, tornano gli incentivi: fino a 11mila euro per redditi bassi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Petralia Sottana: oggi di Pietra e di Stelle, un itinerario notturno tra arte, storia e memoria

9 Agosto 2025

GdiF Agrigento: cambio al vertice della Tenenza di Licata

9 Agosto 2025

Palermo: scoperta una piantagione di oltre 900 piante di marijuana a Bolognetta

7 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

Maria SS. di Portosalvo a Marina di Ragusa, sabato la benedizione dei bambini

6 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Ragusa, il consigliere forzista Mauro all’opposizione del sindaco forzista Cassì 

8 Agosto 2025

Criticità su gestione procedure espropriative relative alla variante della ss 115 (tratto vittoria ovest-Comiso sud)

7 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus auto elettriche, tornano gli incentivi: fino a 11mila euro per redditi bassi

Bonus auto elettriche, tornano gli incentivi: fino a 11mila euro per redditi bassi

9 Agosto 2025
Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025
Guardia Medica di Pozzallo e Ispica: garantita la copertura dei turni di agosto

Guardia Medica di Pozzallo e Ispica: garantita la copertura dei turni di agosto

9 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa