Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bloccate le nuove richieste di concessione demaniale sull’arenile di Marina di Ragusa

Bloccate le nuove richieste di concessione demaniale sull’arenile di Marina di Ragusa

Lo dice il consigliere di Ragusa, Sergio Firrincieli

Redazione by Redazione
8 Agosto 2025 - Aggiornato alle ore 10:49 -
in Attualità
0
Bloccate le nuove richieste di concessione demaniale sull’arenile di Marina di Ragusa

Sdraio e ombrelloni a Marina di Ragusa - foto Firrincieli

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il consigliere comunale di Ragusa, Sergio Firrincieli, si è distinto per un’azione determinata e incisiva a tutela del bene comune e degli interessi collettivi. Grande soddisfazione per un risultato politico che ha visto protagonista la sua iniziativa: il blocco, da parte del sindaco e della giunta municipale, di tutte le nuove richieste di concessione demaniale sull’arenile di Marina di Ragusa. Una decisione che, se non fosse intervenuta, avrebbe portato all’occupazione di almeno altri 1000 metri quadrati di spiaggia pubblica, destinati a nuovi insediamenti di sdraio e ombrelloni, restringendo ulteriormente gli spazi liberi a disposizione della cittadinanza e dei visitatori.

Il percorso che ha portato a questa svolta amministrativa nasce dall’ascolto attivo del territorio e dalla pronta reazione alle preoccupazioni espresse dai cittadini. “Ci sono stati vicini – sottolinea Firrincieli – abbiamo subito recepito l’allarme e lo abbiamo tradotto in atti formali”. Questa capacità di intercettare la voce delle persone e tramutarla in azione politica concreta si è rivelata decisiva: la mozione presentata da Firrincieli ha spinto la giunta a deliberare il blocco immediato delle nuove concessioni, ponendo un argine alla privatizzazione progressiva delle spiagge e difendendo il diritto all’accesso libero e gratuito al mare. L’iniziativa del consigliere non si esaurisce qui. Firrincieli, infatti, rilancia con forza la necessità di completare celermente l’iter della Valutazione ambientale strategica (Vas) e la conseguente approvazione del Piano di utilizzo del demanio marittimo (Pudm), strumenti fondamentali per uscire dall’attuale situazione di incertezza normativa (“vacatio”) che rischia di lasciare troppo margine a interpretazioni discrezionali e a potenziali abusi. Nelle more che siano approvati questi strumenti, sarà possibile redigere un regolamento strutturato, prodotto dagli uffici tecnici comunali, che dovrà essere sottoposto al vaglio finale del consiglio comunale, come previsto dalle procedure di buona amministrazione.

La soddisfazione di Firrincieli è palpabile e traspare nelle sue dichiarazioni: “I cittadini non volevano le spiagge a pagamento, si erano già ribellati a questa prospettiva. Oggi, grazie al nostro impegno, possiamo intestarci questo risultato”. L’azione di Firrincieli assume, dunque, un valore simbolico oltre che pratico. Da un lato restituisce centralità alla partecipazione civica e al ruolo propositivo dei rappresentanti eletti; dall’altro riafferma il principio che il patrimonio pubblico, come le spiagge, deve essere tutelato dall’interesse particolare e valorizzato come bene comune accessibile a tutte e tutti. L’auspicio è che la strada tracciata da questa delibera costituisca il primo passo per una gestione sostenibile e condivisa del litorale, capace di coniugare tutela ambientale, accoglienza turistica e rispetto dei diritti dei cittadini.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, 35enne arrestato per possesso illegale di arma modificata

Vittoria, 35enne arrestato per possesso illegale di arma modificata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Petralia Sottana: oggi di Pietra e di Stelle, un itinerario notturno tra arte, storia e memoria

9 Agosto 2025

GdiF Agrigento: cambio al vertice della Tenenza di Licata

9 Agosto 2025

Palermo: scoperta una piantagione di oltre 900 piante di marijuana a Bolognetta

7 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

Maria SS. di Portosalvo a Marina di Ragusa, sabato la benedizione dei bambini

6 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Ragusa, il consigliere forzista Mauro all’opposizione del sindaco forzista Cassì 

8 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus ponte 500 euro: contributo straordinario ma non per tutti

Bonus ponte 500 euro: contributo straordinario ma non per tutti

10 Agosto 2025
Trekking delle Milizie a Scicli: come partecipare

Trekking delle Milizie a Scicli: come partecipare

10 Agosto 2025
Marina di Modica e Maganuco: ordinanza di sospensione dei lavori di edilizia privata

Marina di Modica e Maganuco: ordinanza di sospensione dei lavori di edilizia privata

10 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa