Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies, una nuova sanatoria per sanare i debiti (alcuni esclusi)

Rottamazione quinquies, una nuova sanatoria per sanare i debiti (alcuni esclusi)

Alcune categorie di debito saranno totalmente escluse dalla Rottamazione Quinquies

Redazione by Redazione
30 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 03:07 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies, una nuova misura per sanare i debiti (alcuni esclusi)

Rottamazione quinquies, una nuova misura per sanare i debiti (alcuni esclusi)

Share on FacebookShare on Twitter

Si prospetta una nuova stagione di pace fiscale per l’Italia con l’imminente arrivo della Rottamazione Quinquies, una misura che, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe essere inserita nella prossima Legge di Bilancio 2026. Questa iniziativa mira a offrire una nuova opportunità ai contribuenti con pendenze fiscali, ma con criteri di accesso più stringenti rispetto alle edizioni precedenti. Il Governo intende preparare una sanatoria che permetta pagamenti senza interessi e rate fino a 10 anni, ma solo per una platea selezionata di debitori.


Rottamazione Quinquies: una nuova finestra per sanare i debiti

La Rottamazione Quinquies è concepita per alleggerire la pressione su chi ha accumulato debiti fiscali nel tempo. La misura, che dovrebbe ricalcare le modalità operative delle precedenti edizioni, si rivolgerà a chi ha carichi affidati alla riscossione e intende regolarizzare la propria posizione. Una volta aperti i termini, gli interessati dovranno inviare la richiesta di adesione tramite i canali ufficiali dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.


Accesso ristretto: non sarà per tutti

Il Viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, ha chiarito che l’adesione sarà subordinata a una reale condizione di difficoltà economica. Chi ha i mezzi per pagare ma è semplicemente inadempiente verrà escluso. L’intento è prevenire abusi e garantire che la misura sia un autentico strumento di sostegno, non un escamotage per ritardare l’esecuzione delle sanzioni.

Inoltre, saranno automaticamente esclusi coloro che avevano ottenuto una rateizzazione del debito dopo il 18 luglio 2022 ma non hanno poi onorato i pagamenti, decadendo dal piano di rientro. Questi soggetti dovranno saldare tutte le rate pregresse prima di poter richiedere una nuova dilazione.


Come funzionerà la nuova misura

Una volta inviata la richiesta di adesione e in caso di accoglimento, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione invierà il piano di pagamento. Questo dovrebbe prevedere due alternative principali: un versamento in un’unica soluzione o una rateizzazione fino a un massimo di 120 rate, spalmate su dieci anni. Sarà prevista una certa tolleranza, con la possibilità di saltare fino a otto rate nel corso del piano senza incorrere nella decadenza del beneficio.

È importante sottolineare che una rateizzazione così estesa non sarà concessa per importi di lieve entità.


I debiti esclusi dalla Rottamazione Quinquies

Alcune categorie di debito saranno totalmente escluse dalla Rottamazione Quinquies:

  • Aiuti di Stato ritenuti illegittimi secondo la normativa europea e soggetti a restituzione.
  • Danni erariali accertati da sentenza della Corte dei Conti.
  • Sanzioni penali, in quanto legate a responsabilità di natura penale e non esclusivamente fiscale.

Requisiti temporali per l’adesione

Per verificare il diritto ad accedere alla sanatoria, è fondamentale controllare l’origine del proprio debito. Dovrebbero rientrare nella nuova rottamazione i carichi affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023, a condizione che la trasmissione all’agente della riscossione sia avvenuta entro il 10 gennaio 2024. È cruciale notare che la finestra temporale si riferisce alla data di affidamento del ruolo, non quella di notifica della cartella esattoriale. Per una conferma definitiva, sarà necessario consultare la propria documentazione fiscale o rivolgersi direttamente agli sportelli dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.


Il nodo ancora aperto: i tributi locali

Una questione ancora irrisolta riguarda l’inclusione dei tributi locali, come IMU, TARI, bollo auto e multe stradali. Se questi debiti venissero ricompresi nella sanatoria, l’impatto potenziale dell’operazione si allargherebbe sensibilmente, offrendo un respiro importante anche a molte imprese locali.


Scadenze imminenti per la rottamazione quater

Mentre si delineano i contorni della Rottamazione Quinquies, è fondamentale non dimenticare l’appuntamento con la rata di luglio della Rottamazione Quater. Entro la fine del mese (con la tolleranza fino al 5 agosto), i contribuenti ammessi o riammessi al beneficio dovranno effettuare il pagamento per non rischiare la decadenza dal piano in corso. Questo passaggio è cruciale e potrebbe fare da preludio alla nuova fase fiscale che si sta definendo.


La Rottamazione Quinquies promette di essere uno strumento significativo per alleggerire il carico fiscale di famiglie e imprese, ma non sarà una sanatoria “facile”. Tra esclusioni mirate, criteri di accesso più rigorosi e l’eventuale inclusione dei tributi locali, il quadro resta in evoluzione. Molto dipenderà dalle scelte politiche dei prossimi mesi e dall’approvazione della Legge di Bilancio 2026. Per ora, resta la speranza di una nuova opportunità, ma anche la consapevolezza che, questa volta, la selezione sarà più attenta.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta di agosto, freschezza e benessere per perdere peso in estate: menù settimanale

Dieta di agosto, freschezza e benessere per perdere peso in estate: menù settimanale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tre maialini cadono dal camion e cercano rifugio in assessorato

30 Luglio 2025

Bagheria, nasce il Comitato per il Verde

30 Luglio 2025

Aeroporto di Catania, ripristinate le attività di volo

29 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Minardo, bene adesione sindaco Modica a Forza Italia

30 Luglio 2025

Il sindaco di Modica Maria Monisteri aderisce a Forza Italia

30 Luglio 2025

Spostamento della fermata bus SAIS a Maganuco: preoccupazioni e richieste

28 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa punta sul cuore della città: approvato nuovo regolamento su incentivi

Ragusa punta sul cuore della città: approvato nuovo regolamento su incentivi

30 Luglio 2025
Regione Siciliana, ristori incendi luglio 2025: ok della Commissione Bilancio

Regione Siciliana, ristori incendi luglio 2025: ok della Commissione Bilancio

30 Luglio 2025
Bonus sport a Ragusa fino a 300 euro: come fare domanda

Bonus sport a Ragusa fino a 300 euro: come fare domanda

30 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa