Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica, cala il sipario su Scenari 2025

Modica, cala il sipario su Scenari 2025

Jeffery Deaver, Melania Mazzucco e Nadia Terranova gli ultimi protagonisti

Redazione by Redazione
29 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 21:50 -
in Attualità
0
Modica, cala il sipario su Scenari 2025

Sagrato Madonna delle Grazie con Nadia Terranova

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Cala il sipario. Scenari 2025 saluta e da appuntamento al prossimo anno. “Ovvio che un pò di melanconica mestizia ci sia. Perché dopo tante settimane di impegno, un mese così bello e intenso, dopo aver visto Modica inondata di gente ad ogni evento, i luoghi iconici della nostra Città debordanti di persone ed entusiasmo, averla vista vivere tante emozioni, ci sta in me essere un pò così. Un po’ stanca ma anche tanto soddisfatta e al contempo dispiaciuta perché tutto finisce. Ma la soddisfazione per quanto fatto si è immediatamente unita alla voglia di rimetterci al lavoro e pensare al prossimo anno. Sono felice e serena, insomma. Felice di avere regalato a Modica tanti momenti belli, di avere fatto qualcosa di importante assieme alle istituzioni regionali, provinciali e locali, assieme ai privati, tutti, che ci hanno sostenuto. Scenari 2025 è finita ma la scia di emozioni, riflessioni, sensazioni, condivisioni, pulsazioni del cuore e dell’anima, non svaniscono certo con i saluti di domenica scorsa.

Restano in me come spero restino nell’immaginario collettivo di chi con noi ha voluto vivere ognuno dei momenti della nostra rassegna. Sono felice e divido la mia felicità con chiunque abbia sostenuto Scenari, con chi mi ha collaborato, con chi ha voluto esserne protagonista dietro le quinte. Con chi ha sposato questa idea quattro anni fa e continua a farlo adesso. Con la nostra Città che ha mostrato la sua vera vitalità e il suo vero volto, fatto di bellezza e voglia di esserci”. Piera Ficili, anima e direttrice artistica di Scenari 2025, manifesta come un fiume in piena la sua soddisfazione a fine percorso. Restìa alla vetrina, emozionata per gli applausi convinti ricevuti ad ogni serata, è in lei gioia pura mista a giustificata stanchezza per avere messo la firma in calce ad una rassegna che si può davvero dire di successo!

E che ha visto il sipario abbassarsi su di essa domenica 27 luglio con Nadia Terranova, finalista al premio Strega, in una serata molto emozionante sul sagrato della Madonna delle Grazie. Emozione spessa e forte quando il racconto della scrittrice è stato interrotto, alle 22 esatte, dal suono delle campane di quella chiesa e di ogni altra chiesa della Città di Modica perché il rumore delle campane cancellasse il silenzio su Gaza e sulla strage in quella striscia di Terra dove azioni senza umanità e senza scrupoli stanno massacrando vite umane di ogni età. Nadia Terranova, con Quello che so di te, intervistata dalla scrittrice Lorena Spampinato, ha emozionato le centinaia di persone presenti. Perché il suo, è un romanzo personale e intenso, che ha saputo interrogare e interrogarsi sul potere della memoria, su noi stessi, gli altri, i nostri sogni o incubi.

Sulla pazzia, sull’emarginazione e sull’amore. Un libro di straordinario impatto emotivo e una scrittrice che questa emozione ha saputo trasmetterla ad ognuno dei presenti. Che hanno vissuto l’ora del dialogo con grande empatia.

Stefano Giaquinta, CEO di Mutika EMC, il Presenting Sponsor & Hospitality Partner di Scenari, chiudendo la rassegna con la consegna a Nadia Terranova della grafica in edizione limitata di Giovanni Robustelli, che rappresenta l’immagine 2025 di Scenari, ha speso parole importanti: “Abbiamo sostenuto convintamente questa rassegna e siamo pronti a sostenere quella del 2026. Abbiamo condiviso emozioni con la nostra Città, sostenere la cultura e una rassegna come Scenari è per noi un ‘piacere’ morale ed un gradevolissimo impegno a diffondere la bellezza dei nostri luoghi. Modica è la città dove sono cresciuto e far affacciare gli autori ospiti alla sua bellezza, dalla balconata della nostra Terrazza a Casa Mutika significa poter far vivere loro l’emozione di un lungo sguardo sulla nostra Città. Uno sguardo di stupore e meraviglia, come quello del dipinto di Giovanni Robustelli, creazione esclusiva che ho consegnato sul palco di Scenari a ciascuno dei 20 autori presenti al Festival”.

Stupore ed emozione come quelli di mercoledì 23 luglio, atrio Palazzo San Domenico, con Jeffery Deaver. Più in là del nulla (Rizzoli) il libro che ha presentato con la giornalista Giada Giaquinta, segnando l’esordio di un autore straniero nella storia di Scenari. Un altro capitolo delle avventure di Colter Shaw -protagonista della serie tv più vista negli Stati Uniti- che nasce da un documento riemerso dal passato del padre, che getta una nuova luce sulla storia della loro famiglia e dove il grande giallista statunitense che vive alle porte di Washington sa trasmettere sensazioni forti di una trama che esalta il genere giallo della letteratura e procura impatti al lettore di emozionante coinvolgimento.

Giada Giaquinta ne è stata eccellente compagna di racconto, con domande che hanno saputo sviscerare la storia senza indulgere nei suoi colpi di scena, lasciando spazio e curiosità ad ogni lettore.

Dopo la bella serata dei Somnmambuli al Chiostro di Santa Maria del Gesù, venerdì scorso tra storie e racconti, aneddoti, risa e riflessioni, pensieri e situazioni, sabato 26 luglio, nell’atrio di Palazzo San Domenico, Scenari ha saputo indossare il vestito della grande letteratura italiana con Melania Mazzucco che, accompagnata dalla sagacia della giornalista Marianna Triberio, ha narrato Silenzio (Einaudi), ultima fatica letteraria di questa autrice che oggi è sicuramente fra le prime del Paese nella letteratura contemporanea. Un libro dove Melania Mazzucco racconta il destino di Diana Karenne, protagonista di questa storia ambientata nell’Italia del 1914. Karenne che è scrittrice, pittrice, musicista e alla fine sarà attrice cinematografica e diva degli anni d’oro del cinema muto italiano è raccontata con passione e rispetto da Melania Mazzucco che anche a Modica ha voluto ribadire la cifra di Diana e di ogni donna che ha saputo imporsi al di là del suo tempo.

Cala dunque il sipario su questo vero e proprio evento che Mondadori BookStore Modica e Piera Ficili hanno portato sul proscenio con la Fondazione Garibaldi e il suo sovrintendente Tonino Cannata. Simboli della cultura e del fare cultura a Modica, simbiotici nel diffonderla con la Regione Sicilia e il suo Parlamento grazie all’onorevole Ignazio Abbate, presidente della prima commissione Affari istituzionali all’ARS, al comune di Modica, al Libero Consorzio Comunale di Ragusa, alla Camera di Commercio del SudEst istituzioni di riferimento essenziali. E assieme ad ognuno degli sponsor privati che hanno sostenuto un mese di grandi momenti che hanno messo la città di Modica nel posto di preminenza che le appartiene per diritto e per storia. E adesso… arrivederci al 2026!

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione quater: il 31 luglio scade la nona rata: tolleranza fino al 5 agosto

Rottamazione quater: il 31 luglio scade la nona rata: tolleranza fino al 5 agosto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bagheria, nasce il Comitato per il Verde

30 Luglio 2025

Aeroporto di Catania, ripristinate le attività di volo

29 Luglio 2025

Aeroporto di Catania, sospesi tutti i voli per un incendio vicino allo scalo

29 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Spostamento della fermata bus SAIS a Maganuco: preoccupazioni e richieste

28 Luglio 2025

La Rosa: ponte radio non funzionante della polizia municipale di Vittoria

27 Luglio 2025

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Poste Italiane Ragusa: pensioni in pagamento da venerdì 1 agosto

Poste Italiane Ragusa: pensioni in pagamento da venerdì 1 agosto

30 Luglio 2025
Aeroporti Siciliani in ritardo sui liquidi: Ennesimo esempio di disorganizzazione dei CDA

Aeroporti Siciliani in ritardo sui liquidi: Ennesimo esempio di disorganizzazione dei CDA

30 Luglio 2025
Ispica, sabato il Galà dello Sport

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa