Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati: Sisifo, il volto siciliano della sanità di prossimità

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati: Sisifo, il volto siciliano della sanità di prossimità

Sisifo rappresenta in Sicilia un punto di riferimento nel settore dell'assistenza domiciliare e delle cure palliative

Redazione by Redazione
23 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 07:15 -
in Attualità
0
Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati: Sisifo, il volto siciliano della sanità di prossimità

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati: Sisifo, il volto siciliano della sanità di prossimità

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Tra le storie che rendono onore alla Sicilia migliore, quella di Sisifo è un esempio raro e prezioso. Un’organizzazione nata dal basso, dalla volontà di costruire una sanità capace di raggiungere le persone là dove vivono e dove spesso le fragilità si sommano al bisogno di attenzione, cura, presenza. A trent’anni dalla nascita del Premio Ragusani nel Mondo, il riconoscimento va quest’anno a chi, giorno dopo giorno, è vicino alle famiglie siciliane attraverso un servizio sanitario essenziale come l’Assistenza Domiciliare Integrata. 
Da oltre vent’anni Sisifo rappresenta in Sicilia un punto di riferimento nel settore dell’assistenza domiciliare e delle cure palliative, con oltre 1.300 operatori attivi in tutta la regione e più di un milione di prestazioni annue rivolte a pazienti cronici, anziani e non autosufficienti. Il consorzio ha saputo costruire una rete di servizi che mette la persona al centro, offrendo un’alternativa concreta al ricovero ospedaliero, attraverso un modello di prossimità che valorizza il contesto familiare e migliora la qualità della vita.
A Ragusa, in particolare, Sisifo ha sviluppato una delle sue esperienze più significative grazie alla centrale operativa. Una squadra affiatata e competente che, con passione e rigore, assicura ogni giorno interventi tempestivi, coordinamento professionale e continuità terapeutica. Qui si coniugano efficienza organizzativa, umanità e ascolto: elementi fondamentali per affrontare il delicato equilibrio tra cura e sostegno nei percorsi domiciliari.

Il legame con la provincia iblea è forte anche ai vertici del consorzio. Tra loro anche Roberto Roccuzzo, direttore operativo. Entrambi hanno condiviso un progetto di lungo periodo che ha visto Sisifo crescere e innovarsi, affermandosi come una realtà capace di guardare al futuro senza mai perdere di vista la dimensione umana del prendersi cura.
Con loro, il presidente del Consiglio di Amministrazione Giuseppe Piccolo ha tracciato le linee strategiche che hanno portato il consorzio ad essere oggi il principale erogatore in Sicilia di assistenza domiciliare. Introdotte inoltre tecnologie avanzate per il monitoraggio da remoto, l’integrazione tra discipline cliniche diverse e una formazione continua del personale, rendendo la rete di Sisifo un modello di riferimento nazionale.
Il cuore operativo della centrale di Ragusa è rappresentato da una squadra di professionisti che lavorano con dedizione e rigore: Maurizio Carnazza, direttore tecnico, è garante della qualità clinica e della continuità assistenziale; Salvo Borrelli, coordinatore infermieristico, e Enzo Rizzo, coordinatore fisioterapico, gestiscono il presidio delle professionalità sanitarie sul campo, assicurando tempestività e presenza; Carmela Minioto, assistente sociale, accompagna pazienti e famiglie in un delicato equilibrio tra cura e sostegno umano; e Luisa Roccuzzo, responsabile della centrale, ne rappresenta il motore quotidiano, coordinando flussi, risorse, comunicazione.

In Sisifo, la tecnologia è sempre al servizio della relazione, e ogni intervento si fonda su un’idea chiara: che la sanità migliore è quella che sa essere vicina, accessibile, rispettosa della dignità di chi soffre. È per questo che oggi, nell’ambito della 30esima edizione del Premio Ragusani nel Mondo – in programma il 26 e 27 luglio a Ragusa – si celebra non solo il successo di un’impresa, ma il valore sociale di un’esperienza che ogni giorno migliora concretamente la vita delle persone. 
Con la sua presenza quotidiana nelle case dei siciliani, Sisifo rappresenta un’idea avanzata e profondamente umana di sanità pubblica. Un’idea che ha messo radici nel territorio e che oggi, grazie a questo riconoscimento, si fa testimonianza di eccellenza e ispirazione per tutta la comunità.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica con Alberto Matano, Stefano Massini e Mario Giordano

Modica con Alberto Matano, Stefano Massini e Mario Giordano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Niscemi, individuato l’autore dell’incendio di un’auto e del portone di un’abitazione

23 Luglio 2025

Uici e Iapb, la prevenzione non va in vacanza: grandi consensi a Catania

21 Luglio 2025

Catania: il tenente Vito Sergio Bertolino è il nuovo comandante della compagnia della Guardia di Finanza di Paternò

21 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

Il MeMuFest ha aperto alla grande ieri sera a Giarratana: l’atmosfera del Medioevo continua

19 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Marco Falcone (FI): Benvenuto al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, scelta che corona percorso intrapreso assieme

23 Luglio 2025

Ragusa, l’ingresso di Cassì in Forza Italia: parla il segretario Cugnata

22 Luglio 2025

Minardo: bene adesione del sindaco di Ragusa, Forza Italia attrattiva per area moderata

22 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Niscemi, individuato l’autore dell’incendio di un’auto e del portone di un’abitazione

Niscemi, individuato l’autore dell’incendio di un’auto e del portone di un’abitazione

23 Luglio 2025
FC Vittoria calcio: arriva Luka Ankovic

FC Vittoria calcio: arriva Luka Ankovic

23 Luglio 2025
Vittoria, trova pezzi di vetro nella bottiglia del latte: scatta la denuncia

Vittoria, trova pezzi di vetro nella bottiglia del latte: scatta la denuncia

23 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa