Modica – Mondadori BookStore con SiLuce per dare il ‘tocco’ in più al luglio dei libri a Modica. Il mese letterario avrà un momento extra oggi, martedì 22 luglio, dalle 20.30, sulla scalinata di San Giovanni, nel cuore di Modica alta. E ad esserne protagonista sarà Francesca Fagnani in dialogo con il suo autore, Antonio Pascale –che la precederà con un monologo dedicato al suo libro ‘Cose umane’ (Einaudi)-. Insieme, racconteranno Mala, Roma criminale (SEM), la sua ultima fatica letteraria. Mondadori BookStore e Fondazione Garibaldi, vedono Modica arricchire il suo palcoscenico di libri e autori per un evento straordinario, extra e fuoriprogramma. La bellezza inaspettata di un momento di impatto culturale, accolto con tempestività, grazie anche all’ottima sinergia che diventa immediata anche con le istituzioni quando Modica può proporre eventi del genere.
Tino Antoci, assessore al Turismo: “Siamo davvero ben lieti di dare il benvenuto a Francesca Fagnani. Stasera, sulla scalinata di San Giovanni, cuore della parte alta della Città, saremo insieme per un appuntamento ‘in più’ nel luglio che la nostra Città ha vissuto e vive con la rassegna Scenari. Francesca Fagnani ci presenterà il suo libro e dialogherà con Antonio Pascale, lo scrittore casertano protagonista di un monologo dalle 20.30 in questo suggestivo luogo della nostra Città. Avere visto Modica celebrata sui social da Stefano Massini, raccontata da Geppi Cucciari e Roberto Saviano, vista e ammirata da Romano Prodi e Aldo Cazzullo, capace di conquistare Mario Giordano e Alberto Matano è una cosa che mi fa grande piacere. E adesso, con le istituzioni regionali, provinciali e locali e soprattutto grazie al sostegno economico di uno sponsor che ha voluto e promosso questo momento extra ordinario al cartellone già ricchissimo del nostro ‘luglio dei libri’, siamo pronti ad un’altra serata bellissima e in un luogo di grande suggestione. Parlando con gli organizzatori, abbiamo condiviso che fosse Modica alta e la sua chiesa di San Giovanni la ‘location’ di questo evento e siamo particolarmente felici che tutto ciò possa accadere e che si riaccendono le luci su questa parte nobile di Modica, dalla storia antica e dal futuro importante. In una serata… da ‘belve’!”
E’ SiLuce il fattore primo di questo evento: “Investire in cultura e impegno a favore di Modica è un obiettivo che perseguiamo convinti e in modo deciso”, dicono da SiLuce. Sottolineando come Francesca Fagnani a Modica, sia la conferma della loro volontà di investire in cultura e nel territorio e come, intercettando questa opportunità, abbiano detto immediatamente e convintamente si
–ANTONIO PASCALE: monologo su Cose umane (Einaudi); martedì 22 giugno, 20.30, Scalinata San Giovanni
-FRANCESCA FAGNANI: Mala, Roma criminale (SEM); martedì 22 giugno, 21.30, Scalinata San Giovanni