Ragusa – La Banca Agricola Popolare di Sicilia ha siglato un accordo pluriennale con Nexi, la PayTech italiana leader in Europa, per offrire ai propri clienti soluzioni di pagamento innovative integrate nei canali digitali e fisici dell’istituto. L’intesa rappresenta un importante passo avanti nella strategia di digitalizzazione, che punta a coniugare prossimità territoriale e qualità tecnologica per rispondere alle esigenze di famiglie, professionisti e imprese siciliane.
BAPS e la strategia di innovazione
La Banca Agricola Popolare di Sicilia ha intensificato negli ultimi mesi la propria strategia di partnership strategiche per consolidare la posizione nel mercato regionale. Dopo aver sottoscritto un accordo distributivo con Allianz nel settore assicurativo, l’istituto guidato da Saverio Continella ha ora puntato sui servizi di pagamento digitale, individuando in Nexi il partner ideale per questa nuova sfida tecnologica.
Il successo dell’accordo con Allianz, che ha permesso di ampliare il catalogo prodotti della bancassurance, ha dimostrato la capacità di BAPS di selezionare partner di eccellenza internazionale. La partnership con Nexi si inserisce perfettamente nel Piano di Impresa “Futura” 2025-2027, confermando la volontà dell’istituto di investire costantemente nell’innovazione a beneficio del territorio siciliano.
L’accordo pluriennale mira a potenziare l’offerta di servizi di pagamento digitale secondo i più elevati standard di semplicità, sicurezza e omnicanalità.
“Con questa intesa rafforziamo il nostro posizionamento come banca che guarda al futuro”, ha dichiarato l’amministratore Delegato di BAPS. “Siamo convinti che l’accesso a servizi di pagamento moderni, sicuri e integrati sia un fattore chiave per sostenere la competitività dei nostri clienti. L’accordo con Nexi ci permette di offrire soluzioni concrete, fruibili e scalabili“.
Marco Ferrero, Chief Regional Officer di Nexi Italy, ha espresso particolare soddisfazione per il fatto che la più grande banca della Sicilia abbia scelto le soluzioni Nexi per servire cittadini e imprese dell’isola.
I vantaggi dei nuovi metodo di pagamento digitali
L’accordo tra BAPS e Nexi porta in Sicilia una serie di vantaggi tangibili derivanti dall’adozione di soluzioni di pagamento innovative. Queste tecnologie rappresentano l’evoluzione dei sistemi tradizionali, integrando funzionalità avanzate per semplificare e velocizzare le transazioni, eliminando le barriere fisiche e temporali che caratterizzavano i metodi di pagamento convenzionali.
I cittadini possono beneficiare di maggiore comodità e velocità nelle transazioni quotidiane, con la possibilità di pagare in qualsiasi momento e luogo attraverso dispositivi mobili. Le imprese, dal canto loro, ottengono costi di gestione ridotti, tempi di incasso accelerati e accesso a dati analitici che permettono di ottimizzare le strategie commerciali.
La sicurezza viene garantita attraverso sistemi di crittografia avanzata, autenticazione a più fattori e monitoraggio continuo delle transazioni. L’omnicanalità assicura invece che l’esperienza di pagamento sia uniforme e coerente su tutti i canali, creando un ecosistema integrato che si adatta alle diverse esigenze degli utenti.
Google Pay e i wallet digitali: l’offerta Nexi per i pagamenti mobili
Tra le soluzioni che Nexi mette a disposizione figura Google Pay, uno dei protagonisti principali nella rivoluzione dei pagamenti mobili. Dopo aver configurato l’applicazione con le proprie carte di pagamento, l’utente può effettuare acquisti avvicinando il dispositivo al terminale POS. La sua forza sta nella straordinaria semplicità d’uso, accessibile a tutti, e la sicurezza è garantita dal fatto che Google Pay non condivide mai i dati reali della carta con i commercianti.
Grazie alla sua flessibilità Google Pay è oggi ampiamente adottato in svariati settori, dal commercio al dettaglio ai trasporti pubblici, fino ai servizi online. Numerose app e siti web hanno già integrato questo metodo per pagamenti rapidi e sicuri, e persino nel settore dell’intrattenimento digitale i casinò con Google Pay, come quelli recensiti da MiglioriCasinoOnline, hanno guadagnato una notevole popolarità tra i giocatori.
Il boom dei pagamenti digitali in Sicilia: dati e tendenze
Questa partnership arriva in un momento particolarmente strategico per il territorio ragusano. Secondo i dati, Ragusa si posiziona al primo posto in Italia per utilizzo dei pagamenti contactless, con l’81,5% delle transazioni effettuate senza contatto nel 2022. Un risultato straordinario che ha portato la provincia siciliana a scalare la classifica dal 13° posto occupato nel 2021.
Il dato di Ragusa si inserisce in un trend più ampio che vede le province del Sud Italia e delle Isole protagoniste della crescita dei pagamenti contactless. La Top 10 nazionale è infatti dominata da province meridionali e insulari, con Reggio Calabria al secondo posto (81%) e Caserta al terzo (80,9%). Anche Messina e Trapani si posizionano al quarto posto ex aequo con l’80,8% dei pagamenti contactless.
Questi numeri evidenziano come il territorio siciliano, e in particolare la provincia di Ragusa, stia abbracciando con particolare entusiasmo le nuove tecnologie di pagamento. L’adozione massiva di carte contactless, smartphone e smartwatch rappresenta il terreno fertile su cui la partnership BAPS-Nexi può sviluppare ulteriori soluzioni innovative.
Le sfide della sicurezza digitale
Tuttavia, la crescita dei pagamenti digitali presenta anche delle sfide significative in termini di sicurezza. La Sicilia risulta essere una delle regioni italiane più colpite dalle truffe digitali, con Palermo che ha registrato l’11% dei ricorsi arbitrali totali dell’intero territorio italiano per truffe bancarie nel 2022.
I cosiddetti “data breach” includono truffe telefoniche e violazioni delle app bancarie, con finti operatori che richiedono dati di pagamento per saldare fantomatici debiti relativi a utenze telefoniche o bollette. Questa vulnerabilità rende ancora più importante la scelta di partner tecnologici affidabili come Nexi, che può garantire standard di sicurezza elevati attraverso sistemi di crittografia avanzata e monitoraggio continuo delle transazioni.