Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies e taglio Irpef, la nuova pace fiscale del Governo

Rottamazione quinquies e taglio Irpef, la nuova pace fiscale del Governo

La Rottamazione Quinquies: quando arriva e come funzionerà

Redazione by Redazione
9 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 03:37 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies e taglio Irpef, la nuova pace fiscale del Governo

Rottamazione quinquies e taglio Irpef, la nuova pace fiscale del Governo

Share on FacebookShare on Twitter

Buone notizie per i contribuenti: il governo sta mettendo a punto un ambizioso piano di pace fiscale che include una nuova edizione della rottamazione delle cartelle esattoriali, la “rottamazione quinquies”, e un atteso taglio dell’IRPEF. Questi provvedimenti, destinati a entrare in vigore con la Legge di Bilancio 2026, promettono di alleggerire la pressione fiscale e risolvere annosi problemi gestionali.


La Rottamazione Quinquies: quando arriva e come funzionerà

La prossima manovra finanziaria, attesa entro la fine dell’anno, conterrà le disposizioni per la quinta edizione della sanatoria delle cartelle. La conferma è giunta anche dal Viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, durante il Forum in Masseria di Bruno Vespa, alimentando le speranze di milioni di cittadini.

La proposta, avanzata in particolare dalla Lega, prevede un taglio di sanzioni, interessi e aggio di riscossione per i debiti relativi alle cartelle esattoriali accumulatesi fino al 31 dicembre 2023. Il pagamento potrà essere dilazionato in ben 120 rate mensili di pari importo.

Una novità significativa rispetto alla precedente rottamazione quater è la maggiore flessibilità: sarà possibile posticipare fino a 8 rate, anche non consecutive, senza perdere i benefici della sanatoria. Un passo importante per venire incontro alle difficoltà dei contribuenti.


Un taglio IRPEF per il ceto medio

Accanto alla rottamazione, la prossima Legge di Bilancio si concentrerà anche su un atteso taglio dell’IRPEF, mirato a beneficio del ceto medio, ovvero i contribuenti con redditi attuali compresi tra 28.000 e 50.000 euro.

La misura consisterebbe nella riduzione dell’aliquota del secondo scaglione, che passerebbe dall’attuale 35% al 33%. Non solo: è prevista anche l’innalzamento della fascia reddituale interessata, portandola da 28.000-50.000 euro a un intervallo tra 28.000 e 60.000 euro. Un intervento che promette un alleggerimento tangibile per una vasta platea di lavoratori.


Ragioni e prospettive: un intervento necessario

L’elevato numero di cartelle che l’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia) deve gestire impone un intervento non solo a favore dei contribuenti, ma anche per risolvere le criticità gestionali del concessionario.

Statisticamente, oltre il 20% dei crediti riguarda cartelle di modesta entità o relative a soggetti non più esigibili (come falliti, deceduti senza eredi o nullatenenti). Spesso, il costo per tentare di riscuotere queste somme supera il loro valore effettivo, rendendo la riscossione inefficace. Già a partire dal 2026, per alleggerire il carico, dovrebbero scomparire numerose cartelle inesigibili dagli estratti di ruolo.

La rottamazione quinquies si inserisce perfettamente in questo quadro, rappresentando una soluzione per smaltire un carico di crediti difficilmente recuperabili e per snellire la macchina della riscossione, inquadrandosi in un più ampio progetto di “pace fiscale”.

Nonostante le risorse limitate, come sottolineato dal Viceministro Leo, il forte sostegno politico di Lega per la rottamazione e di Forza Italia per il taglio IRPEF rende le possibilità di approvazione di queste misure concrete.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
San Giuseppe Jato diventa più grande

San Giuseppe Jato diventa più grande

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Casa Grazia Premio Vigàta, partner Associazione Fondo Andrea Camilleri

3 Settembre 2025

Palermo, oggi la presentazione del libro Sognatori di Speranza

3 Settembre 2025

Gangi: notte bianca appuntamento di successo per la città

2 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario completo della 3 giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario completo della 3 giorni

4 Settembre 2025
Mizzica… questo è jazz! a Modica, spettacolo con Andrea Tidona e la Rino Cirinnà Jazz Band

Mizzica… questo è jazz! a Modica, spettacolo con Andrea Tidona e la Rino Cirinnà Jazz Band

4 Settembre 2025
Assegno Unico Settembre 2025: in arrivo i pagamenti e le maggiorazioni

Assegno Unico Settembre 2025: in arrivo i pagamenti e le maggiorazioni

4 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa