Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

Il ruolo dell'ISEE e le diverse tipologie

Redazione by Redazione
6 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 13:05 -
in Attualità
0
Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

Studente universitario - foto pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Anche per il 2025, il governo italiano conferma e introduce una serie di agevolazioni per studenti, mirate a sostenere le famiglie nelle spese legate all’istruzione, dall’obbligo scolastico all’università, e persino alle attività ricreative. Questi incentivi, che spaziano da voucher a riduzioni fiscali e borse di studio, rappresentano un aiuto concreto per garantire il diritto allo studio e alleggerire il carico economico.

Capire come orientarsi tra le diverse opportunità e quali requisiti siano necessari è fondamentale. La maggior parte di queste agevolazioni fa riferimento all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), un criterio basato sul reddito familiare che assicura che il supporto arrivi a chi ne ha più bisogno. L’ISEE è cruciale anche per la “no tax area” universitaria, che permette l’esonero dalle tasse di iscrizione.


Richiedere i Bonus: il ruolo dell’ISEE e le diverse tipologie

Le agevolazioni sono rivolte a studenti, genitori e universitari, e comprendono disposizioni fiscali, bandi per borse di studio e incentivi offerti anche da privati, come i prestiti d’onore bancari. È l’ISEE a fare da bussola per l’accesso a gran parte di questi benefici.

Vediamo nel dettaglio le principali tipologie di bonus per il 2025:


Carta Cultura Giovani e Carta del Merito

  • Carta Cultura Giovani: Un contributo di 500 euro per promuovere l’accesso alla cultura (cinema, concerti, musei, libri, ecc.). Possono richiederla i giovani nati nel 2006, purché il loro nucleo familiare abbia un ISEE non superiore a 35.000 euro. La domanda per i nati nel 2004 (che hanno compiuto 18 anni nel 2024) va presentata dal 31 gennaio al 30 giugno 2025 tramite la piattaforma del Ministero della Cultura. Il credito deve essere utilizzato entro il 31 dicembre 2025.
  • Carta del Merito: Anche del valore di 500 euro, è destinata ai diplomati che hanno conseguito una votazione finale di 100 o 100 e lode all’esame di maturità. La registrazione al portale del Ministero della Cultura è richiesta entro il 30 giugno 2025.

Bonus trasporti e libri

  • Bonus Trasporti 2025: A livello nazionale, il voucher “bonus trasporti” da 60 euro, attivo fino al 2023, non è stato riconfermato. Tuttavia, l’agevolazione per gli abbonamenti ai mezzi pubblici rientra nella Carta “Dedicata a Te” 2025. Questa indennità di 500 euro è destinata alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, erogata tramite una carta prepagata di Poste Italiane. Oltre agli alimenti, può essere usata per abbonamenti ai mezzi pubblici e carburante. Per questa misura non serve fare domanda; i Comuni convocano direttamente i beneficiari selezionati dall’INPS. Si attende il decreto attuativo per l’operatività.
  • Bonus Libri 2025/2026: Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato 136 milioni di euro per garantire la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo. Di questi, 102 milioni sono per l’obbligo scolastico e 34 milioni per la scuola secondaria superiore. In entrambi i casi, il reddito disponibile netto familiare non deve superare i 15.483,71 euro. Le modalità di richiesta saranno pubblicate sui siti istituzionali delle singole Regioni, che gestiscono l’erogazione.

Borse di studio INPS e detrazioni fiscali

  • Borse di Studio INPS 2025: L’INPS offre borse di studio per la frequenza di scuole di primo e secondo grado, università e ITS (Istituti Tecnici Superiori). Questi contributi sono destinati a figli o orfani di iscritti/dipendenti e pensionati della Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, o pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici. I bandi sono consultabili sul portale INPS, nella sezione “Sostegni, Sussidi e Indennità” -> “Borse di studio per scuola di primo e secondo grado, università e ITS”.
  • Detrazioni per Spese Scolastiche e Universitarie: Per il 2025, le spese di istruzione scolastica (asilo, primaria, media, superiore) danno diritto a una detrazione fiscale del 19% su un limite di spesa elevato a 1.000 euro (rispetto agli 800 euro del 2024). Questo significa un risparmio massimo di 190 euro per figlio. Sono detraibili tasse di iscrizione, contributi obbligatori, mensa, gite, assicurazione scolastica e trasporto scolastico (cumulabile con la detrazione per abbonamenti ai mezzi pubblici, fino a 250 euro). Per le spese universitarie, la detrazione del 19% si applica a tasse di iscrizione e immatricolazione, soprattasse per esami, costo test d’ingresso, partecipazione a TFA e corsi per concorsi insegnanti.

Bonus per attività extrascolastiche e studenti fuori sede

  • Bonus Sport e Attività Extrascolastiche (500 euro): Una novità della Legge di Bilancio, destinata a famiglie con figli dai 6 ai 14 anni. L’incentivo, che si prevede sarà erogato tramite sconto sulla quota di iscrizione, è accessibile con ISEE non superiore a 15.000 euro. Si attende il decreto attuativo per le modalità di richiesta.
  • Bonus Studenti Fuori Sede (Affitto, Mensa, Trasporti): Le Regioni, tramite enti per il diritto allo studio universitario, offrono agevolazioni per mensa, alloggio e trasporti. Fondamentale è la “no tax area”, che permette l’esenzione totale o parziale dalle tasse universitarie in base all’ISEE. Le soglie ISEE per la “no tax area” variano da università a università (ad esempio, fino a 30.000 euro per atenei come Vercelli, Milano, Padova, Napoli, etc.). Anche le università private offrono borse di studio.
  • Bonus Affitto 2025: Per gli studenti fuori sede con ISEE familiare non superiore a 20.000 euro, è prevista un’agevolazione sui costi dell’alloggio, con un importo massimo di 279,21 euro. Richiede un regolare contratto d’affitto e la residenza in una città diversa da quella di studio. La domanda si presenta direttamente all’università.

Prestiti d’onore: l’alternativa bancaria

Le banche offrono nuove forme di aiuto, come i prestiti d’onore. Un esempio è il progetto “StudioSì” della Banca Europea per gli Investimenti (BEI), che consente prestiti fino a 50.000 euro, rimborsabili in 20 anni a tasso zero. Anche le maggiori banche italiane propongono prestiti d’onore per universitari, con importi da 1.500 a 75.000 euro, rimborsabili solo al termine degli studi.

Con un panorama così vasto di aiuti, è consigliabile per studenti e famiglie informarsi attentamente sui siti istituzionali (INPS, Ministero della Cultura, Regioni, Università) per non perdere le opportunità disponibili.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

6 Luglio 2025
Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

6 Luglio 2025
Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa