Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assegno unico giugno 2025, ecco chi rischia di perdere gli arretrati e scadenza

Assegno unico giugno 2025, ecco chi rischia di perdere gli arretrati e scadenza

Ultima chiamata per l'ISEE 2025

Redazione by Redazione
24 Giugno 2025 - Aggiornato alle ore 03:07 -
in Attualità
0
Assegno unico agosto 2025: a chi tocca e come controllare i pagamenti

famiglia - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo stringe per migliaia di famiglie italiane. Il 30 giugno è l’ultima data utile per aggiornare l’ISEE 2025: chi non lo farà, rischia di perdere gli arretrati dell’Assegno Unico Universale a partire dalla mensilità di marzo. Un dettaglio cruciale, considerando anche le recenti novità introdotte dalla riforma dell’ISEE.


Perché aggiornare l’ISEE è fondamentale?

Anche se l’Assegno Unico continua a essere erogato automaticamente senza la necessità di una nuova domanda annuale, il ricalcolo dell’importo avviene esclusivamente sulla base dell’ISEE aggiornato. Senza questo passaggio, l’INPS continuerà a versare solo l’importo minimo di 57,5 euro mensili per figlio, anche se la situazione economica della famiglia consentirebbe un importo ben maggiore (che può superare i 200 euro a figlio per i redditi più bassi).

Superata la scadenza del 30 giugno, sarà comunque possibile procedere con l’aggiornamento, ma gli importi personalizzati scatteranno solo da luglio, senza alcun conguaglio retroattivo. Un punto di attenzione, quindi, per milioni di famiglie con figli minorenni, under 21 a carico, o figli disabili di qualsiasi età.


Chi rischia di perdere gli arretrati?

Il termine del 30 giugno riguarda in particolare i nuclei familiari che non hanno ancora presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il 2025. In questi mesi, l’INPS ha liquidato l’importo base, ma rimangono pochi giorni per ottenere le somme aggiuntive spettanti da marzo in poi. Chi aggiornerà l’ISEE dopo il 30 giugno riceverà l’importo corretto solo dalla mensilità successiva, senza poter recuperare le somme pregresse.

Per ottenere il ricalcolo, è sufficiente presentare una DSU aggiornata tramite un CAF o il portale INPS. Non è necessario ripresentare la domanda di Assegno Unico, ma è obbligatorio comunicare eventuali variazioni nella composizione del nucleo familiare.


Ricalcolo e la novità della riforma ISEE

L’urgenza di questo adempimento si intreccia con una novità importante: la riforma del calcolo ISEE, in vigore da aprile, che esclude dal patrimonio mobiliare i titoli di Stato fino a 50.000 euro. Questa modifica, introdotta per incentivare il risparmio in strumenti pubblici, ha generato una vera e propria corsa ai CAF. L’INPS ha registrato oltre 75mila DSU giornaliere solo ad aprile, un aumento del 60% rispetto al 2024.

Tuttavia, secondo i CAF Acli, l’impatto concreto sull’ISEE è stato più contenuto del previsto. Solo il 17,4% di chi aveva già presentato la DSU ha chiesto un nuovo calcolo, e in quei casi la differenza sull’indicatore è risultata minima. Il vantaggio è più marcato per i single, per cui l’esclusione dei BTP può far calare l’ISEE del 19%, mentre per una famiglia numerosa la riduzione si ferma attorno al 6%.


L’Ultimo appello per le famiglie a rischio

Il contesto attuale è segnato da scadenze e novità normative che possono generare confusione. Sebbene il governo abbia introdotto il nuovo modello ISEE precompilato (attivo dal 3 aprile), milioni di famiglie rischiano ancora di perdere risorse preziose se non si attivano subito. Il consiglio, quindi, è di rivolgersi al più presto a un CAF o utilizzare i servizi online INPS per aggiornare l’indicatore e non perdere gli arretrati da marzo.

Chi non interverrà in tempo continuerà a ricevere l’Assegno Unico in misura ridotta e, soprattutto, non potrà più recuperare le mensilità già versate dall’INPS con l’importo base. Un’occasione persa che, per molte famiglie, può valere diverse centinaia di euro.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa in Salute al centro delle polemiche politiche

Ragusa in Salute al centro delle polemiche politiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo Sicilia, uomo colpito da un fulmine a Marzamemi: è grave

16 Agosto 2025

Incidente tra Priolo e Melilli, morto Fabrizio Monti di 19 anni: domani i funerali

16 Agosto 2025

Maltempo Sicilia, nubifragio nel Palermitano

15 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025
E' morto Pippo Baudo: il re della Televisione italiana

E’ morto Pippo Baudo: il re della Televisione italiana

16 Agosto 2025
Maltempo Sicilia: temporali e grandinate anche domani, l'instabilità si sposta a est

Maltempo Sicilia: temporali e grandinate anche domani, l’instabilità si sposta a est

16 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa