Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

Redazione by Redazione
11 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 13:00 -
in Attualità
0
Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

Zanzara - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Buone notizie per chi desidera proteggere la propria casa dagli insetti e, al contempo, migliorare l’efficienza energetica o ristrutturare l’immobile: il Bonus Zanzariere è confermato anche per il 2025. I contribuenti potranno usufruire di questa agevolazione in due modalità distinte: attraverso l’Ecobonus, che incentiva gli interventi volti al risparmio energetico, e tramite il Bonus Casa, legato ai lavori di ristrutturazione edilizia. Vediamo nel dettaglio come funziona, chi può beneficiarne e quali documenti sono necessari per ottenere la detrazione fiscale.

Come funziona il Bonus Zanzariere 2025

L’accesso alla detrazione fiscale è subordinato al rispetto di specifiche caratteristiche tecniche da parte delle zanzariere, soprattutto se si intende beneficiare dell’Ecobonus. In questo caso, le zanzariere non devono limitarsi a proteggere dagli insetti, ma devono anche contribuire all’isolamento termico dell’abitazione, riducendo l’irraggiamento solare. I modelli ammessi devono pertanto possedere i seguenti requisiti:

  • Fissità: Essere installate in modo permanente e non facilmente removibile, garantendo una schermatura solare costante.
  • Valore GTot: Avere un valore GTot inferiore a 0,35, un parametro stabilito dalla norma UNI EN 14501 che certifica la capacità della zanzariera di ridurre l’irraggiamento solare in combinazione con il vetro della finestra.
  • Marcatura CE: Essere dotate di marcatura CE, attestante la conformità agli standard europei di sicurezza.
  • Esposizione: Essere installate su finestre e portefinestre esposte a Sud, Est o Ovest, escludendo quelle rivolte a Nord.

Se il bonus viene richiesto nell’ambito del Bonus Casa, invece, non è necessario che le zanzariere soddisfino questi specifici requisiti energetici. La detrazione è legata alla ristrutturazione dell’immobile e rientra tra le spese sostenute per il miglioramento delle strutture abitative, come ad esempio la sostituzione di infissi con nuovi modelli dotati di zanzariere integrate.

Chi può richiedere il Bonus Zanzariere

Un aspetto particolarmente vantaggioso di questo incentivo è che non è riservato esclusivamente ai proprietari degli immobili, ma può essere richiesto anche da diverse altre figure, tra cui:

  • Proprietari di immobili: Con una detrazione del 50% per la prima casa e del 36% per altri immobili.
  • Affittuari: Previo accordo con il proprietario per la gestione delle spese.
  • Comodatari: Coloro che vivono in un immobile concesso in comodato d’uso gratuito.
  • Familiari conviventi del proprietario: Inclusi coniugi e parenti entro il terzo grado.
  • Condomini: In caso di interventi sulle parti comuni dell’edificio.
  • Imprese e titolari di reddito d’impresa: Che possono usufruire della detrazione IRES se le installazioni riguardano locali aziendali.

Come ottenere l’incentivo senza ristrutturazione (Ecobonus)

Anche senza intraprendere lavori di ristrutturazione, è possibile accedere al bonus tramite l’Ecobonus, seguendo una procedura specifica. In questo caso, la richiesta va presentata all’ENEA, l’ente responsabile della gestione delle agevolazioni per l’efficienza energetica. Una volta installate le zanzariere, il beneficiario ha 90 giorni di tempo per inviare la documentazione richiesta.

La detrazione viene erogata sotto forma di rimborso fiscale, suddiviso in 10 rate annuali, e può essere utilizzata per ridurre l’IRPEF (per le persone fisiche) o l’IRES (per i redditi d’impresa). Tuttavia, è importante rispettare i seguenti limiti di spesa:

  • 60.000 euro, con un risparmio massimo di 30.000 euro (detrazione del 50%).
  • 14.000 euro per chi ha un reddito annuo tra 75.000 e 100.000 euro.
  • 8.000 euro per chi supera i 100.000 euro di reddito annuo.

Quali documenti sono necessari

Per ottenere la detrazione fiscale, è fondamentale presentare una serie di documenti che attestino la conformità degli interventi ai requisiti richiesti. Tra i principali figurano:

  • Scheda descrittiva dell’intervento: Da trasmettere all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
  • Codice CPDI: Un identificativo generato dal portale dell’ENEA.
  • Fatture e ricevute dei pagamenti: Relativi all’acquisto e all’installazione delle zanzariere.
  • Dichiarazione di consenso del proprietario: Nel caso in cui il richiedente non sia il titolare dell’immobile.
  • Asseverazione tecnica: Certificante la conformità dei prodotti installati.
  • Schede tecniche e marcatura CE: Attestanti il rispetto degli standard europei.
  • Attestazioni sulle prestazioni solari: Dimostrando l’efficienza energetica delle zanzariere.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, una panchina viola per la fibromialgia a Donnalucata

Scicli, una panchina viola per la fibromialgia a Donnalucata

12 Maggio 2025
Modica: gli studenti protagonisti della lotta all'antibiotico-resistenza

Modica, Mia Ygeia – Una Salute: studenti protagonisti della lotta all’antibiotico-resistenza

12 Maggio 2025
Modica, truffa bonus edilizi: sequestrati 200 mila euro a 2 fratelli modicani

Modica, truffa bonus edilizi: sequestrati 200 mila euro a 2 fratelli modicani

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa