Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Palermo, selezione di 156 giovani per il Servizio Civile Universale 

Palermo, selezione di 156 giovani per il Servizio Civile Universale 

La domanda entro il 18 febbraio

Redazione by Redazione
22 Gennaio 2025 - Aggiornato alle ore 19:05 -
in Sicilia
0
Palermo, selezione di 156 giovani per il Servizio Civile Universale 

Palermo, selezione di 156 giovani per il Servizio Civile Universale 

Share on FacebookShare on Twitter

PALERMO – Attività sociali per i giovani delle periferie, per le persone migranti ma anche promozione culturale e socio-educativa nelle scuole. E’ quello che prevede il Servizio Civile Universale per i giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti. I 12 enti della rete, coordinata dal Gonzaga Campus, metteranno a disposizione 22 sedi per accogliere i 156 giovani. In particolare, per un anno, verrà offerta una ricca esperienza di volontariato che permetterà di acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro mediante un tutoraggio, di maturare crediti formativi universitari e un punteggio valido nei concorsi pubblici. Il servizio, riscattabile ai fini pensionistici, prevede una remunerazione mensile (507,30 euro).

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 18 Febbraio, alle ore 14:00. Per avere maggiori informazioni sui progetti di servizio civile è previsto un webinar lunedì 27 gennaio alle ore 15,00, (on line sulla piattaforma zoom).

Per partecipare occorre registrarsi sul sito, nella sezione dedicata al Servizio Civile (gonzagacampus.it/serviziocivileuniversale). Sul sito è possibile trovare le informazioni sulle modalità di presentazione della domanda e consultare le schede sintetiche di tutti i progetti con le attività previste in ogni sede.

“Mi occupo delle attività di accoglienza e di promozione sociale della Scuola d’Italiano per stranieri di Gonzaga e Centro Astalli – racconta Sofia Alaimo di 25 anni -. E’ un servizio gratuito seguito da 210 persone straniere, appartenenti a 15 nazionalità diverse. L’esperienza di servizio civile mi sta servendo molto perché sono una mediatrice culturale, laureata in relazioni internazionali. Stare dentro il Campus è una opportunità molto arricchente che apre prospettive culturali molto ampie. Per il momento, sono impegnata pure, in un progetto dentro il carcere Pagliarelli. Il mio desiderio è quello di potere lavorare, in futuro, negli apparati internazionali dell’Unione Europea”.

I quattro progetti proposti dalla rete: “Faccio la mia parte”, “Senza Confini”, “Comunità Educante” e “Dare di più”, finanziati con il bando ordinario, hanno una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità che hanno un basso reddito (Isee pari o inferiore a 15 mila euro). Le attività in cui i giovani saranno coinvolti sono: educative, di tutoraggio scolastico, di supporto all’apprendimento dei minori con bisogni educativi speciali, ludiche, ricreative, sportive, artistiche, culturali, interculturali e di comunicazione sociale.

A queste si aggiungono pure quelle di: animazione culturale, orientamento lavorativo dei giovani, inserimento e integrazione dei migranti, conservazione del patrimonio artistico e cura delle biblioteche. La rete è costituita dal Gonzaga Campus che offrirà a 56 giovani un’esperienza nel settore dell’educazione formale ed informale per i giovani della Scuola italiana, dell’International School Palermo e della Polisportiva. Tra le 12 realtà, ci sono l’Istituto Pedro Arrupe che è attivo nella formazione socio-culturale e il Centro Astalli Palermo che è impegnato nei progetti per le persone migranti. Oltre a queste, ci sono: l’associazione Arces con i progetti formativi interdisciplinari, la cooperativa sociale Al Azis con i processi educativi e socio-lavorativi nel quartiere Danisinni, l’associazione AddioPizzo con i progetti di legalità, l’associazione San Francesco Saverio dedicata alla promozione del patrimonio culturale del museo e della Chiesa del Gesù a Casa Professa, la cooperativa Parsifal con i progetti sociali nel quartiere San Lorenzo e l”associazione Lievito che opera allo ZEN. A queste si aggiungono il Collegio S. Ignazio di Messina con i suoi percorsi socio-educativi e le scuole Canossiane di Catania e Aci Bonaccorsi per i minori di centro storico e periferia).

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pozzallo, da oggi l'acqua ritorna potabile

Pozzallo, da oggi l'acqua ritorna potabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

11 Maggio 2025
Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
Ragusa: Giornata del lavoro per l'inclusione

Ragusa: Giornata del lavoro per l’inclusione

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa