Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il diplomatico modicano Danilo Giurdanella alla Farnesina: un altro incarico di prestigio

Il diplomatico modicano Danilo Giurdanella alla Farnesina: un altro incarico di prestigio

Redazione by Redazione
20 Gennaio 2025 - Aggiornato alle ore 08:37 -
in Attualità
0
Il diplomatico modicano Danilo Giurdanella alla Farnesina: un altro incarico di prestigio

Il diplomatico modicano Danilo Giurdanella alla Farnesina: un altro incarico di prestigio

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Modicano, 44 anni da poche settimane, sposato con la signora Antonella, capacità di parlare fluentemente inglese, francese, spagnolo, arabo e elementi di olandese, con una passione per lo studio delle relazioni internazionali e in particolare verso il mondo musulmano e l’Islam politico, con hobby la letteratura, Danilo Giurdanella, da qualche giorno, è il Vicecapo della segreteria dell’onorevole Maria Tripodi, sottosegretario agli Affari esteri e della Cooperazione internazionale del governo di Giorgia Meloni. Dopo essere stato in zone lontane del Mondo a gestire situazioni importanti e delicati equilibri internazionali, Giurdanella è dal primo di gennaio alla Farnesina, sede del Ministero degli Esteri. Il suo, è un ruolo chiave ottenuto grazie “all’eccellente gestione dei dossier diplomatici” e alla sua “capacità di affrontare crisi internazionali”, come recita la motivazione che ha portato ad esserlo figura di riferimento per l’attività del sottosegretario di Stato. Una promozione nella scala delle responsabilità e del servizio al Paese che è anche attestato all’eccellenza di un diplomatico che si è affermato con abnegazione e risultati. Alla Farnesina, il 44enne modicano è Responsabile del Coordinamento delle attività istituzionali e di supporto tecnico-politico ed è al vertice della Gestione delle relazioni esterne, dirigendo anche i canali di Supervisione delle emergenze e delle crisi internazionali. Ruoli delicati affidati in virtù di un’esperienza maturata in regioni delicate del Mondo. Come la più recente, conclusa da qualche settimana, da Console del nostro paese a Karachi, in Pakistan, dove per tre anni ha gestito relazioni bilaterali politiche, economiche, culturali e sociali in un contesto geopolitico complesso e delicatissimo.

Laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti in Italia e Belgio, è a Bruxelles, in Commissione Europea, che matura la prima esperienza interazionale. Il 2014 è l’anno in cui vince il concorso per Diplomatici e inizia a lavorare al Ministero degli Affari Esteri, con incarichi alla Direzione Generale per gli Affari Politici e ai Diritti Umani. In poco più di un anno è parte attiva nelle procedure che coinvolgono grandi multinazionali italiane, europee e americane gestendo in prima persona il delicato settore della concorrenza. Dopo l’intensa esperienza al ministero degli Affari Esteri -Direzione Generale per gli Affari Politici- nel 2015, arriva il prestigioso incarico come responsabile cerimoniale per EXPO Milano e l’anno dopo il primo momento fuori dai confine, nella capitale del Camerun, Youndè dove è Viceambasciatore. Il 44enne diplomatico modicano ha maturato quell’esperienza nella promozione e tutela dei Diritti Umani a livello bilaterale e nel contesto del sistema delle Nazioni Unite e del Consiglio d’Europa che può metterla al servizio delle relazioni dell’ambasciata italiana del paese africano. In una zona del mondo ricca di tensioni, tesse e registra importanti risultati nello sviluppo di azioni sociali a favore delle fasce più deboli della popolazione (esperienza che ripete con successo anche in Pakistan) e, grazie anche all’accreditamento secondario in Ciad, Guinea Equatoriale e Repubblica Centrafricana, è protagonista dell’attività diplomatica italiana nell’Africa sub-sahariana negli anni in cui avviene anche la prima visita ufficiale di un Presidente del Consiglio in Ciad. Ma ci sono anche l’organizzazione del Forum economico Italia-Camerun e il rilancio della Cooperazione dello sviluppo in Repubblica Centrafricana e nel bacino del Lago Ciad.

Fondamentale è poi il suo lavoro nella mediazione fra i paesi coinvolti nel conflitto che tormenta la Repubblica Centrafricana, fra i paesi più poveri del mondo. Esaurita l’esperienza in Camerun, quattro anni fa comincia quella in Pakistan, il primo stato islamico e l’unico a detenere armi nucleari. Karachi è la città dove ha vissuto sino a qualche mese fa. Una megalopoli di 30 milioni di abitanti che ospita la Banca Centrale del Pakistan, la borsa valori e i maggiori gruppi industriali e finanziari del Paese. Sono anni di importanti eventi internazionali in quelle aree: nel 2021 il ritiro delle truppe NATO, la caduta di Kabul e l’arrivo dei talebani al potere in Afganistan. Nel 2022, la sfiducia al Primo Ministro del Pakistan e il potere che va ad una coalizione fra la Lega Musulmana e il Partito Popolare di Benazir Bhutto, la prima donna Capo di Governo di un paese islamico assassinata nel 2007. Il Console Giurdanella, in questa fase delicata, riesce comunque a promuovere rapporti bilaterali fra Italia e Pakistan di carattere politico, economico, culturale e sociale, prestando attenzione alle imprese del nostro Paese ma mantenendo l’occhio di riguardo alle fasce meno abbienti della popolazione pakistana. L’ incremento dell’interscambio commerciale va di pari passo alle azioni di sostegno al dialogo interculturale e interreligioso, passando per una continua ed efficace gestione che il console mette in opera durante gli eventi di rilievo internazionale, non certo neutri nello scacchiere internazionale e nei suoi equilibri.

Danilo Giurdanella è figura di grande respiro internazionale che è figlio di questa terra e di questo lembo di Sicilia. In Farnesina, un altro grandino di una scalata nella carriera diplomatica spinta da grandi capacità di relazioni internazionali e da una profonda conoscenza di aree mondiali dove forti sono le tensioni politiche ma dove, comunque, per l’Italia e le sue aziende possono aprirsi orizzonti importanti di sviluppo. Ed è chiaro che una ‘professionalità’ e capacità come quelle mostrate da Giurdanella in questi anni, non sono passate inosservate al punto da ricevere un incarico tanto prestigioso quanto delicato in Farnesina. Buon lavoro!

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Autostrada Siracusa-Catania: mini compattatore a fuoco

Autostrada Siracusa-Catania: mini compattatore a fuoco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus elettrodomestici: sconto fino a 200 euro per l'efficienza energetica

Bonus elettrodomestici: sconto fino a 200 euro per l’efficienza energetica

2 Novembre 2025
Rottamazione Quinquies: chi può accedere alla nuova pace fiscale 2026 e chi resta fuori

Rottamazione Quinquies: chi può accedere alla nuova pace fiscale 2026 e chi resta fuori

2 Novembre 2025
Bonus mamme lavoratrici 2025, 480 euro per madri con due o più figli: a chi spetta

Bonus mamme lavoratrici 2025, 480 euro per madri con due o più figli: a chi spetta

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa