Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comiso: mancato sostegno del tempo pieno e criticità nel servizio di mensa scolastica

Comiso: mancato sostegno del tempo pieno e criticità nel servizio di mensa scolastica

Redazione by Redazione
8 Novembre 2024 - Aggiornato alle ore 18:14 -
in Politica
0
Comiso: mancato sostegno del tempo pieno e criticità nel servizio di mensa scolastica

Mensa - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Il capogruppo del Pd al Consiglio comunale di Comiso, Gigi Bellassai, ha presentato una articolata interrogazione al sindaco e all’assessore alla Pubblica istruzione avente per oggetto il mancato sostegno del tempo pieno e alcune criticità nel servizio mensa scolastica. “Vorremmo conoscere le ragioni – scrive Bellassai – della mancata attivazione del tempo pieno nelle classi prime delle scuole primarie del nostro territorio per le gravi difficoltà nel servizio mensa e la situazione di emergenza riguardante gli scodellatori, nonché le problematiche relative al personale di supporto alle attività scolastiche. Non ci sono dubbi sul fatto che il tempo prolungato a scuola, ovvero l’attivazione del tempo pieno, sia un elemento fondamentale per migliorare la qualità dell’istruzione e per rispondere alle esigenze delle famiglie. Il tempo pieno consente alle famiglie di organizzare meglio la propria giornata, permette di dedicare più tempo a attività extrascolastiche, come laboratori, sport, musica, arte e attività ricreative.

Inoltre, con un orario prolungato, gli studenti hanno più tempo per approfondire le materie curricolari senza la pressione del tempo limitato. E, ancora, il tempo prolungato consente una gestione migliore delle differenze individuali tra gli studenti, permettendo, a chi ha bisogno di più tempo o di un approccio didattico differenziato, di ricevere il giusto supporto. Ma non solo. Offrendo una scuola che accompagna i bambini per tutta la giornata, si riduce il rischio di abbandono scolastico precoce. Per non parlare del fatto che il tempo prolungato favorisce la socializzazione tra gli studenti. Inoltre, le attività extracurriculari, come sport, arte, musica e altre, che vengono svolte nel pomeriggio durante il tempo prolungato, sono molto utili per il potenziamento delle abilità cognitive e fisiche dei bambini. In conclusione, il tempo prolungato non riguarda solo l’allungamento dell’orario scolastico, ma è una strategia educativa che permette di fornire un’offerta formativa più ampia e diversificata, che risponde meglio alle esigenze delle famiglie e favorisce lo sviluppo equilibrato dei bambini sotto tutti i punti di vista”.

Bellassai chiede le ragioni per cui, “nonostante la richiesta di numerosi genitori e la necessità di conciliare la vita familiare e lavorativa, il servizio di tempo pieno non è stato attivato nelle scuole primarie. Chiedo di conoscere le motivazioni di tale decisione e le eventuali soluzioni che l’Amministrazione comunale intende adottare per rispondere a tale esigenza, anche in vista dell’anno scolastico successivo”. L’altro nodo concerne il servizio mensa scolastica che, per come scrive il consigliere Bellassai nell’interrogazione, “risulta essere fortemente carente e parziale, con molte classi che non possono usufruire del pasto scolastico regolarmente, creando disagi alle famiglie e agli alunni, in particolare per le classi prime, che sono state bloccate a causa della mancanza del servizio mensa. Vorrei conoscere le motivazioni alla base di questa carenza e le azioni che l’Amministrazione intende mettere in atto per garantire la piena attivazione del servizio mensa per tutte le classi. Segnalo, altresì, la grave carenza di scodellatori comunali, con conseguente carico di lavoro che grava sulle insegnanti, costrette a scodellare i pasti agli alunni pur non essendo adeguatamente preparate né protette da strumenti idonei. Le insegnanti, infatti, sono obbligate a lavorare in situazioni di rischio, senza il giusto supporto.

Vorrei capire se l’Amministrazione ha preso in considerazione la situazione di rischio cui sono sottoposti i docenti e se sono previsti interventi per garantire un supporto adeguato. Inoltre, segnalo la difficoltà a reperire collaboratori scolastici sufficienti per garantire la regolare gestione delle attività scolastiche e del servizio mensa. In tale contesto, si chiede di sapere se l’Amministrazione ha intenzione di incrementare il personale o se esistono piani per risolvere la carenza di figure professionali in grado di supportare adeguatamente il servizio”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Un corso rivolto ad operatori pratici nel campo della fecondazione artificiale per animali da reddito

Ragusa: corso per fecondazione artificiale per animali da reddito: come iscriversi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

4 Luglio 2025
Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa