Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Pinocchio di Carlo Collodi in scena a Ragusa

Pinocchio di Carlo Collodi in scena a Ragusa

Redazione by Redazione
29 Ottobre 2024 - Aggiornato alle ore 08:36 -
in Attualità
0
Pinocchio di Carlo Collodi in scena a Ragusa

Pinocchio di Carlo Collodi in scena a Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Un avvio di stagione eccezionale quello della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, che alla Maison GoDoT ha inaugurato la 19esima edizione di “Palchi Diversi” con la riproposizione di “Pinocchio” tratto dal romanzo di Carlo Collodi, lo spettacolo del laboratorio Senior dello scorso anno, che ha riscosso moltissimi applausi con tre sold out consecutivi. L’immortale favola, che a tutti gli effetti può considerarsi un romanzo di formazione, è stata portata in scena con maestria e originalità dai bravissimi attori della compagnia guidata da Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso.

Un particolare plauso va al piccolo Marco Cappuzzello, il giovanissimo e bravissimo attore che ha interpretato Pinocchio e che ha saputo incarnare perfettamente le emozioni e i conflitti interiori del burattino, passando con grande naturalezza dal divertimento infantile ai momenti più intensi e riflessivi. Con lui sul palco una compagnia molto variegata: dai giovani attori Alessio Barone (che ha curato anche le musiche originali), Benedetta D’Amato, Alessandra Lelii, Lorenzo Pluchino, ai veterani del laboratorio, Alfredo Gurrieri, Anna Pacini, Althea Ruta, Andrea Lauretta, Mattia Zecchin, fino ai debuttanti (del laboratorio 2023/24) Miriam Celestre, Ginevra Cilia e Francesco Cusumano, e con la preziosa partecipazione di Rossella Colucci. Tutti bravissimi interpreti dei personaggi iconici della storia, tra i quali Pinocchio si è mosso tra bugie, tentazioni e lezioni di vita, alla ricerca di cosa significa davvero essere umani.

La rappresentazione, sotto la guida attenta del regista Vittorio Bonaccorso, e con l’adattamento del testo a cura di Federica Bisegna, ha seguito fedelmente la trama originale, narrando le avventure del burattino di legno nel suo lungo, e a volte difficile, percorso verso la trasformazione in un bambino vero. “Pinocchio è un’opera difficile da rappresentare – ha commentato il regista Vittorio Bonaccorso – tanto che può essere messo in scena soltanto con grandi mezzi a disposizione o in forma di racconto. Noi abbiamo unito le due cose: il teatro di narrazione e la messa in scena, cercando di sopperire alle lacune del nostro piccolo spazio, con scene mobili, ma avendo inoltre una grande risorsa, un Pinocchio dell’età e della bravura giuste per affrontare quest’impresa: il piccolo Marco Cappuzzello, che è con noi da quando aveva 5 anni”.

“Siamo estremamente felici del riscontro del pubblico e orgogliosi del lavoro svolto durante i laboratori e dal nostro cast – ha aggiunto Federica Bisegna, che oltre all’adattamento del testo dal romanzo di Collodi ha curato anche i costumi che hanno ulteriormente arricchito lo spettacolo – Portare in scena un classico come Pinocchio è una grande responsabilità, ma anche una meravigliosa opportunità per riflettere su temi universali come la crescita, il cambiamento e la ricerca di sé. Ringraziamo il caloroso pubblico, che come sempre contribuisce a rendere le nostre messinscene indimenticabili”.

Domenica 3 novembre, alle ore 11.00 ai Giardini Iblei, si concluderà la terza edizione de “Le Domeniche d’ottobre”, il ciclo di laboratori-spettacolo interattivi gratuiti organizzati dagli attori della compagnia ragusana con il supporto del Libero Consorzio Comunale di Ragusa. Il cartellone 2024-2025 della Compagnia G.o.D.o.T. proseguirà il 15, 16 e 17 novembre con “Prove tecniche di misfatto”, commedia brillante di Federica Bisegna da Aldo Nicolaj.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Caltanissetta, ecco come i finanzieri hanno fermato un agrigentino con un carico di droga

Caltanissetta, ecco come i finanzieri hanno fermato un agrigentino con un carico di droga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia: con i bonus edilizi regionali ripartono gli investimenti

3 Novembre 2025

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sicilia: con i bonus edilizi regionali ripartono gli investimenti

Sicilia: con i bonus edilizi regionali ripartono gli investimenti

3 Novembre 2025
Rottamazione quinquies e pace fiscale: ecco come funzionerà la sanatoria

Rottamazione quinquies e pace fiscale: ecco come funzionerà la sanatoria

3 Novembre 2025
Assegno unico novembre 2025: quando arriva e come controllare pagamento

Assegno unico novembre 2025: date di accredito da segnare nel calendario

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa