Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Acate, all’istituto Comprensivo “A. Volta” la polizia di stato con gli alunni

Acate, all’istituto Comprensivo “A. Volta” la polizia di stato con gli alunni

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2024 - Aggiornato alle ore 01:49 -
in Attualità
0
Acate, all’istituto Comprensivo “A. Volta” la polizia di stato con gli alunni

Acate, all’istituto Comprensivo “A. Volta” la polizia di stato con gli alunni

Share on FacebookShare on Twitter

Acate – Continuano gli incontri ed i momenti di approfondimento tra la Polizia di Stato e gli studenti degli istituti scolastici della provincia. Questa volta presso la tensostruttura dell’Istituto Comprensivo “A. Volta” di Acate.  La cultura della prevenzione quale efficace strumento per la tutela della legalità è infatti il leitmotiv dei 12 incontri programmati dalla Questura di Ragusa presso i 12 comuni della provincia nei rispettivi teatri comunali e nelle aree di aggregazione fino a maggio 2025.

Un sistema applicativo di tematiche generali affrontati a cura della Prefettura in distinti protocolli ( uno tra questi in tema di dispersione scolastica).

Si tratta di un sistematico e capillare ciclo di incontri già avviato dallo scorso anno dalla Questura di Ragusa ed ancora in itinere presso gli istituti scolastici della provincia sui principali temi afferenti la legalità e la sicurezza.

Musica, informazione e cultura, un efficace approccio olistico per instaurare un più efficace canale di comunicazione con i giovani.

In apertura Rosalba Capaccio, già funzionario della Squadra Mobile della Questura di Ragusa, ha introdotto gli alunni dell’”Orchestra Capitano Puglisi” che hanno scandito le varie fasi dell’incontro fino alla sua conclusione con l’esecuzione dell’inno nazionale.

Il Questore della provincia di Ragusa Dr. Vincenzo Trombadore nel saluto alle Autorità civili, militari e religiose ed al pubblico presente, ha ribadito “l’importanza della promozione della Cultura della Prevenzione presso i giovani. Il coinvolgimento e la condivisione delle nuove generazioni sui temi della sicurezza può davvero dare un contributo sostanziale a quella “polizia partecipata” di cui tutti i cittadini sono parte integrante ed attiva. Essere tutti polizia nell’interesse esclusivo della collettività. Contro Bullismo e Cyberbullismo bisogna fare tutti insieme “squadra”, istituzioni  cittadini e genitori”. In tale contesto, il Questore ha poi ringraziato il Sindaco di Acate  Giovanni Francesco Fidone per la sensibilità istituzionale dimostrata a supporto dell’iniziativa.

Sono intervenuti per un saluto istituzionale il Prefetto della provincia di Ragusa Dr. Giuseppe Ranieri che ha sottolineato l’alta valenza positiva sul fronte della “prevenzione” degli eventi organizzati dalla Questura con le scolaresche della provincia. Il Prefetto inoltre ha fatto cenno al forte impegno espresso relativamente agli obiettivi generali compresi nei protocolli redatti in Prefettura a sostegno delle scuole, in sinergia con l’Ufficio Provinciale Scolastico e gli altri Enti interessati.

Presenti all’evento rappresentanze dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, la Dr.ssa Giorgia Iurato in rappresentanza del Dirigente dell’Ufficio Provinciale Scolastico di Ragusa che ha espresso il vivo apprezzamento per le iniziative e gli incontri organizzati dalla Questura di Ragusa nelle scuole e nei teatri della provincia, facendo riferimento alla proficua sinergia istituzionale con la Prefettura e la Questura.

Per la preziosa collaborazione e l’allestimento scenico è stato poi formulato un vivo ringraziamento a Erica Sciortino e Arianna Gurrieri, rispettivamente Presidente e Vice presidente dell’Associazione Sikelia di Comiso.

Un suggestivo video ha poi illustrato le varie articolazioni della Polizia di Stato e le competenze specialistiche delle donne e degli uomini che la compongono ma anche una sintesi, in musica ed immagini, dei numerosi eventi di prossimità organizzati dalla Questura di Ragusa nella provincia.

E’ seguito poi un dibattito, moderato da Rosalba Capaccio, in cui il Dr. Giuseppe Raffa, Pedagogista e Coordinatore dell’Ambulatorio Antibullismi dell’ASP di Ragusa, il Dr. Gianluca Gennaro Capo di Gabinetto della Questura di Ragusa e Il Dr. Antonio Pennisi in servizio presso il Centro Operativo Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale – di Catania, hanno trattato il tema della giornata anche interagendo con gli studenti che hanno posto loro anche numerose domande per un approfondimento.

 Nel corso dell’evento che ha coinvolto attivamente gli alunni, oltre alla mission della Polizia di stato ed alle sue numerose specialità e competenze, sono stati approfonditi inoltre gli attuali e delicati temi riguardanti il bullismo e il cyberbullismo , come difendersi e come riconoscere i primi segnali. Sono state evidenziate inoltre le gravi conseguenze e i rischi che possono scaturire da tali comportamenti che costituiscono veri e propri fatti di reato. Nel corso dell’incontro inoltre sono state date ai ragazzi utili indicazioni su come riconoscere i comportamenti borderline ed è stato raccomandato loro di denunciarli senza timore agli insegnanti ed alla Polizia o alle altre Forze dell’Ordine impegnate costantemente nel fronteggiare episodi di tale natura.

Per una mattinata, circa 250 studenti, accompagnati dai rispettivi Dirigenti Scolastici e dai docenti, presenti in sala, hanno partecipato all’evento con attenzione ed entusiasmo.

Momenti di energia e divertimento hanno poi pervaso la platea quando il DJ Simone Sanpietro si è esibito sul palco in una particolare performance contenente messaggi positivi di inclusione contro ogni forma di discriminazione e di violenza. L’artista, dopo l’esibizione, ha spiegato agli studenti che ci si può divertire davvero in modo sano, seguendo le regole.

“Esserci Sempre” e la Tutela della Legalità attraverso la diffusione tra i giovani della Cultura della Prevenzione, sono stati per la Questura di Ragusa un costante principio di riferimento che ha guidato l’azione di “polizia di prossimità” diretta a tutta la provincia di Ragusa.

Il Questore infatti, già dall’anno scorso ha avviato attraverso i Funzionari e gli operatori specialisti delle varie articolazioni della Polizia di Stato, diversi incontri con gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado ad iniziare da quelle dell’infanzia fino alle scuole superiori. L’obiettivo è proprio promuovere la “Cultura della Prevenzione” per l’affermazione della legalità, partendo proprio dalle giovani generazioni.

In tale ottica, il personale della Polizia di Stato sistematicamente tiene degli incontri con gli studenti di vari istituti scolastici della provincia informando e coinvolgendo i giovani sulle delicate tematiche riguardanti il bullismo, il cyberbullismo, i maltrattamenti in famiglia, la violenza di genere, il contrasto alle sostanze stupefacenti, il rispetto del codice della strada, ecc.

Tra i progetti già avviati, il progetto/concorso “PretenDiamo Legalità” che coinvolge numerosi istituti scolastici della provincia, il progetto “Spazi Possibili” prevenzione delle dipendenze patologiche e il protocollo “Guida Sicura” siglato dalla Questura di Ragusa con l’Ufficio Scolastico Provinciale con il supporto della Polizia Stradale e tanti altri convegni e seminari sulle tematiche di maggiore importanza per la sicurezza dei cittadini.

L’evento è in apertura il primo di 11 incontri previsti con le scolaresche nei teatri ed aree di aggregazione degli altri 11 comuni della provincia, fino a maggio 2025.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scaccia Rausana co pummaroru e cosacavaddu il 26 e 27 ottobre a Ragusa

Scaccia Rausana co pummaroru e cosacavaddu il 26 e 27 ottobre a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione Quinquies: chi può accedere e il rischio della decadenza definitiva

Rottamazione Quinquies: chi può accedere e il rischio della decadenza definitiva

2 Novembre 2025
Dieta vegetariana: il piano Detox per smaltire i chili in eccesso

Dieta vegetariana: il piano Detox per smaltire i chili in eccesso e le regole d’oro

2 Novembre 2025
ncidente sulla Cava D'Aliga Donnalucata: scontro tra una Fiat Panda e un calesse

Incidente sulla Cava D’Aliga Donnalucata: scontro tra una Fiat Panda e un calesse

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa