Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sindaco di Comiso: credo sia arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza su tutto

Sindaco di Comiso: credo sia arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza su tutto

Dichiarazioni del sindaco Maria Rita Schembari

Redazione by Redazione
5 Agosto 2024 - Aggiornato alle ore 20:26 -
in Attualità
0
Sindaco di Comiso: credo sia arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza su tutto

Sindaco di Comiso: credo sia arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza su tutto - foto facebook - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – “In democrazia si può dire ciò che si vuole, tutto e il contrario di tutto, ma quando si sfugge al confronto è evidente che gli obiettivi non siano tra i più corretti”. Dichiarazioni del sindaco di Comiso Maria Rita Schembari, sulla manifestazione del 7 agosto organizzata dal comitato a difesa e sviluppo dell’aeroporto degli Iblei.

“Credo sia arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza su tutto ciò che è avvenuto e sta avvenendo relativamente a dichiarazioni rese pubblicamente da questo comitato – commenta il primo Cittadino di Comiso – secondo cui la sottoscritta si è completamente disinteressata all’aeroporto di Comiso.  Intanto cominciamo col dire che uno dei membri del comitato ha rilasciato delle dichiarazioni su Radio Sole, che correttamente il sig. Gaetano Milazzo, responsabile della radio, ha chiesto le mie in replica nel corso delle quali ho chiesto di fare un leale e democratico confronto con gli esponenti di questo comitato e segnatamente con il signor Antonio Prelati, in modo da mettere sul piatto tutte le problematiche e discuterne cercando di fare chiarezza da ambo le parti.

A me – continua il sindaco- hanno insegnato che solo dal confronto si cresce e si possono trovare spunti di riflessione. Del resto credo che chiunque amministri abbia sempre l’obbligo morale e politico di cercare il confronto. Purtroppo, questo non è stato possible e non certo per mia responsabilità. Sotto garbato invito del sig. Milazzo, né Prelati né altri componenti del comitato hanno accettato di affrontare il problema confrontandosi con la sottoscritta. Avrei comunque auspicato, ciò premesso, che questo tipo di comitato o di gruppo spontaneo, fosse stato creato nei cinque anni precedenti,  nel mio primo mandato, quando, devo dire in assoluta solitudine fatta eccezione per gli esponenti istituzionali della mia parte politica rappresentanti presso la Regione Siciliana, ho evitato che l’aeroporto di Comiso chiudesse, o peggio, fosse ceduto come ramo d’azienda senza alcun tipo di ritorno; quando mi sono battuta per la continuità territoriale; quando ho ottenuto il risultato di fare diventare il Comune di Comiso socio di Sac, oggi società unica di gestione degli aeroporti di Catania e Comiso . Diventare socio di una società come Sac, vuol dire tante cose.

Ed è inverosimile – ancora Maria Rita Schembari – che qualcuno possa veicolare pericolosamente il messaggio che una società unica abbia interessi a farne fallire una parte. Messaggio ancora più pericoloso e falso è far credere che l’aeroporto possa diventare solo un’infrastruttura Cargo quando, più volte e da diversi mesi, in una con il presidente Schifani che ha firmato un accordo di programma con la Presidente Meloni, è stato detto che il Cargo sarà un servizio aggiuntivo e non sostitutivo. Infine – conclude la Schembari – devo costatare con amarezza che, a fronte degli innumerevoli articoli pubblicati su testate nazionali e riviste economiche specifiche e di settore dove si parla dell’aeroporto di Comiso in termini più che positivi, le critiche più efferate, insensate e atte a sminuire provengano proprio dal territorio ibleo che è quello che più beneficia della struttura. Vale la pena comunque ricordare a chi mistifica, disinforma e lancia strali contro la sottoscritta, che l’aeroporto degli iblei non è solo Comune di Comiso, ma anche Camera di Commercio, città metropolitana di Siracusa e di Catania, Comune di Catania e Regione Siciliana tramite l’IRSAP, cioè a partecipazione assolutamente pubblica; e di questi soci nessuno avrebbe, e men che meno la Camera di Commercio, interesse alcuno a mandare in rovina una parte cospicua della sua stessa azienda”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Erosione spiagge di Scicli, Lopes: il ripascimento non è il male assoluto

Erosione spiagge di Scicli, Lopes: il ripascimento non è il male assoluto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Modica a Collesano: buoni risultati per la Motyka Bike School

8 Luglio 2025

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto Comiso: Un disegno di legge per mettere a sistema gli aeroporti minori della Sicilia

Aeroporto Comiso: Un disegno di legge per mettere a sistema gli aeroporti minori della Sicilia

8 Luglio 2025
Avimecc Modica, Alessandro Cipolloni Save resta in biancoazzurro

Avimecc Modica, Alessandro Cipolloni Save resta in biancoazzurro

8 Luglio 2025
Modica a Collesano: buoni risultati per la Motyka Bike School

Modica a Collesano: buoni risultati per la Motyka Bike School

8 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa