Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Oggi è festa a Giarratana

Oggi è festa a Giarratana

Si celebra la solennità di Maria Santissima della Neve

Direttore by Direttore
5 Agosto 2024 - Aggiornato alle ore 07:59 -
in Appuntamenti
0
Oggi è festa a Giarratana

Madonna della Neve sciuta una precedente edizione - foto comunicato - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Oggi è il giorno in cui si celebra la solennità di Maria Santissima della Neve, patrona di Giarratana. Si comincia alle 7 con lo sparo dei 21 colpi a cannone e lo scampanio a festa che annunceranno il giorno consacrato alla santa patrona. Alle 7,30 celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, il sacerdote Francesco Mallemi. Alle 9 giro per le vie cittadine dei corpi bandistici “Vincenzo Bellini” di Giarratana e “Kasmeneo” città di Comiso. Alle 10,30 l’esecuzione in piazza di marce sinfoniche da parte dei due corpi bandistici. Alle 11 solenne pontificale presieduto da mons. Giuseppe La Placa, vescovo della diocesi di Ragusa, animato dal coro parrocchiale Regina caeli.

La celebrazione sarà caratterizzata dall’atto di consacrazione della Città di Giarratana al patrocinio della Madonna della neve dettato dal sindaco Bartolo Giaquinta oltre alla benedizione dell’antico grande stendardo dell’arciconfraternita restaurato grazie a un finanziamento dell’Ars e dei cittadini. A mezzogiorno, dalla basilica di Sant’Antonio abate, annunciata dai tamburi di Giarratana, accompagnata dallo sparo delle tradizionali “nzaireddi” e dal fragore dei fuochi pirotecnici, ci sarà la spettacolare “Sciuta” del cinquecentesco simulacro della santa patrona portato in processione a spalla per le vie del centro storico. Lo spettacolo pirotecnico diurno è realizzato dalla premiata ditta D’Ampio Eventi da Mineo. Alle 13 il transito della processione dinanzi alla chiesa di San Bartolomeo apostolo e alle 13,30 il rientro della stessa processione in chiesa Madre, omaggio al patriarca San Giuseppe e preghiera conclusiva. Alle 17 giro per le vie cittadine del corpo bandistico ed esecuzione di marce sinfoniche in piazza. Alle 18 sfilata lungo corso XX settembre e corso Umberto dei Tamburi di Giarratana. Alle 18,30 la tradizionale cena con la vendita all’asta dei doni offerti. Alle 20,30 solenne celebrazione eucaristica presieduta da padre Salvatore Mallemi.

Alle 21,30 dalla chiesa Madre processione vespertina alla presenza delle autorità civili e militari, per le seguenti vie, interessate tra l’altro in questi giorni da un’azione di pulizia straordinaria dell’impresa ecologica Busso Sebastiano: chiesa Madre, corso Umberto I, corso XX settembre, via Vittorio Emanuele, via Madonna delle Grazie, via del Mercato, via Costa, via dei Vespri, via Can. Marziano, via Ten. Azzaro, via Pirandello, via Calatafimi, via dei Martiri, via Madonna delle Grazie, via Costa, corso XX settembre, via Moro, via Garibaldi, via della Solidarietà, via Leopardi, via De Gasperi, via Garibaldi, via Marconi, corso XX settembre, corso Umberto I, via Cairoli, via Nino Bixio, via Verdi e basilica di Sant’Antonio Abate. Alle 23,30 la giornata di festa si concluderà con “A trasuta”, tradizionale rientro del simulacro della patrona portato a spalla e accompagnato dal canto del Magnificat eseguito dal vivo dalla cantante soprano Lina Pluchino, suggestivo gioco di luci sulla facciata e rievocazione della nevicata. Il momento sarà caratterizzato dall’ingresso della processione, dalla preghiera conclusiva di affidamento della città alla Madonna della neve e dalla riposizione del simulacro nella cappella dell’altare maggiore. All’1, in contrada Presti-Cianazzu, zona case popolari della Santuzza, ci sarà “u iocu fuocu”, spettacolare intrattenimento pirotecnico realizzato dalla premiata ditta La Rosa international fireworks di Lorenzo e Paolo La Rosa da Bagheria.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Direttore

Direttore

Giornalista pubblicista. Ho fondato nel 2013, insieme ad altri, questo quotidiano online animata dalla convinzione che si possa e si debba fare giornalismo di qualità anche online. Mamma di due splendidi figli, appassionatamente curiosa, adoro cucinare ma anche mangiare.

Next Post
Lupo-Zaytsev e Frasca-Gradini vincono a Marina di Modica

Lupo-Zaytsev e Frasca-Gradini vincono a Marina di Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Morta in piscina a 20 anni: nessuno si è accorto che Simona era in acqua morta

2 Agosto 2025

A Catania il primo caso di West Nile: è un turista di Caserta

1 Agosto 2025

Gangi, 25 mila euro per il sito archeologico Monte Alburchia

1 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri a Roma formalizza adesione a Forza Italia

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, pioggia in arrivo: lieve pausa del caldo

Maltempo in Sicilia, pioggia in arrivo: lieve pausa del caldo

3 Agosto 2025
Assegno unico agosto 2025: le novità del 2025: ISEE, rinnovo e pagamenti

Assegno unico agosto 2025: le novità del 2025: ISEE, rinnovo e pagamenti

3 Agosto 2025
Scicli, conferimento rifiuti ingombranti: le date e dove

Scicli, conferimento rifiuti ingombranti: le date e dove

3 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa