Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vittoria: incontro su sicurezza urbana, zone blu e movida

Vittoria: incontro su sicurezza urbana, zone blu e movida

Confcommercio sezionale Vittoria a confronto con l’Amministrazione comunale

Redazione by Redazione
29 Luglio 2024 - Aggiornato alle ore 10:44 -
in Attualità
0
Vittoria: incontro su sicurezza urbana, zone blu e movida

L'incontro tenuto con la Giunta Aiello - foto comunicato - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – Confcommercio sezionale Vittoria a confronto con l’Amministrazione comunale. La Giunta era rappresentata dal sindaco Francesco Aiello e da vari assessori. C’era anche il comandante della polizia locale, Giampaolo Monaca. Per l’associazione di categoria, invece, erano presenti il presidente sezionale, Gregorio Lenzo, il vice, Salvatore Guastella, e Mario Olivetta, componente del direttivo. L’incontro è servito per affrontare numerosi temi rilevanti per lo sviluppo di Scoglitti e Vittoria, con un’attenzione particolare a questioni cruciali come sicurezza urbana, viabilità, zone blu e movida. L’obiettivo principale resta sempre quello di individuare soluzioni condivise per migliorare la qualità della vita e favorire il benessere degli operatori economici e dei cittadini. Tra i principali argomenti trattati quello della sicurezza urbana.

“Abbiamo discusso della possibilità – chiarisce Lenzo – di un accordo di programma pubblico-privato tra l’ente pubblico e le imprese private per l’implementazione di un sistema di videosorveglianza integrata attraverso un potenziamento dei sistemi presenti beneficiando allo stesso tempo di una sorta di premialità sui tributi locali. Come Confcommercio, siamo quindi pronti a dare il nostro contributo e a lavorare insieme per garantire legalità e sicurezza che sono in uno stato di diritto due condizioni necessarie per l’affermazione della stessa imprenditorialità”. Sul tappeto anche la questione della viabilità a Scoglitti. In questo caso l’associazione di categoria ha puntato l’attenzione sulle criticità legate al traffico e alla circolazione, con proposte per migliorare la fluidità del traffico e ridurre i problemi di congestione, oltre a interventi per migliorare la segnaletica stradale. “Nello specifico – ancora Lenzo – abbiamo suggerito che la viabilità nel tratto Baia Dorica-Scoglitti rimanga così come è al momento, consentendo la sola circolazione per moto e biciclette perché riteniamo che le giovani generazioni non possano percorrere lo stradale Lucarella che ha bisogno di interventi di messa in sicurezza.

Al fine di decongestionare il traffico del doppio senso di circolazione, si potrebbe pensare per le moto l’obbligo di svolta all’altezza della via delle Anguille come era un tempo. Siamo rimasti d’accordo, comunque, per fornire ulteriori proposte e suggerimenti”. Altro aspetto è quello concernente le zone blu con l’esame delle attuali aree di parcheggio a pagamento e la valutazione di modifiche eventuali tra cui la possibilità di poter beneficiare della sosta longitudinale attraverso la individuazione di percorsi ciclabili e di mobilità sostenibile. Altro aspetto oggetto di confronto quello riguardante la movida con la questione della gestione della vita notturna alla luce dell’ordinanza numero 50 che segue le indicazioni del prefetto comuni agli altri territori iblei. “Abbiamo anche qui fornito la nostra disponibilità – ancora Lenzo – per garantire un equilibrio tra il rispetto della quiete pubblica e l’intrattenimento di operatori economici al fine di lavorare insieme per provare a valorizzare il nostro territorio senza creare disagi. Con riferimento alla sicurezza urbana, siamo intervenuti anche sulla problematica degli h24.

Bisogna contemperare il diritto d’impresa con l’esigenza di garantire decorro urbano nei nostri centri storici attraverso regole chiare certe e condivise per rendere attrattivi i luoghi delle nostre città. In conclusione, comunque, l’incontro ha rappresentato un importante momento di dialogo, mirato a creare una visione condivisa per il futuro del territorio e a stabilire una collaborazione efficace tra Confcommercio e l’amministrazione comunale”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scicli, maltrattamenti nei confronti della coniuge: arrestato 49enne

Scicli, maltrattamenti nei confronti della coniuge: arrestato 49enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, Cassì si schiera con Forza Italia: il commento di M5 e Pd

17 Luglio 2025

Modica, i consiglieri DC Caruso e Covato intervengono sul personale Asacom nelle scuole 

17 Luglio 2025

Comiso Laboratorio Politico Berlinguer al via il rinnovo delle cariche istituzionali 

16 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Concorso Agenzia delle Entrate per 2700 posti: come partecipare

Concorso Agenzia delle Entrate per 2700 posti: come partecipare

17 Luglio 2025
Premio ragusani nel Mondo 2025: tra i premiati Lorenzo Guardiano: ricercatore, docente universitario e pianista

Premio ragusani nel Mondo 2025: tra i premiati Lorenzo Guardiano: ricercatore, docente universitario e pianista

17 Luglio 2025
Giuseppe Sferrazza resta al suo posto: il cuore del capitano batte ancora per il Vittoria

Giuseppe Sferrazza resta al suo posto: il cuore del capitano batte ancora per il Vittoria

17 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa