Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » “È pronto a tavola” a Palermo

“È pronto a tavola” a Palermo

Il progetto per aiutare i consumatori a risparmiare e valorizzare i territori siciliani

Redazione by Redazione
28 Giugno 2024 - Aggiornato alle ore 08:32 -
in Sicilia
0
“È pronto a tavola” a Palermo

“È pronto a tavola” a Palermo - foto comunicato - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Palermo – Aiutare i consumatori a risparmiare sul costo della spesa e valorizzare i territori siciliani. Questo l’obiettivo del progetto “È pronto a tavola” che ha visto il coinvolgimento di nove province siciliane e 15 Comuni dell’Isola e che si è concluso, a Palermo, con la presentazione dei risultati presso l’Ipab Istituto Principe di Castelnuovo.

Promosso dall’associazione “La Città Felice” ONLUS e dai partner MCL Sicilia e MCL “Don Rosario Pepe” di Mineo, è stato patrocinato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dell’assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana.

“È un progetto che valorizza le eccellenze del nostro territorio, i prodotti agricoli e agroalimentari di qualità attraverso la costituzione di reti sociali e solidali – dichiara Paolo Ragusa, responsabile regionale Welfare e Terzo settore Mcl Sicilia -. Oggi si conclude un percorso, ma non si esauriscono i benefici dello stesso. Parte, infatti, una nuova attività, quella del Gas, il gruppo di acquisto solidale che diventa uno strumento importante in termini di solidarietà e di sviluppo locale. L’obiettivo è quello di aiutare i consumatori a risparmiare sul costo della spesa e dare valore sociale alle produzioni, valorizzare i territori, la loro economia e fare crescere le comunità”.

Un percorso incentrato sull’informazione e sull’educazione riguardo all’utilizzo di prodotti agroalimentari locali, la salvaguardia dell’ambiente e il supporto all’economia locale attraverso l’agricoltura sociale.

“La Regione è impegnata nel promuovere un’agricoltura sostenibile attraverso la realizzazione di attività socializzanti e il coinvolgimento attivo di aziende, volontari e comunità locali. Attraverso progetti come questo è possibile valorizzare il patrimonio naturale, artistico, enogastronomico del territorio siciliano, realizzando attività ed eventi nel territorio di 9 territori comunali con il coinvolgimento di aziende, volontari, comunità, alla riscoperta del patrimonio agricolo, enogastronomico della nostra Isola – dichiara l’on. Nuccia Albano, assessore regionale alle Politiche sociali -. Saper mangiare, ma soprattutto saper mangiare bene, vuol dire anche conoscere il proprio territorio. Quotidianamente dobbiamo effettuare scelte di consumo consapevoli e di vicinanza alle comunità locali”.

Tra i punti di forza dell’iniziativa, che ha permesso di creare una rete di solidarietà, la valorizzazione dei prodotti locali di qualità, acquisti a km zero, sostegno per le imprese locali e per i piccoli produttori, sostenibilità ambientale e incontro tra domanda e offerta tramite apposita piattaforma online.

“Una piattaforma che diventa punto di riferimento del progetto e che sarà ancor più ampliata e migliorata, con sempre più notizie da parte dei produttori che metteranno in risalto la tipicità delle nostre eccellenze enogastronomiche”, ha dichiarato Larisa Andrei, coordinatrice del progetto “E’ pronto a tavola” per l’associazione “La Città Felice”.

All’incontro hanno preso parte anche Salvatore Palermo, esperto del progetto; Giuseppe Gennuso, presidente provinciale Mcl Palermo; Giorgio D’Antoni, presidente regionale Mcl Sicilia; Francesca Rita Cerami, direttore Idimed Aps; Maria Letizia Di Liberti, dirigente generale dell’assessorato famiglia e politiche sociali.

Nel corso dei mesi si sono svolti eventi di sensibilizzazione e di valorizzazione dei prodotti locali di qualità, attraverso la creazione del GAS – “Gruppo di Acquisto solidale”.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ablazione transcatetere di tempesta aritmica eseguita con successo in Cardiologia a Ragusa

Ablazione transcatetere di tempesta aritmica eseguita con successo in Cardiologia a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi: notte bianca appuntamento di successo per la città

2 Settembre 2025

Uici e Irifor, un successo l’ultimo Campo estivo del 2025 

2 Settembre 2025

Caltanissetta, da Santa Venera al Ponticello: passeggiata alla scoperta dell’antico torrente

1 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, ragazza aggredita da un cane nel cuore di Ibla

Ragusa, ragazza aggredita da un cane nel cuore di Ibla

3 Settembre 2025
Terremoto a Modica: nuova scossa nel Ragusano

Terremoto a Modica: nuova scossa nel Ragusano

3 Settembre 2025
Maltempo Sicilia, piogge e temporali e tempesta di fulmini

Maltempo Sicilia, piogge, temporali e tempesta di fulmini: allerta meteo

3 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa