Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sostenibilità: 157 milioni dal “Pnrr” per le “Isole verdi” siciliane

Sostenibilità: 157 milioni dal “Pnrr” per le “Isole verdi” siciliane

Redazione by Redazione
5 Giugno 2024 - Aggiornato alle ore 19:50 -
in Sicilia
0
Sostenibilità: 157 milioni dal “Pnrr” per le “Isole verdi” siciliane

nella foto, in allegato, Barbara Proietti e Francesco Amodeo del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.

Share on FacebookShare on Twitter

Malfa (Isola di Salina) – Uno degli svantaggi dell’insularità, per il quale la Costituzione prevede ora che siano adottate forme di compensazione finanziaria, è rappresentato dal maggiore costo dell’energia, dell’acqua, della mobilità e della gestione dei rifiuti.

Il “Pnrr”, con il programma “Isole Verdi”, comincia a rispondere a questa esigenza stanziando 200 milioni per la transizione ecologica delle 19 isole minori italiane gestite da 13 Comuni, attraverso il finanziamento di interventi su rinnovabili, reti idriche, sistemi di gestione dei rifiuti, efficientamento degli edifici pubblici e mobilità urbana sostenibile.

Di questo budget, la maggior parte è destinata alle 14 isole minori siciliane gestite da 8 Comuni: ben 157,27 milioni, di cui 61,8 milioni sono assorbiti da interventi nelle 7 Isole Eolie amministrate da 4 Comuni.

Intervenendo oggi all’apertura dei “Green Salina Energy Days” organizzati a Malfa dall’associazione “Isole sostenibili”, Barbara Proietti, dell’unità di missione “Pnrr” del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica che si occupa del coordinamento, gestione progetti e supporto tecnico ai Comuni, ha spiegato che “il programma è partito bene e nei tempi previsti, con la pubblicazione della graduatoria dei progetti ammessi, la stipula delle convenzioni, l’aggiudicazione dei contratti e l’erogazione ai Comuni dell’anticipazione del 20%. Adesso siamo nella fase della prima rendicontazione e degli stati di avanzamento.

Curiamo assieme a Cassa depositi e prestiti un constante e serrato confronto con le amministrazioni comunali che si stanno molto impegnando su questo fronte. Proprio domani qui a Malfa avremo incontri bilaterali con gli uffici tecnici delle isole siciliane per approfondire gli aspetti tecnici dell’avanzamento dei progetti, le eventuali criticità e per mettere a terra le proposte di rimodulazione avanzate dai sindaci al fine di riutilizzare in queste linee le somme rimaste a disposizione derivanti da ribassi d’asta o da modifiche in corso d’opera. Siamo molto fiduciosi – ha concluso Proietti – sulla possibilità di concludere tutti gli interventi entro la scadenza di giugno 2026.

E siamo molto soddisfatti perché, grazie a questa misura, si stanno realizzando in queste isole progetti ‘integrati’, cioè capaci di interagire su tutti i sistemi creando effetti benefici a cascata”.

Fra i nuovi interventi in arrivo, la misura dal maggiore impatto è sicuramente quella che finanzia, con circa 13 milioni di euro, 12 dissalatori alimentati da mix energetico (rinnovabili più fossili), di cui 9 in Sicilia: Favignana, Levanzo, Marettimo, Lampedusa, Linosa, Alicudi, Filicudi, Panarea e Stromboli. Il presidente dell’associazione “Isole sostenibili”, Filippo Martines, ha evidenziato che “l’Ati di Messina ha effettuato lo studio di fattibilità per tre dissalatori a Salina e l’unificazione delle tre reti idriche. Questo progetto riuscirebbe a soddisfare il fabbisogno dell’isola di 550mila metri cubi l’anno ed eviterebbe il ricorso alle navi cisterna che costano allo Stato 7 milioni di euro l’anno”.

I sindaci delle Eolie hanno illustrato i passi avanti compiuti verso la transizione energetica: l’acquisto di cassoni elettrici per i rifiuti, l’avvio spinto della raccolta differenziata, gli impianti di compostaggio, la mobilità elettrica, le reti idriche, gli impianti fotovoltaici, i gruppi di acquisto di energia, l’efficientamento degli edifici e l’avvio con il ministero dell’iter per l’istituzione dell’Area marina protetta di Salina. Iniziative che in alcune zone dell’arcipelago hanno visto la massiccia partecipazione dei privati. Però hanno auspicato un ulteriore sostegno da parte delle istituzioni per raggiungere più velocemente l’obiettivo del 100% green, volendo evitare di deludere le già elevate aspettative dei turisti in fatto di sostenibilità.

Infine, i quattro Comuni hanno manifestato, in presenza dell’Energy manager della Regione, Roberto Sannasardo, la volontà di costituire una Comunità energetica rinnovabile e solidale e hanno annunciato di avere affidato a tale scopo incarichi per la redazione degli studi di fattibilità tecnico-economica, finanziati appositamente dal dipartimento regionale Energia.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
LABORATORIO ANALISI

Passaporto farmacogenetico dosi più efficaci per ogni paziente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa