Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dialogo surreale tra Corto Maltese e Irene of Boston a Modica

Dialogo surreale tra Corto Maltese e Irene of Boston a Modica

Al teatro Garibaldi di Modica venerdì 3 maggio uno spettacolo suggestivo

Redazione by Redazione
29 Aprile 2024 - Aggiornato alle ore 11:07 -
in Appuntamenti
0
Dialogo surreale tra Corto Maltese e Irene of Boston a Modica

Dialogo surreale tra Corto Maltese e Irene of Boston a Modica

Share on FacebookShare on Twitter

MODICA – Approda al Teatro Garibaldi di Modica lo spettacolo teatrale “Irene of Boston”, un dialogo surreale tra Corto Maltese e Irene, un veliero dal passato celebre arenato da tempo sulla spiaggia di Pozzallo. Venerdì 3 maggio alle ore 21.00, con i testi e la voce di Marco Steiner, le pitture di Giovanni Robustelli e la musica di Francesco Cafiso al sax e Mauro Schiavone al pianoforte, si partirà per una nuova avventura, verso rotte sconosciute, tra le onde di un mare a metà tra sogno e realtà. Un viaggio tra musica, disegni e parole, con protagonisti Irene of Boston, barca britannica dei primi del Novecento, e Corto Maltese, naufrago disilluso che giunge nella stessa spiaggia siciliana nella quale è arenata la barca. Una storia emozionante e poetica sulla capacità di ricominciare nonostante le difficoltà incontrate.

Questa narrazione nasce da un progetto collettivo di qualche anno fa e si ritrova anche nelle pagine del libro di Marco Steiner di recente pubblicazione dal titolo “Corto Maltese e Irene di Boston – La storia di un appuntamento quasi impossibile” (edita da Cong). “Cosa rimane quando tutto sembra finito? Inizia così questa storia – spiega l’autore Marco Steiner – Irene di Boston è un veliero dal passato glorioso, ma langue arenata e ferita sulla spiaggia di Pozzallo, Corto Maltese è l’eroe del viaggio e dell’avventura, ma il suo creatore, Hugo Pratt, non c’è più. E allora, cosa rimane? Rimane l’immaginazione che crea una visione e la forza per continuare a viaggiare grazie a questa favola poetica. Lo spettacolo è una conversazione sul potere che ha l’Arte di mantenere in vita il sogno”. Alle parole di Steiner si uniscono sul palco del teatro modicano le pitture di Giovanni Robustelli, che spiega: “Da quando Steiner ha preso il timone del relitto Irene of Boston nel 2014, arenato sulla “balata” di Pozzallo, una ciurma eterogenea si è unita a lui per esplorare le rotte della fantasia.

Irene, protagonista di una storia viva, libera da convenzioni, in continua metamorfosi, si materializzerà sul palco del Teatro Garibaldi di Modica, e donerà non solo agli spettatori, ma anche agli stessi interpreti, altre brezze, nuove correnti da seguire. Irene è veramente una barca con cui puoi salpare in qualsiasi momento verso i mari della sperimentazione”. Il veliero Irene è stato musa ispiratrice anche per il sassofonista Francesco Cafiso che qualche anno fa, coinvolto nel progetto collettivo con gli stessi Steiner e Robustelli, ha pubblicato un album dal titolo “Irene of Boston”. “Sono entusiasta – spiega Cafiso – di riportare Irene ancora una volta nel mare della fantasia insieme ad un equipaggio composto da persone che stimo molto e con le quali nel corso degli anni ho condiviso idee e sogni diventati una splendida realtà.

Una nuova avventura ci aspetta perché l’Irene of Boston è più viva che mai!”. Anche gli incontri che sembrano impossibili possono avere luogo grazie all’immaginazione e alla creatività, così i protagonisti di questo spettacolo salperanno, insieme agli spettatori, verso una navigazione che supererà spazio e tempo per esplorare nuovi orizzonti. “L’incontro tra Corto Maltese e Irene of Boston sul palco del nostro Teatro sarà per il nostro pubblico un’esperienza molto coinvolgente” – commentano il presidente della Fondazione Teatro Garibaldi Maria Monisteri e il sovrintendente Tonino Cannata – Le parole di Marco Steiner, i disegni di Giovanni Robustelli e le note del sax di Francesco Cafiso e del piano di Mauro Schiavone si intrecceranno in questo racconto onirico denso di suggestioni, offrendo uno spettacolo unico”. Per qualsiasi altra informazione è possibile consultare le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, straordinaria festa per San Giorgio

Modica, straordinaria festa per San Giorgio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

4 Luglio 2025
Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa