Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, le perplessità sul trasferimento degli uffici anagrafici in via Matteotti

Ragusa, le perplessità sul trasferimento degli uffici anagrafici in via Matteotti

E Comibleo propone una conferenza su Ibla

Redazione by Redazione
18 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 09:05 -
in Politica
0
Ragusa, le perplessità sul trasferimento degli uffici anagrafici in via Matteotti

Ragusa, le perplessità sul trasferimento degli uffici anagrafici in via Matteotti

Share on FacebookShare on Twitter

Tutto incentrato sulle questioni infrastrutturali delle criticità per le tratte autostradali Modica-Scicli (mancanza dei fondi per la realizzazione) e Modica Ispica (traffico a corsia unica per lavori a solo un paio di mesi dall’inaugurazione) e della costituzione di un Comitato per la realizzazione di un collegamento stradale veloce aeroporto di Comiso – aeroporto di Catania, il dibattito politico sulle vicende più strettamente cittadine ha un po’ languito, anche se non è stato del tutto assente. A tenerlo vivo ci hanno pensato i due consiglieri comunali del Pd Mario Chiavola e Peppe Calabrese che hanno espresso alcune perplessità sul trasferimento degli uffici anagrafici del Comune dalla storica sede di Palazzo dell’Aquila, in Corso Italia ai locali dell’ex biblioteca civica di via Matteotti.

Dopo aver ribadito che “per noi si tratta di una scelta incomprensibile e che sono pronti a monitorare l’insorgenza di eventuali criticità”, i due esponenti dem chiariscono “il dado è tratto. I servizi demografici saranno attivati da lunedì prossimo nella nuova sede dell’ex biblioteca di via Matteotti. Una scelta che non abbiamo avuto remore a definire incomprensibile, ancora di più dopo il sopralluogo che avevamo compiuto nel mese di ottobre scorso perché quello che avevamo visto non ci era affatto piaciuto. Speriamo, adesso, per i cittadini ragusani, a cui questo intervento è costato qualcosa come 300mila euro, che le anomalie siano sistemate e che perlomeno i locali siano diventati più funzionali dal punto di vista delle vie di fuga anche per i portatori di handicap”. “Stiamo sguarnendo la sede centrale – è spiegato dai due consiglieri democratici – di un servizio dalla valenza storica. Per di più, stiamo andando a intasare un’area che, per quanto riguarda le aree di sosta, faceva già registrare le proprie problematiche mentre di fronte a palazzo dell’Aquila c’è il servizio del parcheggio multipiano che si può senz’altro considerare pienamente rispondente alle esigenze degli utenti.

Speriamo che la situazione possa essere in qualche modo inquadrata nella maniera migliore. Una cosa è certa. Monitoreremo con attenzione lo stato delle cose e verificheremo se insorgeranno o meno delle criticità. Saremo pronti a denunciare tutto ciò che non va”. Un altro intervento pubblico riguarda il quartiere barocco di Ibla, su cui torna ad insistere il Comibleo, che per l’immediato futuro di Ibla lancia al Comune la proposta di una conferenza d’ascolto allargata a tutte le parti in causa”. Il Comitato Spontaneo di Volontariato Ibleo la articola in questo modo “concluso il periodo dei festeggiamenti natalizi e dopo qualche giorno per assicurarci il ritorno al tran tran quotidiano, è opportuno che, già sin da ora, si possa cominciare a programmare, in vista delle fasi clou del 2024, tutto il necessario, dal turismo alla migliore vivibilità per i residenti, della città antica”. Comibleo dunque manifesta la propria disponibilità per un confronto allargato alle realtà operative presenti sul territorio comunale in questione, per evidenziare criticità e avanzare proposte specifiche su ciò che è meglio fare per rilanciare Ibla. “Abbiamo visto che il sindaco – affermano dal Comibleo – ha partecipato alla riunione dell’Osservatorio sul turismo snocciolando una serie di dati relativi all’intera città.

Ibla, però, può contare su dinamiche specifiche, come del resto anche Marina di Ragusa, e pur non disancorandola dal resto del territorio è chiaro che dovrebbe essere posta più attentamente sotto i riflettori almeno per non disperdere i passi in avanti compiuti negli ultimi vent’anni. Sarebbe, dunque, opportuno indire una conferenza aperta a tutti coloro che sono interessati alle sorti della città antica per tracciare il quadro della situazione e per stabilire, tutti assieme, sotto la regia dell’amministrazione comunale, quali potrebbero essere le linee strategiche da attuare per il prossimo futuro. Dalla fase dell’ascolto a quella operativa, il passo potrebbe essere breve. Non è operazione semplice, lo sappiamo, ma da qualche parte si deve pure cominciare. Invitiamo, dunque, il sindaco a rendersi disponibile lungo questa direzione. Lo aspettiamo con ansia a Ibla per dare il via a questo confronto allargato a tutti”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonifica del territorio a Pozzallo

Bonifica del territorio a Pozzallo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa