Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Sabbatini: l’alchimia rende speciale questa Virtus

Ragusa, Sabbatini: l’alchimia rende speciale questa Virtus

Ragusa, al giro di boa, guida il girone H del campionato di B Interregionale

Redazione by Redazione
6 Dicembre 2023 - Aggiornato alle ore 16:04 -
in Sport
0
Ragusa, Sabbatini: l’alchimia rende speciale questa Virtus

Sabrina Sabbatini

Share on FacebookShare on Twitter

Alla pari di Orlandina e Viola c’è solo la Virtus. Ragusa, al giro di boa, guida il girone H del campionato di B Interregionale (“dietro” a Capo d’Orlando per la classifica avulsa). Il record di 9 vinte e 2 perse appare in linea con le aspettative della società e della presidente Sabrina Sabbatini: “Sono contenta della classifica, sebbene parziale, ma soprattutto di aver dato al pubblico una squadra che gioca bene a pallacanestro”, dice. “Siamo stati i migliori artefici del nostro destino prendendoci cura di ogni particolare – analizza la Sabbatini -. Abbiamo investito sullo staff medico, ricavandone una squadra in piena salute; abbiamo curato l’aspetto del marketing, per tenerci stretti i nostri sponsor e sperare che se ne aggiungano altri; e abbiamo concesso la scena ai nostri giovani. Mi reputo più che soddisfatta”.

“Nel nostro girone – riflette la presidente – ci sono 6-7 squadre dal valore indiscutibile. E’ un campionato allenante: questo è positivo, ci consentirà di preparare al meglio la seconda parte di stagione. Al di là del risultato finale, abbiamo la possibilità di provarci: il fatto che ci siano così tanti avversari all’altezza ci permetterà di maturare ogni domenica. In passato, specie sul lungo periodo, abbiamo pagato l’assenza di competitività. Stavolta sarà diverso”.

La salute dei giocatori rappresenta il principale investimento per garantirsi una stagione di livello: “Il nostro staff medico ha ribaltato il comune sentire, cioè quello di occuparsi degli infortuni dopo che accadono. Fin dal raduno di metà agosto – ricorda la Sabbatini – ci siamo concentrati sulla prevenzione. I nostri medici e fisioterapisti lavorano in team e questo è un elemento di grande tranquillità per i giocatori, che si sentono seguiti e non vanno in ansia. E’ una prova di efficienza e può risultare l’arma vincente”.

Anche la creazione della squadra è avvenuta secondo criteri non banali: “Mentre tutti s’indirizzano sui grandi nomi, com’è logico che accada, noi abbiamo voluto studiare un po’ di più, investendo su ragazzi che avevano meno visibilità ma potevano risultare funzionali – racconta la presidente -. Ci siamo fidati di loro, e viceversa. Siamo riusciti a costruire una bella alchimia. Oltre che giocatori di qualità, i nostri sono ragazzi di sani principi. Quando qualcosa non ha funzionato, hanno trovato il modo di aggiustarla. Anche a coach Recupido devo riconoscere la grande capacità di esserci sempre, senza però risultare “ingombrante”; di stare dentro le problematiche non facendosi coinvolgere troppo; di essere sempre sensibile alla “sacralità” dello spogliatoio. Credo sia uno dei segreti di questa alchimia”.

Anche l’atteggiamento dei singoli ha aiutato: “Prendete capitan Sorrentino. In una squadra giovanissima – dice la presidente – è riuscito a ritagliarsi il proprio ruolo. Ritengo che per lui sia davvero l’anno della maturità: ha messo da parte le proprie consapevolezze, le proprie abilità, i meriti che tutti gli riconoscono, e si è messo al servizio dei compagni. E’ perfetto nello stare in campo, sta facendo cose mirabili”.

L’ultimo invito è rivolto al pubblico ragusano. “Come società abbiamo fatto il massimo per venire incontro alle aspettative dei tifosi. Abbiamo costruito una squadra che li facesse divertire, con giocatori di qualità e di valori positivi; giochiamo in un palazzetto accogliente; le nostre attività – dalla welcome zone ai canali social – puntano sempre a creare occasioni di socialità e condivisione. Purtroppo, però, la presenza del pubblico al PalaPadua non si è ancora consolidata e questo mi dispiace. Cercheremo di attivare nuove iniziative per raggiungere chi è lontano dal nostro sport e non lo frequenta. Ma da chi conosce la Virtus e dice di averla a cuore, ci aspetteremmo un supporto più assiduo. Adesso arriva la parte più importante della stagione ed è fondamentale che i ragazzi vengano sostenuti”.

ShareTweetSendShare
torna in Sport
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Salvatore Fiore, presidente Federazione ordini dei Dottori Agronomi e Forestali Sicilia

Salvatore Fiore, presidente Federazione ordini dei Dottori Agronomi e Forestali Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

9 Maggio 2025
Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa