Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dimensionamento scolastico Ragusa ‘conquista’ il sesto Istituto Comprensivo

Dimensionamento scolastico Ragusa ‘conquista’ il sesto Istituto Comprensivo

Sindaco Cassì e assessore Pasta fanno il punto sulla questione

Redazione by Redazione
24 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 07:02 -
in Attualità
0
Dimensionamento scolastico Ragusa ‘conquista’ il sesto Istituto Comprensivo

Dimensionamento scolastico Ragusa ‘conquista’ il sesto Istituto Comprensivo

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa è riuscita a ‘strappare’ la sesta istituzione scolastica (rispetto alle 5 previste) nell’ambito della Conferenza provinciale per il dimensionamento della rete scolastica. Il sindaco Peppe Cassì e l’assessore alla pubblica istruzione Catia Pasta fanno il punto sulla situazione. “La Conferenza provinciale per il dimensionamento della rete scolastica, costituita da sindaci, Ufficio scolastico regionale, Libero Consorzio, rappresentanza di dirigenti scolastici, amministrativi scolastici, docenti, famiglie e studenti, ha approvato il piano per il dimensionamento proposto dal nostro Comune, riuscendo a ottenere la creazione di 6 Istituzioni scolastiche anziché 5.

“Facciamo un passo indietro – spiega il sindaco Peppe Cassì – cos’è il dimensionamento scolastico? È quel procedimento tramite il quale ogni anno viene razionalizzata la rete scolastica. In base al decreto interministeriale del 30 giugno, per il triennio 2024-2027 il coefficiente di calcolo per il numero di alunni è di almeno 961 studenti per sede scolastica. A fronte di questa quota, Ragusa ha dovuto inevitabilmente rivedere la sua precedente organizzazione, costituita da 8 Istituzioni scolastiche: 5 Istituti Comprensivi (con scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado) e 3 Circoli didattici (solo scuole dell’infanzia e primaria). Proprio questi ultimi, stando ai numeri, avrebbero dovuto essere del tutto soppressi e inglobati dagli Istituti Comprensivi. Dopo il confronto con i dirigenti scolastici e le sigle sindacali, nella difficoltà di dover inevitabilmente modificare l’assetto attuale, abbiamo avanzato una proposta con la definizione di 6 Istituti Comprensivi, che oggi è stata approvata.

La proposta è così composta seguendo quanto indicato nel DA 1543 del 2.08.2023:

1 ISTITUTO COMPRENSIVO MARINA DI RAGUSA – PALAZZELLO

Costituito dai tre ordini di scuola (materna, elementare e media) di Marina di Ragusa, con i plessi Portovenere e Brin che vengono scorporati dal plesso della scuola secondaria Quasimodo e aggregati alla Direzione Didattica Palazzello nella sua interezza (plesso Centrale Montecervino, plesso materna Mongolfiera/Arcobaleno e plesso materna Gulliver).

2. ISTITUTO COMPRENSIVO QUASIMODO – M. VENTRE

L’attuale I.C. Quasimodo, privato dei plessi Portovenere e Brin di Marina, aggrega in toto il circolo didattico Mariele Ventre.

3. ISTITUTO COMPRENSIVO M. SCHININA’

Mantiene la propria composizione attuale (plesso centrale Pio La Torre, plesso IV novembre, plesso Rodari, scuola materne Walt Disney, Isola Felice).

4. ISTITUTO COMPRENSIVO BERLINGUER

Mantiene la propria composizione attuale con la sola annessione del plesso Stesicoro precedentemente appartenente all’ I.C. Crispi.

5. ISTITUTO COMPRENSIVO – CRISPI

Privato del plesso Stesicoro, aggrega del Circolo didattico P.Vetri i plessi C. Battisti e Corbino.

6. ISTITUTO COMPRENSIVO VANN’ANTO’ – P. VETRI

Aggrega il plesso centrale della P. Vetri e la scuola materna Gesuiti”.

“Nonostante i ripetuti incontri – prosegue l’assessore alla Pubblica istruzione, Catia Pasta – è apparso impossibile soddisfare le esigenze di tutti facendole combaciare con le valutazioni numeriche. Criteri alla base delle nostre valutazioni sono quindi stati il bacino di utenza scolastica e la territorialità. La nostra valutazione iniziale, ad esempio, prevedeva infine la creazione di un’istituzione indipendente per Marina di Ragusa ma, sulla base dei numeri, è stato necessario stabilire l’accorpamento con la Palazzello. I due plessi hanno comunque in comune un processo di sviluppo (la nuova mensa per la Palazzello e il nuovo polo dell’infanzia a Marina) che genera esigenze simili. Aver ottenuto 6 istituzioni scolastiche anziché 5, ci ha comunque permesso di disegnare una proposta che ben si modella sul territorio, funzionale e che dà continuità ad un percorso avviato nell’arco dell’ultimo quinquennio”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La Scala della Moda: le selezioni 2024

La Scala della Moda: le selezioni 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025
Cinque trend alimentari per un'estate carica di energia

Cinque trend alimentari per un’estate carica di energia

2 Luglio 2025
Vittoria, sospeso temporaneamente il Sit-In di Protesta del Sindaco

Vittoria, sospeso temporaneamente il Sit-In di Protesta del Sindaco

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa