Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » ChocoModica 2023, la magia del cioccolato e nomi illustri: da Giorgio Calabrese a Eugenio Bennato

ChocoModica 2023, la magia del cioccolato e nomi illustri: da Giorgio Calabrese a Eugenio Bennato

ChocoModica 2023: 4 giorni di degustazioni, cultura e intrattenimento

Redazione by Redazione
15 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 14:59 -
in Appuntamenti
0
ChocoModica 2023, la magia del cioccolato e nomi illustri: da Giorgio Calabrese a Eugenio Bennato

Nella foto edizione di ChocoModica 2018

Share on FacebookShare on Twitter

Dal 7 al 10 dicembre si riaccende la magia del cioccolato modicano. Dopo 3 anni di assenza, è stata presentata in conferenza stampa a Palermo, presso la sala rossa del Palazzo dei Normanni, l’edizione 2023 di ChocoModica – la città di cioccolato.  Al tavolo, il sindaco di Modica, Maria Monisteri, l’on. Ignazio Abbate, il direttore del Consorzio Tutela Cioccolato di Modica, Nino Scivoletto e l’assessore comunale al Turismo, Tino Antoci. Il cioccolato di Modica, che da 5 anni oggi, custodisce la meritata denominazione di prodotto IGP, verrà celebrato con un fitto calendario di eventi. “Saranno 4 giorni di degustazioni, cultura e intrattenimento” – spiega il direttore del CTCM. – “con uno sguardo al sociale e all’aggregazione, e uno all’ambiente. Quest’anno abbiamo coinvolto attivamente le associazioni del territorio e le scuole e apriremo l’evento con l’iniziativa CO2 Zero: piantumeremo, con l’ausilio della Forestale e dell’Istituto Agrario Grimaldi, 97 alberi nel nostro territorio per compensare anticipatamente  il danno ambientale provocato dall’evento”. 

ChocoModica 2023: il programma

È stato quindi illustrato il contenuto del programma che in dettagliato uscirà nelle prossime settimane:  

In piazza Matteotti ci sarà una Fabbrica del Cioccolato in cui i visitatori potranno scoprire il processo di lavorazione che porta al prodotto finito partendo dalla fava di cacao; e sempre in piazza sarà possibile assistere alla preparazione e assaggiare gli eccellenti lievitati e biscotti prodotti con il cioccolato di Modica da sapienti mani pasticcere. 

Sarà una festa non solo centrata sul piacere del palato ma anche per gli occhi e la mente. Tanti infatti, gli appuntamenti culturali lungo il centro storico: ChocoMoBook, dedicato alla lettura, in cui 11 famosi personaggi presenteranno i loro libri, tra cui il Pastry Chef Tommaso Foglia direttamente dalla trasmissione televisiva Bake Off; ChocoFumetti che proporrà la partecipazione ad un corso di fumettistica per giovani e adulti e la possibilità di partecipare ad un bando di progettazione per un fumetto sul Cioccolato di Modica IGP; CineCiok per gli amanti del cinema, regalerà proiezioni a tema cioccolato e cibo;

ChocoArt incanterà i curiosi con opere di pittura e scultura di cioccolato e infine, CiocoTalk sarà l’occasione per assistere a presentazioni, premi e ascoltare illustri personaggi come il dott. Giorgio Calabrese, uno dei maggiori esperti mondiali in materia di diete e nutrizione, ospite di numerose trasmissioni televisive come TG2 Salute e Medicina 33.  Tra le novità di questa edizione 2023, La cerimonia del cacao a Palazzo De Leva, guidata da Sara Caffulli, esploratrice spirituale, che proporrà un percorso di risveglio energetico con il cacao. Non mancherà l’intrattenimento per grandi e piccini con gli artisti di strada lungo tutto l’itinerario della festa e i concerti musicali ogni sera, tra cui Eugenio Bennato & Taranta Power, sabato 9 dicembre. 

Durante gli interventi, l’on. Abbate ha ricordato con orgoglio l’iter che ha portato il cioccolato di Modica a fregiarsi della certificazione IGP. 

“Io e il direttore Scivoletto – ha detto – abbiamo lottato per far cambiare le norme comunitarie per quel che riguarda il poter fregiare di un marchio un prodotto cui la materia prima è originaria di fuori Europa. Abbiamo raggiunto il risultato e collegato il cioccolato di Modica IGP al nostro territorio. Quindi, chi vuole produrlo deve farlo a Modica portando così ricchezza al territorio. Quest’anno la manifestazione viene supportata anche a livello regionale – continua – . Il ChocoModica è la manifestazione della Sicilia e dell’Italia che si pregia e onora di avere un prodotto eccellenza della Nazione”. 

 La kermesse voluta fortemente dal sindaco in centro storico, sarà facilmente raggiungibile non solo con un bus navetta ma anche in treno, grazie al Treno del cioccolato, in partenza da Caltanissetta e Siracusa nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 dicembre, finanziato dall’assessore regionale al Turismo.  

 “Attiriamo i turisti per le nostre eccellenze gastronomiche e una volta qui si innamorano della bellezza dei nostri luoghi ricchi di storia. Non potevamo quindi non pensare, nonostante i problemi connessi alla geografia della città, al centro storico come cornice ideale del ChocoModica” – afferma il sindaco Monisteri.  

“Modica ha accertato 230 mila pernottamenti solo nel 2023 e adesso, in vista della kermesse, le strutture ricettive sono quasi in sold  out. Un dato eccellente post Covid che ci inorgoglisce”. – aggiunge l’assessore comunale al Turismo, Antoci. 

A conclusione della conferenza stampa, il Presidente del Parlamento Siciliano, Gaetano Galvagno, ha offerto un buffet, arricchito da: cioccolato di Modica IGP , impanatiglie Fratantonio, Moscato di Noto Rudini e Cho il primo liquore con cioccolato di Modica IGP.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scicli, completata la ristrutturazione dell'immobile comunale di San Giovanni al Prato

Scicli, completata la ristrutturazione dell'immobile comunale di San Giovanni al Prato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

San Biagio a Comiso, continuano i solenni festeggiamenti

San Biagio a Comiso, continuano i solenni festeggiamenti

7 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti ma addio arretrati

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti ma addio arretrati

7 Luglio 2025
Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano 

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa