Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus spesa da 382: a chi tocca e cosa si può comprare

Bonus spesa da 382: a chi tocca e cosa si può comprare

Conferma del Governo Meloni con la manovra 2024

Redazione by Redazione
2 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 22:02 -
in Attualità
0
Bonus spesa da 382: a chi tocca e cosa si può comprare

Bonus spesa da 382: a chi tocca e cosa si può comprare

Share on FacebookShare on Twitter

Il Governo Meloni ha confermato con la Manovra 2024 i fondi per la carta acquisti spesa, chiamata “Dedicata a te”. Si tratta di un bonus spesa o card prepagata rivolta alle famiglie con un Isee al di sotto dei 15mila euro, che si può utilizzare per acquistare diversi prodotti alimentari di prima necessità (con l’esclusione di alcolici, ma anche altri beni). L’anno prossimo ci saranno 600 milioni di euro a disposizione per i beneficiari, che finora sono stati circa 1,3 milioni di nuclei familiari. Con la manovra per il 2024, il governo Meloni ha confermato i fondi per la carta acquisti spesa, chiamata “Dedicata a te”. Si tratta della card prepagata rivolta alle famiglie con un Isee al di sotto dei 15mila euro, che si può utilizzare per acquistare diversi prodotti alimentari di prima necessità (con l’esclusione di alcolici, ma anche altri beni). L’anno prossimo ci saranno 600 milioni di euro a disposizione per i beneficiari, che finora sono stati circa 1,3 milioni di nuclei familiari.

A chi tocca il nuovo bonus spesa nel 2024: i requisiti Isee

Il bonus spesa sulla carta acquisti spetta alle famiglie che hanno un Isee familiare più basso di 15mila euro. Non è possibile fare domanda: quest’anno, i beneficiari sono stati individuati direttamente dall’Inps, in cooperazione con i Comuni e i servizi sociali locali.

Questi enti hanno seguito i criteri fissati dal ministero: la soglia Isee, la residenza in Italia, ma anche l’esclusione di tutti coloro che ricevono già un qualche tipo di sostegno al reddito, che sia la Naspi, il reddito di cittadinanza o altri. Con priorità per i nuclei composti da almeno tre persone e con minorenni.

Negli scorsi mesi le famiglie indicate sono state contattate e hanno potuto ritirare alle Poste, e poi attivare, la propria carta prepagata. Non è ancora chiaro se nel 2024 ci sarà una nuova distribuzione, per coinvolgere anche le famiglie che rispettano i criteri ma non hanno avuto accesso al bonus finora. I soldi stanziati dal governo, in ogni caso, non permettono di allargare di molto la platea.

Quanto vale la social card “Dedicata a te”

Originariamente, la somma caricata sulla Postepay per il bonus spesa era di 382,50 euro per ogni famiglia (l’equivalente di un mese di spesa, in media). A fine settembre, di fronte al rincaro dei prezzi dei carburanti, il governo ha aggiunto circa 80 euro a famiglia da spendere nell’acquisto di benzina, che però non sono ancora stati erogati e potrebbero arrivare nei prossimi giorni.

Non c’è una somma ufficiale per il bonus spesa 2024. Si sa solamente che saranno 600 milioni di euro a essere distribuiti tra tutti. Se il numero di beneficiari rimanesse lo stesso (circa 1,3 milioni di famiglie) si parlerebbe di 450/460 euro a famiglia, all’incirca. Tutti i dettagli – le cifre, le tempistiche e le modalità di erogazione – saranno comunque stabiliti più avanti con un apposito decreto del ministero dell’Agricoltura.

Cosa si può comprare con la carta acquisti spesa 2024

Anche in questo caso, a fare chiarezza sarà un decreto atteso nei prossimi mesi. Per il momento si sa che la carta acquisti spesa è nata originariamente per consentire l’acquisto di alimentari di prima necessità:

carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole, pescato fresco

latte e derivati

uova

oli d’oliva e di semi

prodotti di panetteria, pasticceria e biscotteria

paste alimentari

riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale o farine di cereali

ortaggi freschi e lavorati

pomodori pelati e conserve di pomodori

legumi, semi e frutti oleosi

frutta

alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula)

lieviti naturali

miele naturale

zuccheri

cacao in polvere

cioccolato

acqua minerali

aceto di vino

caffè, tè, camomilla

L’ulteriore somma che sarà erogata nelle prossime settimane (circa 80 euro) si potrà usare per carburanti o anche per acquistare abbonamenti al trasporto pubblico. Non è esplicitato invece se anche nel 2024, con il nuovo bonus, resterà questa possibilità.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rapporto BenVivere delle province italiane 2023: come si vive a Ragusa

Rapporto BenVivere delle province italiane 2023: come si vive a Ragusa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia: domani 12 maggio allerta gialla

Maltempo in Sicilia: domani 12 maggio allerta gialla

11 Maggio 2025
Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025
Incidente a Barrafranca, morto Gabriele Giadone di 15 anni

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa