Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Pizza napoletana: ricetta

Pizza napoletana: ricetta

Pizza napoletana, base sottile e croccante, pomodoro fresco, mozzarella e basilico

Redazione by Redazione
13 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 13:59 -
in Cucina
0
Pizza napoletana: ricetta

Pizza napoletana: ricetta

Share on FacebookShare on Twitter

La pizza napoletana è una delle pietanze italiane più celebri e amate in tutto il mondo. Con la sua base sottile e croccante, pomodoro fresco, mozzarella e basilico, è una delizia che soddisfa i palati di grandi e piccini. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione della vera pizza napoletana, seguendo una ricetta tradizionale e autentica.

La Storia della Pizza Napoletana

La pizza napoletana ha radici antiche che risalgono al XVIII secolo. Originaria della città di Napoli, questa pizza è stata a lungo un cibo di strada amato dai lavoratori e dagli abitanti della città. Nel corso degli anni, la pizza napoletana è diventata un simbolo della cucina italiana nel mondo.

Gli Ingredienti

Per la Pasta

500g di farina tipo “00”

325 ml di acqua tiepida

10g di vendita

2,5g di lievito di birra fresco

Per il Condimento

Pomodori San Marzano (o pelati di pomodoro)

Mozzarella di bufala campana

Affresco del Basilico

Vendita

Olio d’oliva extra vergine

Come preparare la pizza napoletana

1. Preparazione dell’Impasto

In una ciotola grande, setaccia la farina.

Sciogli il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida e mescola fino a quando si scioglie completamente.

Aggiungere l’acqua con il lievito alla farina setacciata e iniziare a mescolare.

Quando l’impasto comincia a prendere forma, aggiungi il sale e continua a impastare.

Continuare a lavorare l’impasto finché diventa liscio ed elastico. Potrebbe essere necessario circa 10-15 minuti di lavoro.

2. Lasciare Lievitare l’Impasto

Formare l’impasto in una palla e metterlo in una ciotola leggermente infarinata.

Coprire la ciotola con un panno pulito e lasciare lievitare l’impasto per almeno 6 ore a temperatura ambiente. Durante questo periodo, l’impasto dovrebbe raddoppiare di volume.

3. Preparare le Palline

Dopo la lievitazione, dividere l’impasto in palline da circa 220-250g ciascuna.

Arrotola le palline in modo da creare delle palle lisce e mettile su una teglia infarinata.

Coprire le palline con un panno e lasciarle lievitare per altre 2-4 ore.

4. Preparazione e Cottura

Preriscaldare il tuo forno al massimo, di solito a una temperatura di circa 450-500°C.

Stendi delicatamente ogni pallina su un piano di lavoro infarinato, creando un disco sottile di circa 11-12 pollici di diametro.

Trasferisci il disco su una pala da pizza leggermente infarinata.

Aggiungere il condimento: una base di pomodoro San Marzano, pezzetti di mozzarella di bufala, foglie di basilico e un pizzico di sale.

Informa la pizza nel forno ben caldo e cuoci per circa 90 secondi o fino a quando il bordo è dorato e la mozzarella fusa e dorata.

Togli la pizza dal forno, aggiungi un filo d’olio d’oliva extra vergine e servi calda.

La pizza napoletana è un capolavoro culinario che richiede un po’ di pratica ma è assolutamente degna dell’impegno. Questa ricetta tradizionale ti permette di gustare la vera pizza napoletana in tutto il suo splendore. Sperimenta con i condimenti, ma ricorda di mantenerli semplici per apprezzare al meglio l’equilibrio di sapori di questo piatto iconico. Buon appetito!

ShareTweetSendShare
torna in Cucina
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, l'assessore Anastasia Licitra si è dimessa

Vittoria, l'assessore Anastasia Licitra si è dimessa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Comune di Avola. Nessun dissesto: la Corte dei conti certifica la chiusura positiva del piano di riequilibrio

25 Novembre 2025

Incidente sulla Palermo-Sciacca, muore Kevin Di Paola 18enne: grave una 20enne

22 Novembre 2025

Incidente sulla Catania-Siracusa: scontro tra due camion

22 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, venerdì 28 novembre al PalaPadua una festa di sport, sorrisi e solidarietà

25 Novembre 2025

Pinocchia a Ragusa

21 Novembre 2025

Aperture Straordinarie 2025 Archivio di Stato di Ragusa, inaugurazione mostra

21 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Vandalismi nelle scuole di Comiso: il PD chiede sicurezza e responsabilità condivisa

25 Novembre 2025

Raccolta differenziata a Ragusa, le perplessità del consigliere Bennardo

21 Novembre 2025

Giunta Marino e Maggioranza allo sbando: città salvata ancora dall’opposizione

20 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Santuario del Carmine di Ragusa, al via la settimana di celebrazioni a San Giovanni della Croce

Ragusa, iniziata la settimana di celebrazioni a San Giovanni della Croce

25 Novembre 2025
Il malato immaginario di Molière a Comiso

Il malato immaginario di Molière a Comiso

25 Novembre 2025
Operazione antidroga a Comiso e Vittoria: 14 arresti VIDEO

Operazione antidroga a Comiso e Vittoria: 14 arresti VIDEO

25 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa